Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 88 357 volte
Quando le fragole sono di stagione, puoi comprarne in abbondanza e congelarle per godere del loro gusto delizioso in ogni momento dell'anno. Esistono molti metodi per congelare le fragole fresche in vista di un utilizzo futuro. Puoi congelarle intere o a pezzi, disposte individualmente su una teglia per evitare che si attacchino l'una all'altra prima di trasferirle nei sacchetti. Se intendi usarle per preparare la marmellata, per decorare una torta o un cocktail, puoi aggiungere lo zucchero semolato o in forma di sciroppo.
Passaggi
Congelare le Fragole al Naturale
-
1Lava le fragole sotto l'acqua corrente fredda. Prima di tagliarle o di rimuovere il picciolo, mettile in un colino e lavale con l'acqua fredda per rimuovere i possibili residui di terra o sostanze chimiche.[1] Se le fragole rimangono in ammollo troppo a lungo possono perdere sapore, pertanto assicurati che l'acqua fluisca liberamente attraverso i fori del colino.
- Se le fragole provengono da agricoltura biologica, puoi lavarle con il bicarbonato o l'aceto di mele per assicurarti che siano perfettamente pulite.
- Dopo aver lavato le fragole, puoi lasciarle asciugare all'aria all'interno del colino o puoi tamponarle delicatamente con la carta assorbente.
-
2Rimuovi il picciolo dalle fragole. Usa un piccolo coltello appuntito per eseguire un taglio circolare intorno alle foglie. Dirigi la punta del coltello verso il centro del frutto mentre tagli. Alla fine, rimuovi il picciolo tirandolo con le mani o spingendolo verso l'alto con la punta del coltello.
- Se preferisci, puoi usare una cannuccia pulita e resistente. Inseriscila nella punta della fragola, falla passare attraverso il frutto e spingila contro il picciolo finché non si stacca.
- Ripeti il procedimento per rimuovere il picciolo da tutte le fragole.
-
3Taglia le fragole in 2 o 4 parti se preferisci congelarle a pezzi. A seconda dell'uso che intendi farne, puoi congelarle intere oppure già tagliate. Se la ricetta lo richiede, prendi un coltello affilato e affettale in base alle dimensioni desiderate.
- Se per la ricetta che vuoi preparare le fragole devono essere intere, salta semplicemente questo passaggio.
-
4Disponi le fragole su una teglia. Dopo averle lavate, private del picciolo ed eventualmente tagliate come desideri, trasferiscile su una teglia distanziandole l'una dall'altra. È importante che siano separate per evitare che congelandosi si attacchino tra loro formando un blocco unico.[2]
-
5Metti la teglia nel congelatore. Deve essere perfettamente orizzontale per evitare che le fragole si spostino e si attacchino tra loro. Lasciale nel congelatore finché non sono completamente dure. In media, ci vorranno da 1 a 4 ore.[3]
- Per verificare se le fragole sono completamente congelate, schiacciane una con forza tra le dita. Se resiste alla pressione, puoi essere certo che sia congelata.
-
6Trasferisci le fragole congelate nei sacchetti di plastica per alimenti. Quando le fragole sono completamente congelate, puoi rimuovere la teglia dal congelatore. Trasferiscile rapidamente nei sacchetti per alimenti per evitare che si scongelino. Sigilla i sacchetti e mettili nel congelatore per conservare le fragole per un uso futuro.
- Scrivi la data sul sacchetto per sapere quando hai congelato le fragole.
-
7Usa le fragole congelate entro 6 mesi. Quando sei pronto per utilizzarle, controlla la data scritta sul sacchetto. Se sono trascorsi più di 6 mesi, è meglio gettarle via.[4]
- Le fragole congelate sono ottime per preparare un frappè o decorare una coppa di gelato.
Pubblicità
Congelare le Fragole con lo Zucchero
-
1Lava le fragole con l'acqua fredda. Prima di privarle del picciolo, mettile in un colino e risciacquale sotto l'acqua fredda corrente per eliminare eventuali residui di terra o pesticidi.[5] Se le fragole rimangono in ammollo troppo a lungo possono perdere sapore, pertanto assicurati che l'acqua fluisca liberamente attraverso i fori del colino.
- Se le fragole provengono da agricoltura biologica, puoi lavarle con il bicarbonato o l'aceto di mele per assicurarti che siano perfettamente pulite.
-
2Rimuovi il picciolo dalle fragole. Usa un piccolo coltello appuntito per eseguire un taglio circolare intorno alle foglie. Dirigi la punta del coltello verso il centro del frutto mentre tagli. Infine, rimuovi il picciolo tirandolo con le mani o spingendolo verso l'alto con la punta del coltello. In alternativa, puoi usare una cannuccia pulita e resistente. Inseriscila nella parte appuntita della fragola, falla passare attraverso il frutto e spingila contro il picciolo finché non si stacca.
- Ripeti il procedimento finché non hai rimosso il picciolo da tutte le fragole con il coltello o la cannuccia.
-
3Taglia le fragole o riducile in purea. Dopo averle lavate e private del picciolo, puoi tagliarle a metà, in quarti o a fette sottili usando un coltello affilato. Se vuoi che abbiano una consistenza simile a quella della marmellata, mettile in una zuppiera e schiacciale usando un cucchiaio di legno o lo schiacciapatate.[6]
- Se preferisci, puoi lasciarle intere, ma tagliate o ridotte in purea assorbiranno una quantità di zucchero maggiore.
- Se in futuro intendi usare le fragole per preparare la marmellata o per farcire una torta, è preferibile ridurle in purea.
-
4Cospargi le fragole con lo zucchero semolato. Pesale e trasferiscile in una zuppiera capiente, quindi aggiungi circa 125 g di zucchero per ogni chilo di fragole.[7] A seconda dei tuoi gusti, puoi ridurre o aumentare leggermente la quantità di zucchero.
- Volendo, puoi usare lo zucchero di canna o un altro dolcificante a tua scelta.
-
5Mescola per un paio di minuti finché lo zucchero non sarà a malapena visibile. Usa un cucchiaio grande per continuare a mescolare finché le fragole non sono uniformemente coperte di zucchero. Piano piano si scioglierà e le fragole inizieranno ad assorbirlo. Dopo un paio di minuti lo zucchero sarà appena visibile.
-
6Trasferisci le fragole ricoperte di zucchero nei sacchetti per alimenti. Quando sono uniformemente ricoperte di zucchero, versale lentamente in un grosso sacchetto adatto a congelare gli alimenti. Se le dimensioni della zuppiera ti impediscono di versare le fragole direttamente nel sacchetto, prendi un cucchiaio e trasferiscile un po' alla volta. Quando il sacchetto sarà pieno, sigillalo e mettilo nel congelatore.
- Essendo ricoperte di zucchero, le fragole non si attaccheranno tra loro, quindi non hai bisogno di congelarle separatamente prima di trasferirle nel sacchetto.[8]
- Scrivi la data sul sacchetto per poter calcolare la data di scadenza delle fragole.
-
7Usa le fragole entro 6 mesi. Prima di usarle, controlla la data che hai apposto sul sacchetto. Se sono trascorsi più di 6 mesi da quando le hai congelate, gettale via.[9]
- Le fragole congelate con lo zucchero sono adatte per preparare i dolci da forno perché non rischiano di bagnare l'impasto, a differenza di quelle congelate nello sciroppo.[10]
Pubblicità
Congelare le Fragole nello Sciroppo di Zucchero
-
1Prepara lo sciroppo di zucchero con lo zucchero e l'acqua. La ricetta di questo sciroppo è semplicissima, basta scaldare l'acqua e lo zucchero in parti uguali in un pentolino e portare la miscela a bollore. Quando il liquido raggiunge l'ebollizione, riduci la fiamma e lascialo sobbollire lentamente per 3-5 minuti, finché lo zucchero non si è sciolto. Di tanto in tanto, mescola lo sciroppo con la frusta da cucina o un cucchiaio. Quando lo sciroppo è pronto, allontana la pentola dal calore e lascialo raffreddare.
- Pesa le fragole per calcolare la quantità di sciroppo necessaria. Prepara 125 ml di sciroppo ogni 500 g di fragole. Per esempio, se vuoi congelare 2 kg di fragole, serviranno 500 ml di sciroppo di zucchero.
- Puoi preparare lo sciroppo di zucchero in anticipo e conservarlo in frigorifero per diversi giorni.[11]
-
2Raffredda lo sciroppo in frigorifero per 4 ore. Quando sarà arrivato a temperatura ambiente, trasferiscilo in un barattolo o una bottiglia di vetro. Mettilo a raffreddare in frigorifero per 4 ore o finché non è completamente freddo.
-
3Lava le fragole sotto l'acqua corrente fredda. Mentre lo sciroppo si sta raffreddando in frigorifero, metti le fragole in un colino e lavale sotto l'acqua corrente fredda.[12] Se le fragole rimangono in ammollo troppo a lungo possono perdere sapore, pertanto assicurati che l'acqua fluisca liberamente attraverso i fori del colino.
- Se le fragole provengono da agricoltura biologica, puoi lavarle con il bicarbonato o l'aceto di mele per assicurarti che siano perfettamente pulite.
-
4Rimuovi il picciolo dalle fragole. Usa un piccolo coltello appuntito per eseguire un taglio circolare intorno alle foglie. Dirigi la punta del coltello verso il centro del frutto mentre tagli. Infine, rimuovi il picciolo tirandolo con le mani o spingendolo verso l'alto con la punta del coltello. In alternativa, puoi usare una cannuccia pulita e resistente. Inseriscila nella parte appuntita della fragola, falla passare attraverso il frutto e spingila contro il picciolo finché non si stacca.
- Ripeti il procedimento finché non hai rimosso il picciolo da tutte le fragole con il coltello o la cannuccia.
-
5Taglia le fragole o riducile in purea. Dopo averle lavate e private del picciolo, puoi tagliarle a metà, in quarti o a fette sottili usando un coltello affilato. Se vuoi che abbiano una consistenza simile a quella della marmellata, mettile in una zuppiera e schiacciale usando un cucchiaio di legno o lo schiacciapatate.[13]
- Se vuoi congelare le fragole intere, salta semplicemente questo passaggio.
- Se in futuro intendi usare le fragole come base per un cocktail, è preferibile ridurle in purea.[14]
-
6Trasferisci le fragole in un contenitore per alimenti con il coperchio. Dopo averle lavate ed eventualmente tagliate o ridotte in purea, pesale e poi trasferiscile in un contenitore adatto a congelare gli alimenti usando un cucchiaio. Se non hai un contenitore abbastanza grande o se preferisci congelarle in piccole porzioni, puoi suddividerle in diversi recipienti. In questo caso, ricordati di pesare le singole porzioni.
-
7Quando lo sciroppo si è raffreddato, versalo sulle fragole. Tiralo fuori dal frigorifero e dosalo in base al peso delle fragole. Aggiungi 125 ml di sciroppo di zucchero ogni 500 g di fragole, quindi verifica che siano completamente sommerse. In caso contrario, aggiungine ancora.
- Continua ad aggiungere lo sciroppo finché le fragole non sono completamente sommerse.
-
8Aggiungi un estratto alimentare (facoltativo). Se lo desideri, puoi aromatizzare le fragole con un estratto a piacere, per esempio al gusto di arancia o vaniglia. Aggiungine un cucchiaino (5 ml) ogni 500 g di fragole.[15] Le fragole assorbiranno lo zucchero e l'estratto acquisendo un sapore eccezionale.
- Se preferisci, puoi usare una spezia a tua scelta. Per esempio, la cannella o il cardamomo si sposano ottimamente con le fragole.
-
9Usa le fragole entro 6 mesi. Quando il contenitore è pieno e dopo aver aggiunto l'estratto o gli aromi che preferisci, sigillalo con il coperchio e riponilo nel congelatore.Pubblicità
Consigli
- Metti le fragole nello stampo per il ghiaccio, ricoprile con l'acqua e usa i cubetti per raffreddare i tuoi drink in modo scenografico.
- Puoi congelare le fragole con il picciolo, ma farai fatica a rimuoverlo mentre sono congelate. Se preferisci congelarle intere, rimuovile dal congelatore con almeno un paio d'ore di anticipo e lasciale scongelare prima di rimuovere il picciolo.
Cose che ti Serviranno
- Fragole fresche
- Zucchero semolato
- Acqua
- Colino
- Sacchetti per il congelatore
- Contenitori per il congelatore
- Estratti o aromi a piacere (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ https://www.tasteofhome.com/article/freezing-fresh-picked-strawberries/
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-freeze-strawberries-article
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/freezing_strawberries
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/freezing_strawberries
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/freezing_strawberries
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/freezing_strawberries
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/freezing_strawberries
- ↑ https://www.gardenmandy.com/how-to-freeze-strawberries/
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
- ↑ http://www.simplebites.net/four-simple-methods-for-freezing-strawberries/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 88 357 volte