Collegare i cavi a una TV a schermo piatto può essere spesso un compito noioso. Qualcuno, guardando il groviglio dei fili, potrebbe semplicemente confondersi non sapendo dove va inserito un cavo.

Ecco alcuni passaggi che renderanno il compito più facile e ti faranno risparmiare tempo.

Passaggi

  1. 1
    Innanzitutto porta sul posto l'attrezzatura. Assicurati di avere tutti i componenti a portata di mano quando inizi a connettere i cavi alla TV a schermo piatto.
  2. 2
    Monta la TV LCD o al plasma sul muro. Alloggia il ricevitore AV, la scatola dei cavi, il lettore musicale e la console dei giochi sui mobili o mettili sugli scaffali.
  3. 3
    Fa' che ci sia una presa di corrente installata per ogni componente, o usa una ciabatta dotata di limitatori di sovratensione.
  4. 4
    Inizia a connettere tutti i cavi nelle loro rispettive prese e i fili nelle ciabatte o nelle prese di corrente. L'ordine logico della procedura di connessione è il seguente:
  5. 5
    Connetti il cavo dell'antenna alla scatola dei cavi: la scatola dei cavi avrà due prese etichettate di solito come “Cable In” e “TV Out”. Aggancia il jack del cavo alla presa segnata come “Cable In”.
  6. 6
    Connetti la scatola dei cavi al lettore DVD o VCR: connetti gli altri cavi dalla presa “TV Out” al lettore DVD o VCR.
  7. 7
    Connetti il lettore DVD/VCR alla TV: quindi connetti il lettore DVD (tramite la presa OUT) alla connessione HDMI o coassiale del gruppo della TV.
  8. 8
    Connetti la TV al ricevitore AV: connetti i cavi AV dallo schermo al ricevitore nelle loro rispettive prese.
  9. 9
    Connetti il ricevitore agli altoparlanti: nel caso tu abbia altoparlanti aggiuntivi, il ricevitore può essere connesso agli altoparlanti usando cavi extra.
  10. 10
    Infine, assicurati che tutte le connessioni siano ben fisse prima di accendere l'alimentazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda di segnare ogni cosa con un'etichetta che descriva dove il cavo va connesso usando la metodologia “In” e “Out”. In questo modo, non sarai nel panico nel caso dovrai rimuovere le connessioni e poi riconnetterle per un congelamento dell'immagine sullo schermo della TV.
  • Usa cavi di alta qualità per immagini e suoni migliori. Se la TV supporta gli standard HDMI (High Definition Multimedia Interface), puoi procurarti cavi e strumenti compatibili come lettore DVD Blu-Ray, set-top box, PlayStation e un ricevitore per immagini ad alta definizione.
  • Abbina il colore del cavo con quello della presa.
  • Etichetta le connessioni.
  • Di solito i cavi audio e video sono di colori differenti, così è più facile capire dove va inserito ogni cavo.
  • Per gli appassionati di registrazione, un videoregistratore digitale offre la miglior opzione in quanto puoi programmarlo per registrare automaticamente i tuoi programmi preferiti. Il videoregistratore digitale si connette anche alla rete di casa, permettendo agli utenti di accedere alle funzionalità a banda larga, come trasferire dati dal videoregistratore al PC e per i servizi “video on demand”.
  • Puoi anche agganciare il PC all'impianto, purché esso supporti gli standard HDMI o se la TV a schermo piatto ha una porta VGA. Puoi anche usare un adattatore per rendere compatibili PC, HDMI o DVI (Digital Visual Interface), assieme all'aggiornamento della scheda video del PC per supportare l'interfaccia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda di connettere i cavi AV allo schermo della TV prima dell'installazione in quanto è difficile accedere alla parte posteriore dello schermo una volta che è sul muro.
  • Idealmente, ogni componente dovrebbe avere una propria presa di corrente. In questo modo l'intero impianto non dipenderà da un singolo interruttore.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 058 volte
Categorie: TV & Home Audio
Pubblicità