wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 961 volte
Le castagne sono delle golosità dell'inverno e quando sono in offerta è difficile resistere alla tentazione di comprarne troppe in una volta sola. Si tratta di frutti delicati che hanno bisogno di cure particolari per far sì che non ammuffiscano o si secchino; tuttavia, ci sono alcune semplici tecniche di conservazione per evitare di sprecarli.
Passaggi
-
1Riponi le castagne appena raccolte o comprate e ancora con la loro la buccia a temperatura ambiente per una settimana al massimo. Conservale in un luogo asciutto e ben ventilato.
-
2Mettile in frigorifero senza sbucciarle. Per conservarle al meglio per un po' più di tempo, trasferiscile in un sacchetto di plastica e pratica dei fori sul contenitore per garantire il flusso d'aria; in questo modo, i frutti secchi dovrebbero durare fino a due o tre settimane all'interno del cassetto per le verdure.
-
3Ricorda che una volta sbucciate e arrostite, le castagne non resistono più di pochi giorni in frigorifero. Se hai quelle cotte, avvolgile in un foglio di alluminio o in un'altra pellicola adatta all'uso in freezer e congelale; in questo modo, puoi gustarle anche a diversi mesi di distanza.Pubblicità
Consigli
- Applica sempre un'etichetta con la data sulla confezione del cibo che congeli.
- Accertati che le castagne siano pulite, asciutte e conservate al fresco, in modo che durino di più.[1]
Cose che ti Serviranno
- Frigorifero e contenitore
- Congelatore e contenitore ermetico o pellicola trasparente
- Sacchetto con fori per l'aria