Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 142 787 volte
Questo articolo mostra come potersi godere un contenuto multimediale memorizzato su un computer direttamente sullo schermo del proprio Smart TV LG. È possibile riprodurre un video o un audio direttamente su uno Smart TV LG utilizzando la funzionalità nativa SmartShare oppure collegando il computer al televisore in modalità wireless, mediante l'uso dell'opzione Miracast o usando un cavo HDMI.
Passaggi
-
1Comprendi cos'è la funzionalità SmartShare. Si tratta di un programma installato sugli Smart TV LG che permette di riprodurre sul televisore contenuti multimediali in streaming direttamente da un computer, sfruttando la rete LAN domestica. Avrai quindi la possibilità di goderti un film o ascoltare brani musicali memorizzati nel computer senza dover prima copiare i relativi file su un dispositivo USB o su un CD/DVD.
- La funzione SmartShare funziona meglio se il computer in cui sono memorizzati i contenuti da riprodurre e il televisore LG sono connessi alla rete LAN mediante cavo Ethernet. L'utilizzo della funzione SmartShare tramite connessione Wi-Fi potrebbe generare dei problemi durante la riproduzione dei contenuti, per esempio una scarsa qualità video o audio.
-
2Accendi il tuo Smart TV LG. Per poter stabilire una connessione sicura fra il computer e il televisore quest'ultimo deve essere acceso e funzionante.
-
3Connetti il computer e il televisore LG alla medesima rete LAN domestica. Si tratta di un passaggio obbligato per poter riprodurre in streaming sul televisore i contenuti memorizzati all'interno del computer. In caso contrario non potrai continuare.
- Per ottenere i risultati migliori in termini di qualità audio e video è meglio che il televisore e il computer siano connessi al router di rete tramite cavo Ethernet.
-
4Accedi al menu "Start" cliccando l'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
- Prima di poter utilizzare la funzionalità SmartShare occorre abilitare la riproduzione in streaming dei contenuti sul computer.[1]
-
5Digita le parole chiave opzioni flussi multimediali all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Opzioni flussi multimediali" di Windows. Normalmente è parte integrante del "Pannello di controllo" del computer.
-
6Clicca l'icona Opzioni flussi multimediali. È visibile nella parte superiore dell'elenco dei risultati apparso all'interno del menu "Start". In questo modo verrà visualizzata la pagina "Opzioni flussi multimediali" del "Pannello di controllo".
-
7Premi il pulsante Attiva flusso multimediale. È posizionato al centro della finestra.
-
8Seleziona il pulsante di spunta posto accanto al nome del tuo Smart TV LG. Scorri l'elenco di tutte le opzioni disponibili finché non individui e selezioni il pulsante di spunta "Consentita" posto accanto al nome del televisore LG.
- Se il pulsante di spunta è già selezionato, non dovrai compiere alcuna azione.
-
9Premi il pulsante OK. È posizionato nella parte inferiore della finestra. A questo punto il computer è in grado di riprodurre contenuti multimediali in streaming sul televisore LG. È bene ricordare ancora che entrambi i dispositivi dovranno essere obbligatoriamente connessi alla medesima rete LAN.
-
10
-
11Scegli l'opzione "SmartShare". Scorri l'elenco apparso verso destra o verso sinistra finché non individui l'icona SmartShare. È caratterizzata da quattro sfere colorate connesse fra loro (una rossa, una verde, una gialla e una blu). A questo punto utilizza i tasti direzionali del telecomando per selezionare l'icona in esame, quindi premi il tasto OK.[2]
-
12Accedi alla scheda Dispositivi. È collocata nella parte sinistra dello schermo del televisore.
-
13Seleziona il nome del tuo computer. Dovrebbe essere elencato all'interno della scheda "Dispositivi" apparsa.
-
14Scegli il contenuto che vuoi riprodurre. Dopo aver scelto il tuo computer verrà visualizzata una pagina da cui potrai sfogliare tutti i file audio, video e le immagini memorizzati nel computer. Scegli il contenuto che vuoi visualizzare sullo schermo del televisore LG.[3]
- Perché i contenuti scelti possano essere riprodotti in streaming sul televisore, il computer in cui sono memorizzati deve essere acceso e devi aver effettuato il login con il tuo account personale.
Pubblicità
Usare la Funzionalità Miracast
-
1Comprendi cos'è la funzionalità Miracast. Se hai la necessità di duplicare lo schermo del tuo computer su quello del televisore LG, la funzione Miracast permette di farlo in modalità wireless senza l'obbligo di usare dei cavi di collegamento.
- Come per la funzionalità SmartShare, anche l'opzione Miracast garantisce risultati migliori se il computer in cui sono memorizzati i contenuti da riprodurre e il televisore LG sono connessi al router di rete mediante un cavo Ethernet anziché mediante una connessione Wi-Fi.
-
2
-
3
-
4Scegli l'opzione "Connettore dispositivo". Questa funzione permette di connettere un computer dotato di sistema operativo Windows a uno Smart TV LG:[4]
- Seleziona la voce Lista App;
- Scegli la voce Connettore dispositivo;
- Premi il tasto OK del telecomando.
-
5Scegli l'icona PC. È una delle voci presenti all'interno della pagina "Connettore dispositivo".
-
6Seleziona l'opzione Condivisione schermo. È collocata nella parte inferiore dello schermo.
-
7Accedi alla scheda Miracast. È collocata sul lato sinistro della schermata apparsa.
-
8Scegli l'opzione Avvia. È posizionata nella parte inferiore destra dello schermo.
-
9Seleziona la voce PC con Windows 8.1 o successivi. È collocata nella parte destra dello schermo. In questo modo lo Smart TV LG risulterà accessibile dal computer.
- I modelli di Smart TV LG più moderni o più aggiornati potrebbero riportare la voce PC con Windows 10 anziché quella indicata. In tal caso seleziona questa opzione.
-
10Collega il computer al televisore. Clicca l'icona "Notifiche". È caratterizzata da un fumetto quadrato ed è collocata nell'angolo inferiore destro dello schermo. Quando verrà visualizzato il centro notifiche di Windows segui queste istruzioni:
- Scegli l'opzione Proietta;
- Seleziona la voce Aggiungi uno schermo wireless;
- Clicca il nome del tuo Smart TV LG;
- Se richiesto, inserisci il codice di sicurezza visualizzato sullo schermo del televisore;
- Premi il pulsante Connetti.
-
11Seleziona il televisore LG come dispositivo per la riproduzione del segnale audio. Se quest'ultimo continua a essere riprodotto dai diffusori integrati o collegati al computer anziché dalle casse acustiche del televisore segui queste istruzioni:
- Accedi al menu Start;
- Digita la parola chiave audio;
- Seleziona l'icona a forma di altoparlante denominata Audio;
- Accedi alla scheda Riproduzione e seleziona il televisore LG;
- Premi il pulsante Predefinito;
- A questo punto premi in successione i pulsanti Applica e OK.
-
12Usa il televisore LG come estensione naturale dello schermo del computer. Adesso dovresti essere in grado di visualizzare il desktop del computer direttamente sullo schermo del televisore. Questo significa che puoi consultare contenuti online, guardare un film o lavorare a un documento direttamente sullo schermo del televisore utilizzando il computer come fosse un telecomando.Pubblicità
Usare un Cavo HDMI
-
1Verifica che il computer in uso sia dotato di una porta video HDMI. Quest'ultima è caratterizzata da un forma rettangolare assottigliata e da una coppia di angoli smussati. La maggior parte dei computer moderni è dotata di almeno una porta HDMI.
-
2Se necessario, acquista un adattatore. Se il sistema in uso non è dotato di una porta HDMI, dovrai acquistare un adattatore per convertire la porta video di uscita installata sul computer in HDMI. Per esempio da VGA a HDMI.
- Normalmente i computer che non offrono una porta video HDMI sono dotati di una porta DisplayPort, USB-C, DVI o VGA (queste ultime due opzioni fanno riferimento a computer datati).
-
3Acquista un cavo che sia sufficientemente lungo. Misura la distanza che separa il televisore dal computer (nel caso in cui non stia usando un laptop), quindi acquista un cavo HDMI che sia leggermente più lungo (circa mezzo metro in più). In questo modo sarai sicuro che i connettori non vengano sottoposti a una pressione eccessiva e che il cavo non risulti troppo teso. Inoltre avrai un po' di margine di movimento in caso di necessità.
- È bene precisare che la differenza in termini di qualità audio/video fra un cavo HDMI da 5 € e uno da 70 € è veramente minima. Questo è giustificato dal fatto che deve veicolare un segnale digitale che non è soggetto a distorsioni o interferenze che ne possono pregiudicare la qualità o la nitidezza, come invece avviene nel caso di un segnale analogico. La perdita di qualità diviene rilevabile solo nel caso di cavi HDMI molto lunghi.
- I cavi HDMI garantiscono le prestazioni standard fino a una lunghezza di 12 m. In commercio esistono cavi anche più lunghi che tecnicamente funzionano ugualmente, ma che tuttavia non riescono a garantire gli standard qualitativi richiesti da un segnale HDMI.[5]
- Se hai la necessità di trasmettere il segnale HDMI a distanze estremamente ampie, è molto probabile che dovrai acquistare un amplificatore o un ripetitore del segnale da installare lungo il tragitto.
-
4Collega un connettore del cavo HDMI al televisore. Inserisci un'estremità del cavo in una delle porte HDMI libere dello Smart TV LG. Normalmente sono collocate sul retro del dispositivo o lungo uno dei lati.
- Se il televisore è dotato di più ingressi HDMI, prendi nota del numero di porta a cui colleghi il cavo. Questo dato ti servirà successivamente per selezionare la sorgente video di ingresso corretta.
-
5Collega l'altra estremità del cavo HDMI alla relativa porta del computer. Inserisci il connettore alla porta HDMI del dispositivo.
- Se hai avuto la necessità di acquistare un adattatore, collegalo alla porta video del computer quindi connetti l'estremità del cavo HDMI alla porta dell'adattatore.
-
6
-
7Seleziona la sorgente del segnale in ingresso a cui hai collegato il computer. Usa il tasto "Input" o "Source" del telecomando per selezionare la porta HDMI a cui hai collegato il cavo. Nel caso in cui il televisore sia dotato di più porte HDMI, fai riferimento al relativo numero identificativo. Dopo aver selezionato l'ingresso corretto l'immagine dello schermo del computer dovrebbe apparire sul televisore.
-
8Seleziona il televisore LG come dispositivo per la riproduzione del segnale audio. Se quest'ultimo continua a essere riprodotto dai diffusori integrati o collegati al computer anziché dalle casse acustiche del televisore, segui queste istruzioni:
- Accedi al menu Start;
- Digita la parola chiave audio;
- Seleziona l'icona a forma di altoparlante denominata Audio;
- Accedi alla scheda Riproduzione e seleziona il televisore LG;
- Premi il pulsante Predefinito;
- A questo punto premi in successione i pulsanti Applica e OK.
-
9Usa il televisore LG come estensione naturale dello schermo del computer. Adesso dovresti essere in grado di visualizzare il desktop del computer direttamente sullo schermo del televisore. Questo significa che puoi consultare contenuti online, guardare un film o lavorare a un documento direttamente sullo schermo del televisore utilizzando il computer come se fosse un telecomando.Pubblicità
Consigli
- Un cavo HDMI difficilmente può costare più di 10-15 €, soprattutto se lo si acquista online.
- Tutti gli Smart TV LG (e tutti gli Smart TV in generale) sono dotati di porte video HDMI.
Avvertenze
- Usufruire di contenuti in streaming utilizzando una connessione Wi-Fi può generare un calo nella qualità video e l'aumento del tempo di latenza nella trasmissione dei dati dal computer al televisore.
Riferimenti
- ↑ https://pureinfotech.com/turn-pc-dlna-media-server-windows-10/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Ewh5UNaDC_k
- ↑ http://eguide.lgappstv.com/manual/gb/12005_1.html# link3
- ↑ http://www.lg.com/us/support/video-tutorials/CT10000018-1441913330803
- ↑ http://www.bluejeanscable.com/articles/how-long-can-hdmi-run.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 142 787 volte