wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 277 volte
Il metodo che utilizzerai per citare tutte le tue fonti dipenderà dal modo in cui esse sono scritte. Il metodo Modern Language Association è comune nel settore umanistico, mentre il metodo Chicago è più usato nell’editoria. Il metodo American Psychological Association è utilizzato in ambiente scientifico e accademico. Leggi i metodi qui sotto per scoprire come citare un sito internet senza autore.
Passaggi
Citare un Sito Internet secondo il Metodo Chicago
-
1Trova il proprietario del sito internet. Scrivi il nome della marca del proprietario, utilizzando la stessa scrittura e le lettere maiuscole così come sono utilizzate nel sito. Metti un punto dopo il nome del proprietario.
-
2Aggiungi subito dopo il titolo del post o dell’articolo. Usa un punto dopo il titolo. Metti il titolo intero tra virgolette.
-
3Inserisci l’indirizzo generale del sito internet. Per esempio, NBC.com. Usa un punto dopo l’estensione .com o .gov.
-
4Copia l’URL della pagina. Incollalo dopo il sito internet. Non mettere un punto alla fine.
-
5Includi la data di ultimo accesso alla fine. Scrivila tra parentesi e con un punto alla fine. Per esempio, “(ultimo accesso 15 Luglio 2013).”
- Un esempio di una citazione di un sito internet senza autore seguendo il metodo Chicago sarebbe: Wikimedia Foundation. "Neuropathy." Wikipedia.org. http://en.wikipedia.org/wiki/Neuropathy (ultimo accesso 15 Luglio 2013).
Pubblicità
Citare un Sito Internet secondo il Metodo MLA
-
1Inizia con il titolo dell’articolo tra virgolette. Metti un punto prima delle virgolette di chiusura. Per esempio, “Childrearing in Asia.”
-
2Aggiungi il nome del sito in corsivo. Metti un punto dopo il nome.
-
3Includi il nome del proprietario. Per esempio, un editore come Harper Collins potrebbe possedere il sito internet, quindi aggiungi il suo nome di seguito.
- Cerca il nome del proprietario in fondo alla pagina. Se non riesci a trovarlo, vai alla sezione “About” del sito.
-
4Aggiungi la data di pubblicazione secondo il formato giorno, mese e anno. Per esempio, “16 Nov. 2013.”
-
5Se non c’è alcuna data nell’articolo, aggiungi le lettere “n.d.” al posto della data.
-
6Aggiungi la parola “Web”.
-
7Completa con la data di ultimo accesso.
- Per esempio, utilizzando la stessa fonte di una pagina di Wikipedia sulla neuropatia, scriverai: “Neuropathy.” Wikipedia. Wikimedia Foundation. n.d. Web. 15 Luglio 2013.
Pubblicità
Citare un Sito Internet secondo il Metodo APA
-
1Metti prima il titolo del documento. Non utilizzare corsivo o virgolette. Metti un punto dopo il titolo.
-
2Aggiungi la data di ultima pubblicazione o copyright tra parentesi. Per esempio, (2013, 6 Giugno).
- Scrivi “n.d.” se non riesci a trovarla.
-
3Scrivi il titolo del sito internet.
-
4Completa con l’URL dove hai trovato la pagina.
- Per esempio, Neuropathy. (n.d.). Wikipedia. http://en.wikipedia.org/wiki/Neuropathy
Pubblicità