wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 26 265 volte
Gli Egizi progettarono tecniche di misurazione migliaia di anni fa: una di queste, ancora largamente in uso ai giorni nostri, nei paesi anglosassoni, è la spanna, utilizzata per misurare l'altezza dei cavalli (1 spanna = 10 cm circa): generalmente, però, il resto del mondo usa il metro. In entrambi i casi, per sapere quanto è alto un cavallo, si prende una misurazione lineare, da terra al garrese.
Passaggi
-
1Acquista un'asta di misurazione per cavalli, in cm o spanne; se non fosse possibile, un qualsiasi metro può andare bene.
- Questi aggeggi si trovano in commercio nei negozi dedicati all'equitazione (sellerie), store per animali, o anche su internet.
-
2Assicurati che le zampe del cavallo siano entrambe in piano.
-
3Appoggia l'asta o il metro allo stesso livello del piede, e allungalo fino a raggiungere il garrese.
- Il garrese è situato tra le spalle del cavallo, più precisamente, tra il collo e la groppa, ed è definito, per praticità, il punto più alto. In realtà, è la parte superiore della testa (chiamata anche sincipite) ad essere posta più in alto, ma, siccome questa si alza e si abbassa frequentemente, è difficile misurarla precisamente.
- Allunga il metro fino al punto più alto del garrese, ovvero, fino a toccare la cresta ossea tra le scapole.
-
4Prendi nota della misura.
- Se hai usato uno strumento di misurazione, hai già il risultato finale, altrimenti dovrai fare una conversione, per esempio, se, per praticità, hai misurato in spanne, dovrai convertire il risultato in cm.
- Una spanna è circa 10 cm, quindi, devi moltiplicare la misura ottenuta per 10. Esempio, se il cavallo è alto 17 spanne, moltiplica 17 per 10. Il risultato è 170 cm circa.
Pubblicità
Consigli
- Se si misura in spanne, quando l'altezza del cavallo comporta una mezza misura, si indica con un .2 e non un .5 (ad esempio 16.2 spanne).
- Un'asta di misurazione (in cm o spanne) è lo strumento più comodo per ottenere un dato preciso.
- Un cavallo che al garrese misura meno di 1.49 mt (14.3 spanne), per definizione, si chiama pony, a prescindere dalla razza di appartenenza.
- La spanna è l'unità di misura più utilizzata per misurare l'altezza dei cavalli negli Stati Uniti, in Inghilterra e Canada. Per quasi tutti gli altri paesi, si usa generalmente il sistema metrico.
- L'altezza del cavallo si aggira mediamente su 1.63 mt (16 spanne).