L’agapanto è una pianta ricca di bellissimi fiori luminosi viola o bianchi, è molto amata e si trova in molti giardini. È molto facile da coltivare, e una volta stabilizzata continua a propagarsi.

Passaggi

  1. 1
    Scegli il tipo di agapanto. Ci sono varietà grandi e nane, con fiori dai diversi colori dal viola al bianco. Le varietà nane sono più adatte per le aiuole più piccole, come quelle di confine, o nelle aiuole miste.
  2. 2
    Pianta l’agapanto in un luogo adatto. Assicurati che ci sia molto spazio per permetterle di crescere. Questa pianta tollera bene sia l’ombra che il pieno sole. Se però aumenta la zona in ombra, diminuisce la fioritura, quindi tieni presente questo aspetto quando scegli il luogo.
    • La maggior parte di queste piante ha una resistenza moderata al gelo.
  3. 3
    Prepara il terreno. L'agapanto si adatta alla maggior parte dei tipi di terreno, anche se cresce meglio in un buon terreno argilloso con qualche aggiunta di materiale organico (compost).
  4. 4
    Pianta i rizomi degli agapanti. Puoi raccoglierli in gruppi per farne delle aiuole o usarli per delimitare un vialetto o un percorso, o li puoi piantare in ricche righe per creare una linea per una strada o un cammino.
  5. 5
    Innaffiali regolarmente mentre si stabilizzano. Gli agapanti possono tollerare meno acqua rispetto a molte altre piante, e possono prosperare anche in un’estate calda.
  6. 6
    Concima nel tardo inverno o all'inizio della primavera. Usa un fertilizzante a lento rilascio o a pellet.
  7. 7
    Pota la pianta. E' importante tagliare i capolini che seguono la fioritura. In questo modo offri alla pianta maggiori opportunità di immagazzinare energia per la stagione della fioritura dell'anno successivo. Questo processo eviterà che i semi si spandano nel tuo giardino.
    • Valuta anche la possibilità di tagliare le foglie morte e gli steli.
    Pubblicità

Consigli

  • Gli agapanti sono nativi delle zone subtropicali e temperate e calde del Sud Africa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Terreno da giardino
  • Rizomi degli agapanti
  • Attrezzi per scavare
  • Attrezzi per potare

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 293 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità