Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 17 157 volte
Se hai comprato la frutta all'ingrosso, se il tuo frutteto ti ha regalato una produzione extra abbondante o se semplicemente hai comprato troppe cassette di fragole mature, dovrai trovare il modo di gestire l'eccedenza. Anziché lasciarla marcire, puoi congelarla per utilizzarli nei prossimi mesi. La procedura si basa su pochi semplici passaggi: lavare, tagliare, congelare e conservare la frutta.
Passaggi
Pulire e Tagliare la Frutta
-
1Lava e strofina la frutta con l'acqua fredda per rimuovere le impurità. In questo modo sarai certo di non assumere i residui di pesticidi che potrebbero essere presenti sulla superficie della frutta. Strofina la frutta con le dita o con una spazzola per lavare la frutta e la verdura, poi tamponala delicatamente con la carta da cucina per asciugarla.[1]
- Procedi con delicatezza quando lavi la frutta, in special modo se è molto matura. Altrimenti potresti rovinare facilmente la buccia dei frutti morbidi, come le pesche.
- Non è necessario lavare la frutta se non prevedi di mangiarne la buccia, come per le banane.
-
2Rimuovi la buccia e i semi, se occorre. Alcuni frutti, come le pesche, hanno un nocciolo grande che va rimosso. La regola generale dice che è sempre meglio rimuovere anche il torsolo, il picciolo e il maggior numero di semi possibile dalla frutta prima di metterla nel congelatore.[2]
- Rimuovi il torsolo da pere e mele prima di tagliarle. Puoi congelarle con o senza buccia.
- Rimuovi il grosso nocciolo centrale dai frutti come pesche, susine e albicocche. Puoi decidere se rimuovere o meno la buccia.
- Ricorda di rimuovere il picciolo e il nocciolo dalle ciliegie.
- Rimuovi il picciolo dalle fragole prima di tagliarle.
-
3Taglia la frutta in modo grossolano se intendi usarla per preparare un frullato. Dato che dovrai frullarla, non c'è bisogno che abbia un bell'aspetto. Prendi un coltello affilato e tagliala a pezzi piccoli, in modo che siano facili da gestire e si congelino rapidamente. Controllali uno alla volta per assicurarti che non contengano semi prima di congelarli.[3]
- Se vuoi congelare i frutti di bosco e usarli in futuro per preparare un frullato, non è necessario tagliarli. Dato che sono molto piccoli, generalmente si congelano facilmente anche lasciandoli interi.
-
4Taglia la frutta a fette o a spicchi se intendi usarla per preparare una torta. Se vuoi utilizzarla per preparare una crostata o un altro tipo di dolce, deve essere bella da vedere. Tagliala a pezzi o a spicchi di dimensioni uniformi per ottenere una cottura omogenea e una bella presentazione.[4]
- Cerca di tagliare la frutta a pezzi di dimensioni simili anche se non ti importa che aspetto avrà su un dolce. Questo ti darà la sicurezza che tutte le parti del dolce si cuociano in modo uniforme.
Pubblicità
Congelare la Frutta
-
1Disponi la frutta nella teglia senza sovrapporla. Rivesti la teglia con la carta da forno, poi inizia a distribuire i pezzi di frutta, lasciando 1 cm di spazio vuoto tra l'uno e l'altro. Non devono toccarsi, altrimenti quando si saranno congelati farai fatica a separarli.[5]
- Puoi usare la carta da forno o un tappetino da forno in silicone.
- Assicurati che nel congelatore ci sia abbastanza spazio per riporre la teglia con la frutta in orizzontale.
-
2Metti la teglia nel congelatore. È meglio riporla direttamente su uno dei ripiani per essere certo che sia perfettamente orizzontale. Se la appoggi su una superficie inclinata, i pezzi di frutta potrebbero scivolare e attaccarsi gli uni agli altri mentre si congelano.[6]
- È meglio riservare un intero ripiano del congelatore per la frutta ed evitare che gli altri alimenti presenti possano cadere rischiando di contaminarla.
-
3Lascia la frutta nel congelatore finché non è diventata completamente solida. Il tempo richiesto perché si congeli va da 3 a 12 ore, a seconda della varietà e delle dimensioni. Cerca di non lasciarla nel congelatore scoperta per più di 24 ore, per prevenire le bruciature da freddo.
- Dovresti controllare i pezzi di frutta ogni 3 ore per assicurarti che si stiano congelando correttamente e che siano ancora separati.
- Non rimuovere la frutta dal congelatore finché non sei pronto a trasferirla nei contenitori.
Pubblicità
Conservare la Frutta Congelata
-
1Prendi alcuni sacchetti o contenitori adatti a congelare gli alimenti. I contenitori devono avere il coperchio e garantire una chiusura ermetica per proteggere la frutta dall'umidità del congelatore. Dato che alcune varietà di plastica tendono a danneggiarsi alle basse temperature, prima di riempirli devi assicurarti che siano adatti a essere usati nel freezer. In alternativa, puoi usare i sacchetti per il congelatore con la chiusura a zip.[7]
- Inoltre, è consigliabile etichettare i contenitori o i sacchetti specificando il tipo di frutta e la data di preparazione.
-
2Trasferisci la frutta nei contenitori. Quando è completamente congelata, puoi toglierla dalla teglia e trasferirla nei contenitori che hai selezionato. Se occorre, usa una spatola o un coltello per staccarla delicatamente dalla carta da forno. Cerca di mettere un solo tipo di frutta in ciascun contenitore.[8]
- Quando trasferisci la frutta nei contenitori, cerca di non toccarli con le dita per evitare che si scaldi e si scongeli. Eventualmente indossa un paio di guanti in plastica per proteggerla dal calore delle mani.
- Se hai scelto di usare i sacchetti di plastica richiudibili, schiacciali delicatamente per fare uscire quanta più aria possibile prima di sigillarli.
-
3Usa la macchina per il sottovuoto se vuoi che la frutta si mantenga freschissima. La frutta congelata può perdere sapore se rimane nel congelatore a lungo. Per evitarlo, puoi metterla sottovuoto. Riponi la frutta nei sacchetti, infila l'estremità aperta nella macchina, premi il pulsante di accensione e attendi che la macchina risucchi l'aria presente nel sacchetto e lo sigilli in modo ermetico.[9]
- Quando sarai pronto a usare la frutta congelata, dovrai tagliare il sacchetto con le forbici.
-
4Conserva la frutta nel congelatore fino a 3 mesi. La frutta congelata può durare a lungo senza perdere sapore e freschezza. Quando sarai pronto a usarla, potrai decidere se lasciarla scongelare o meno, a seconda della ricetta.[10]
- Se non sai come utilizzare la frutta congelata, puoi trarre spunto da questi due articoli: preparare i muffin ai mirtilli e preparare un frullato.
Pubblicità
Consigli
- Cerca di congelare la frutta quando è matura e ricca di gusto.
Cose che ti Serviranno
- Coltello affilato
- Teglia da forno
- Carta da forno o tappetino in silicone
- Spatola
- Contenitori o sacchetti per alimenti a chiusura ermetica
Riferimenti
- ↑ http://allrecipes.com/howto/how-to-freeze-fruits-and-vegetables/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-freeze-fresh-summer-fruit-cooking-lessons-from-the-kitchn-193051
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-freeze-fresh-summer-fruit-cooking-lessons-from-the-kitchn-193051
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-freeze-fresh-summer-fruit-cooking-lessons-from-the-kitchn-193051
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-freeze-fresh-summer-fruit-cooking-lessons-from-the-kitchn-193051
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-freeze-fresh-summer-fruit-cooking-lessons-from-the-kitchn-193051
- ↑ https://nchfp.uga.edu/publications/uga/uga_freeze_fruit.pdf
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-freeze-fresh-summer-fruit-cooking-lessons-from-the-kitchn-193051
- ↑ http://www.eatingwell.com/article/15848/how-to-freeze-16-fruits-and-vegetables/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 157 volte