Questo articolo è stato co-redatto da Yaffet Meshesha. Yaffet Meshesha è un esperto di computer e fondatore di Techy, un servizio completo che si occupa di ritiro, riparazione e consegna di computer. Con oltre otto anni di esperienza, Yaffet è specializzato in riparazioni di computer e supporto tecnico. La sua attività è apparsa sui siti TechCrunch e Time.
Questo articolo è stato visualizzato 74 194 volte
Collegare il computer al televisore permette di visualizzare in streaming i tuoi programmi TV e video di YouTube preferiti potendoli guardare su un schermo più ampio. Inoltre potrai sfruttare il televisore come se fosse un ampio monitor per navigare nel web o guardare foto e filmati. Questo articolo spiega come collegare un computer a un televisore.
Passaggi
Usare una Connessione Cablata
-
1Controlla il tipo di porta video di uscita presente sul computer. Questo parametro determinerà qual è il metodo migliore per effettuare il collegamento del dispositivo al televisore. Verifica quale di queste porte video è presente sul tuo computer.
- HDMI: le porte HDMI sono larghe circa 2 cm e hanno una forma trapezoidale, dove il lato superiore è leggermente più lungo di quello inferiore. Le porte HDMI sono presenti sulla maggior parte dei moderni televisori a schermo piatto e su molti dei computer laptop e desktop in commercio.
- MiniDisplay: questo tipo di porte viene utilizzato perlopiù sui Mac e sui MacBook. Hanno una forma rettangolare con gli angoli inferiori smussati. Le porte MiniDisplay hanno la medesima forma delle porte Thunderbolt, ma non sono la stessa cosa. Controlla la dicitura stampata su ogni porta per essere sicuro di utilizzare quella corretta.
- VGA: le porte VGA hanno una forma rettangolare e cono caratterizzate da 15 pin. Si tratta di uno standard video superato che è possibile trovare solo sui computer più datati. Normalmente, è ancora supportato sui televisori moderni di fascia medio-alta e su alcuni computer.
- DVI: le porte DVI sono bianche, hanno una forma rettangolare e sono dotate di 24 pin (in questo caso i fori sono quadrati). Anche questo standard video è adottato dalla maggior parte dei computer datati.
- USB: se il tuo computer non è dotato di una porta video di uscita, puoi acquistare un adattatore che converta una porta USB del computer in una porta HDMI. In questo caso potrebbe essere necessario installare anche un software di terze parti.[1]
-
2Controlla le porte video in ingresso presenti sul televisore. Dopo aver identificato il tipo di porta video presente sul computer, dovrai controllare quali sono le tipologie di collegamento video supportate in ingresso dal televisore. Controlla il lato posteriore dell'apparecchio per verificare se è presente la medesima porta video installata sul computer.
-
3Connetti il cavo di collegamento video al computer e al televisore. Dopo aver identificato il tipo di connessione video supportata sia dal computer sia dal televisore, dovrai eseguire il collegamento utilizzando l'apposito cavo collegandone un'estremità alla porta di uscita del computer e l'altra alla porta di ingresso corrispondente del televisore.
- Se stai usando un cavo VGA o DVI e necessiti che l'audio venga riprodotto dal televisore, ti serve un secondo cavo per veicolare il segnale audio dal computer al televisore. Per stabilire la connessione, puoi utilizzare un normale cavo audio da collegare al jack da 3,5 mm del computer a cui colleghi normalmente le cuffie o gli auricolari e alla porta audio di ingresso del televisore.[2]
- Se vuoi, puoi acquistare un adattatore per adattare la porta HDMI, VGA o DVI al tipo di porta video presente sul televisore.
-
4Accendi il computer e il televisore. Dopo aver stabilito il collegamento fra i due dispositivi, accendili premendo il pulsante di accensione del computer e usando il telecomando del televisore.
-
5Seleziona la sorgente di ingresso corretta del televisore. Premi il tasto Source o Input sul telecomando del televisore per selezionare la sorgente video corrispondente alla porta a cui hai collegato il cavo che proviene dal computer. Normalmente, i computer moderni sono in grado di rilevare automaticamente quando vengono collegati a un monitor esterno. Se il tuo dispositivo non riesce a rilevare il televisore, segui i passaggi descritti nel prossimo metodo.
- Se il televisore non riesce a riprodurre il segnale sonoro proveniente dal computer, assicurati di aver collegato il cavo audio alla porta audio di ingresso del televisore che corrisponde a quella a cui hai collegato il cavo video.
Pubblicità
Rilevare un Monitor in Windows 10
-
1
-
2
-
3Clicca sull'icona Sistema. È la prima icona visibile in alto a sinistra della finestra "Impostazioni". È caratterizzata da un computer portatile stilizzato.
-
4Clicca sulla voce Schermo. È la prima opzione visibile all'interno della barra laterale sinistra della finestra apparsa. Verranno visualizzate le impostazioni dello schermo del computer.
-
5Scorri l'elenco verso il basso per poter cliccare sul pulsante Rileva. È di colore grigio ed è collocato nella parte inferiore del riquadro "Schermo". Il sistema operativo effettuerà una scansione alla ricerca di nuovi monitor collegati al computer.Pubblicità
Rilevare un Monitor su Mac
-
1
-
2Clicca sulla voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
3Clicca sull'icona Monitor. È caratterizzata da un monitor per computer stilizzato.
-
4Clicca sulla scheda Monitor. È la prima voce visualizzata nella parte superiore della finestra "Monitor".
-
5Tieni premuto il tasto ⌥ Option della tastiera. Verrà visualizzato un pulsante denominato "Rileva monitor" nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
6Clicca sul pulsante Rileva monitor. È collocato nell'angolo inferiore destro della scheda "Monitor" e sarà visibile solo dopo aver premuto il tasto "Option". Il Mac effettuerà una scansione alla ricerca di nuovi monitor collegati al sistema.Pubblicità
Usare una Connessione Wireless in Windows
-
1Connetti sia il televisore sia il computer alla medesima rete LAN Wi-Fi. Prima di poter collegare il televisore al computer mediante una connessione wireless dovrai connettere entrambi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi in modo che possano comunicare fra loro. Dovrai accedere alle impostazioni di rete del computer e del televisore per poter eseguire la connessione.
-
2Assicurati che il televisore sia visibile tramite connessione Bluetooth. La procedura da seguire per completare questo passaggio varia in base al modello del televisore in tuo possesso. In alcuni casi potresti avere la necessità di selezionare la sorgente video in ingresso "Duplicazione schermo" (o similare), in altri potresti dover selezionare un'impostazione specifica posta all'interno del menu Bluetooth del televisore e in altri ancora potresti non dover eseguire alcuna operazione. Consulta il manuale utente del dispositivo o accedi al sito web del produttore per scoprire come collegare un dispositivo Bluetooth al televisore.
- Ricorda che non tutti i televisori supportano lo streaming video in modalità wireless da un computer. Se non sei in grado di collegare il televisore mediante connessione Bluetooth, dovrai acquistare un dispositivo esterno che controlli la connessione wireless con il computer come il Roku o il Google Chromecast.
-
3
-
4
-
5Clicca sull'icona Dispositivi. È la seconda opzione visualizzata nella parte superiore sinistra della finestra Impostazioni. È caratterizzata da una tastiera e da un iPod stilizzati.
-
6Clicca sulla scheda Bluetooth e altri dispositivi. È la prima opzione visualizzata nella parte superiore della barra laterale sinistra della finestra. Verrà mostrato l'elenco delle impostazioni di configurazione della connettività Bluetooth.
-
7Clicca sul pulsante + Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo. È la prima opzione visualizzata nella parte superiore del riquadro "Bluetooth e altri dispositivi". Verrà visualizzata un pop-up che potrai usare per installare un dispositivo Bluetooth.
-
8Clicca sulla voce Schermo wireless o dock. È la seconda voce del menu "Aggiungi un dispositivo". Verrà eseguita una scansione dell'area alla ricerca di monitor o dispositivi wireless.
-
9Clicca sul nome del televisore o del dispositivo di streaming. Non appena il nome del televisore o del dispositivo che gestisce la connessione in streaming (Roku, Google Chromecast, eccetera) apparirà all'interno della finestra "Aggiungi un dispositivo", cliccaci sopra con il mouse per stabilire la connessione.
-
10Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo del televisore. Potresti dover inserire il codice PIN visualizzato sul televisore. Quando il collegamento è stato stabilito con successo, dovresti veder apparire sul televisore l'immagine mostrata sullo schermo del computer.
- In alcuni casi potrebbe essere presente un leggero ritardo fra l'immagine visualizzata sul monitor del computer e quella mostrata sullo schermo del televisore.
Pubblicità
Collegare un Monitor Esterno a un Mac utilizzando la Funzione AirPlay
-
1Collega sia il Mac sia il televisore alla medesima rete Wi-Fi. Per poter sfruttare la funzionalità AirPlay entrambi i dispositivi in esame devono essere prima connessi alla medesime rete LAN wireless. Consulta il manuale utente del televisore o visita il sito web del produttore per scoprire come poterlo connettere a una rete Wi-Fi. Leggi questo articolo per scoprire come poter collegare un Mac a una rete wireless.
- Ricorda che non tutti i televisori supportano la funzionalità AirPlay. Se il tuo apparecchio non è compatibile con questa funzionalità, dovrai acquistare una Apple TV che gestirà la connessione wireless con il Mac e userà il televisore come monitor esterno. In questo caso, assicurati che la Apple TV sia connessa alla medesima rete Wi-Fi a cui è collegato il Mac.
-
2
-
3Clicca sulla voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
4Clicca sull'icona Monitor. È caratterizzata da un monitor per computer stilizzato.
-
5Clicca sul pulsante di spunta visualizzato nella parte inferiore della finestra "Monitor". È collocato a sinistra della voce "Mostra opzioni di duplicazione sulla barra dei menu quando disponibili". In questo modo, l'icona della funzionalità AirPlay verrà visualizzata direttamente sulla barra dei menu posta nella parte superiore dello schermo del Mac.
-
6Clicca sull'icona AirPlay visualizzata nella barra dei menu. È caratterizzata da un monitor stilizzato e da un triangolo posizionato nella parte inferiore. Verrà visualizzato l'elenco delle modalità di funzionamento della connessione tramite AirPlay.
-
7Clicca sul nome del monitor esterno a cui vuoi connettere il Mac. Verranno mostrate due opzioni all'interno di un menu a discesa.
-
8Clicca sulla voce Duplica monitor Retina integrato o Usa come monitor separato. Se hai la necessità che l'immagine visualizzata sullo schermo del Mac venga riprodotta in modo identico sul televisore, scegli l'opzione "Duplica monitor Retina integrato". Se invece vuoi usare il televisore come un secondo monitor esterno, scegli la voce "Usa come monitor separato". Il Mac verrà connesso al televisore mediante la funzionalità AirPlay.
- Per terminare il collegamento, clicca nuovamente sull'icona AirPlay visualizzata sulla barra dei menu del Mac e clicca sull'opzione Disattiva AirPlay.[3]
Pubblicità
Consigli
- Se non riesci a stabilire una connessione video funzionante fra il televisore e il computer, prova a utilizzare un'altra porta di ingresso dell'apparecchio. Se il problema persiste o se non puoi cambiare porta d'ingresso sul televisore, prova a utilizzare un altro monitor o un altro apparecchio video. Se anche in questo caso il problema non viene risolto, prova a utilizzare un cavo di collegamento differente. Se anche quest'ultima prova ha dato esito negativo, la porta video di uscita del computer potrebbe essere difettosa.
Cose che ti Serviranno
- Cavo S-Video/VGA/HDMI
- Adattatore USB/DVI/Firewire/Thunderbolt
- Cavo audio
- Cavi molto lunghi o delle prolunghe
- Telecomando della TV
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=kLtAtgIiANo
- ↑ https://www.techadvisor.co.uk/how-to/laptop/connect-laptop-tv-3280787/
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT202351
- http://www.labnol.org/software/tutorials/how-to-connect-laptop-computer-tv-screen-lcd-hdtv/2331/
- http://techtalker.quickanddirtytips.com/how-to-connect-your-computer-to-your-tv.aspx
- http://www.bestbuy.com/site/Electronics-Promotions/Connect-Laptop-To-TV/pcmcat212600050003.c?id=pcmcat212600050003