I broccoli freschi si trovano in estate, ma se li congeli, puoi gustarti questa ottima e sana verdura verde per tutto l’anno. Congelare i broccoli è semplice, e scoprirai che quelli che congeli da solo hanno un sapore migliore di quelli che compri al supermercato. Leggi l’articolo per sapere come congelarli e gustarli in tre modi diversi: bolliti, arrosto o al forno.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Congelare i Broccoli

  1. 1
    Scegli o compra i broccoli. Compra i broccoli quando sono di stagione, in Giugno o Luglio. Scegli broccoli con infiorescenze verdi e sode, che non siano ingiallite o abbiano iniziato a cadere. Evita broccoli con macchie marroni o rovinati.
  2. 2
  3. 3
    Taglia i broccoli in infiorescenze di circa 2.5 cm. Taglia il gambo inferiore in pezzi di circa mezzo cm. Scarta la parte finale, legnosa, del gambo.
  4. 4
    Metti i broccoli in una ciotola e copri d’acqua. Spremi il succo di mezzo limone, mescola e lascia riposare per 5 minuti. Versa la soluzione di acqua e limone in una pentola.
  5. 5
    Aggiungi acqua alla pentola. Usando un cestello di bambù come misura, aggiungi abbastanza acqua in modo che il cestello galleggi su circa 2.5 cm di liquido. Togli il cestello dopo aver controllato il livello dell’acqua.
    • Se non hai un cestello di bambù, aggiungi abbastanza acqua da coprire la quantità di broccoli che stai cucinando.
  6. 6
    Copri la pentola e fai bollire vivacemente l’acqua. Mettere il coperchio fa bollire in fretta l’acqua e fa risparmiare energia.
  7. 7
    Metti i broccoli in un cestello di bambù e calalo nella pentola. Copri la pentola e riporta l’acqua ad ebollizione. Una volta ripresa l’ebollizione, fai cuocere al vapore i broccoli per cinque minuti.
    • Se non usi un cestello di bambù, metti i broccoli direttamente in acqua bollente. Sbollentali per 2 minuti, poi rimuovili usando una schiumarola.
  8. 8
    Togli il cestello di bambù e raffredda subito i broccoli. Puoi metterli sotto l’acqua corrente o immergerli in acqua ghiacciata.
    • Se non usi un cestello di bambù, versa i broccoli dalla pentola allo scolapasta e raffreddali subito.
  9. 9
    Scola i broccoli. Usa il cestello in bambù oppure usa uno scolapasta. Agitali per rimuovere l’acqua un eccesso.
  10. 10
    Dividi i broccoli in sacchetti per il congelatore. Stendili in modo che restino piatti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Sbollentare i Broccoli Congelati

  1. 1
    Porta ad ebollizione l’acqua in una pentola capiente e a fuoco vivace. È importante usare una pentola capiente, perché i broccoli non devono restare troppo a lungo in acqua. Una pentola più piccola si raffredderà in fretta quando verserai i broccoli congelati e impiegherà più tempo per cucinarli.
  2. 2
    Togli i broccoli dal freezer. Potrebbero essere diventati un blocco unico, oppure no; va bene in ogni caso.
  3. 3
  4. 4
    Scola i broccoli. Mettili in una ciotola e condiscili con burro, sale, pepe e una spolverata di parmigiano se ti piace.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Broccoli Arrosto

  1. 1
  2. 2
    Togli i broccoli dal freezer. Stendili su della carta da forno. Se si sono attaccati in freezer, usa forchetta e coltello per separarli.
  3. 3
    Spruzza dell’olio di oliva sui broccoli. Puoi usare anche olio di sesamo o di vinacciolo.
  4. 4
    Condisci i broccoli con sale e pepe. Spolvera con altre spezie come pepe di cayenne, paprika, aglio in polvere o cumino se preferisci.
  5. 5
    Metti i broccoli nel forno. Falli cuocere per 15 minuti, o fino a quando l’inflorescenza ha parti marroncine e croccanti.
  6. 6
    Togli i broccoli dal forno. Mettili in una ciotola e servi caldi.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Fare lo Stufato di Broccoli

  1. 1
    Riscalda il forno a 180*C.
  2. 2
    Porta l’acqua ad ebollizione a fuoco vivace. Togli i broccoli dal freezer (ne avrai bisogno circa 200 gr) e versali nell’acqua bollente. Scolali dopo un minuto e mezzo. Metti da parte l’acqua in cui li hai sbollentati.
  3. 3
    Prepara la salsa che legherà il tutto. In una ciotola mescola:
    • 100 gr di Maionese
    • 100 gr di Parmigiano grattugiato
    • 1 lattina o busta di crema di Funghi.
    • 2 uova
  4. 4
    Aggiungi i broccoli nella ciotola. Mescola usando un grosso cucchiaio di legno
  5. 5
    Versa l’impasto in una teglia imburrata. Va bene qualsiasi dimensione, basta che possa contenere comodamente tutto l’impasto.
  6. 6
    Prepara il condimento. Rompi 2 confezioni di cracker e mescolali con 70 gr di burro sciolto. Distribuisci il condimento in modo uniforme sulla teglia.
  7. 7
    Metti la teglia nel forno. Fai cuocere per mezz’ora, o fino a quando il condimento non diventa dorato.
    Pubblicità

Consigli

  • Usare limone (o lime) manterrà i broccoli di un verde acceso anche dopo la cottura.
  • Le verdure saranno più saporite e croccanti se le asciughi prima di congelarle; mai congelare verdura bagnata.
  • Un cestello di bambù con la maniglia è più semplice da usare, perché può essere abbassato con facilità nella pentola e rimosso con i broccoli al suo interno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando cucini al vapore. Indossa un guanto da cucina quando alzi il coperchio o abbassi o togli il cestello in bambù. Non mettere il viso sopra una pentola da cui esce vapore.
  • Taglia le verdure su un tagliere che non hai usato per tagliare la carne cruda.
  • Non farli sbollentare nel microonde.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tagliere e coltello ben affilato
  • Pentola con coperchio, ciotola capiente
  • Cestello in bambù che vada bene per la tua pentola
  • Succo di mezzo limone, fresco o già pronto.
  • 1 cucchiaio di sale
  • Acqua
  • Sale e pepe
  • Condimenti a piacere
  • Ingredienti per lo stufato: maionese, formaggio, zuppa di funghi, crackers e burro.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 114 122 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità