Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 41 219 volte
Questo articolo spiega come collegare un lettore DVD a un televisore Samsung. I lettori DVD possono essere collegati a un televisore mediante un cavo HDMI, composito, component o S-Video. Prima di acquistare il lettore DVD o Blu-ray dovresti verificare quale tipo di connessione video supporta il tuo televisore. Dopo aver eseguito il collegamento, occorre selezionare la sorgente video corretta utilizzando il telecomando del televisore per poter visualizzare le immagini riprodotte dal lettore DVD.
Passaggi
-
1Collega il cavo di collegamento all'apposita porta posta sul retro del lettore DVD. Il tipo di cavo da usare dipende dall'anno di produzione del lettore DVD. Collega un'estremità del cavo di collegamento alla porta di comunicazione corrispondente posta sul lato posteriore del dispositivo. Di seguito viene fornita una lista dei cavi video che possono essere usati per collegare un lettore DVD a un televisore:
- Cavo HDMI: si tratta di un singolo cavo dotato di due connettori e rappresenta lo standard più usato e diffuso per collegare i moderni televisori ad alta definizione ai dispositivi audio/video. Il connettore del cavo HDMI va inserito nell'apposita porta posta sul retro del lettore DVD e del televisore. Le porte HDMI sono progettate per poter essere utilizzate solo in un senso.
- Cavo component: si tratta di altro standard video che supporta l'alta definizione. Questo tipo di cavo è caratterizzato da 5 connettori multicolore a ogni estremità. I connettori rossi, verdi e blu vengono usati per veicolare il segnale video, mentre i connettori separati bianchi e rossi sono dedicati al segnale audio. Per eseguire il collegamento in modo corretto inserisci i connettori nella rispettiva porta posta sul retro del DVD rispettando l'ordine dei colori.
- Cavo composito: questo cavo, chiamato anche "AV" o "RCA", si tratta di uno standard di collegamento datato che non supporta l'alta definizione. È molto simile al cavo component, con la differenza che il segnale video viene veicolato tramite un singolo connettore di colore giallo affiancato da due connettori, rosso e bianco, dedicati al segnale audio. Collega il connettore giallo alla porta corrispondente posta sul retro del lettore DVD, quindi fai lo stesso con il connettore rosso e quello bianco per l'audio.
-
Cavo S-Video: si tratta di un altro standard di collegamento video datato che non supporta l'alta definizione, tuttavia, rispetto a un cavo composito, garantisce una qualità delle immagini superiore. È caratterizzato da un connettore rotondo composto da quattro pin metallici e da un piccolo perno centrale. Per eseguire il collegamento il connettore del cavo S-Video deve essere allineato correttamente alla porta corrispondente posta sul retro del lettore DVD. In questo caso dovrai utilizzare anche un cavo audio composito per veicolare il segnale audio, dato che il cavo S-Video è in grado di veicolare solo il segnale video.
- Molti dei televisori più moderni non supportano il collegamento mediante cavo S-Video.
-
2Collega l'altra estremità del cavo alla porta corrispondente posta sul retro del televisore. In base al cavo di collegamento che hai scelto dovrai utilizzare la porta corrispondente posta sul retro del tuo televisore Samsung. I cavi HDMI vanno connessi a una delle porte etichettate con la sigla "HDMI". I connettori dei cavi component e compositi vanno collegati nelle rispettive porte rispettando l'ordine dei colori dei singoli jack, mentre il connettore del cavo S-Video va collegato alla porta corrispondente allineando correttamente i 4 pin metallici e il perno centrale ai rispettivi fori.
- Alcuni televisori moderni sono dotati di un'unica serie di jack dedicata al collegamento tramite cavo component o composito. Se questo è il tuo cavo e hai scelto di usare un cavo composito, dovrai collegare il jack giallo al connettore verde del televisore.[1]
-
3Collega il lettore DVD alla rete elettrica e accendilo. Assicurati che nelle vicinanze del televisore ci sia una presa di corrente libera a cui collegare il cavo di alimentazione del lettore DVD. In caso contrario puoi risolvere il problema acquistando una ciabatta elettrica.
-
4Seleziona il canale corretto sul televisore. Ogni porta video di collegamento dispone di un canale dedicato del televisore. Per selezionare quello corretto premi il tasto "Input" o "Source" del telecomando finché non selezioni la porta a cui hai collegato il lettore DVD. La maggior parte dei lettori DVD e Blu-ray visualizza un'immagine durante la fase di avvio del dispositivo che sarà visibile sullo schermo del televisore non appena selezionerai il canale corretto.Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 41 219 volte