Come le altre varietà di molluschi, le ostriche fresche andrebbero consumate immediatamente. Tuttavia, se non hai la possibilità di mangiarle subito, puoi conservarle per alcuni giorni in frigorifero oppure puoi congelarle per farle durare più a lungo. Sulle prime il processo di conservazione può sembrare complicato, ma basta affrontare un passaggio alla volta per scoprire che in realtà è piuttosto semplice.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conservare le Ostriche nel Frigorifero

  1. 1
    Non lavare le ostriche e non toglierle dal guscio. Hanno un gusto migliore se vengono sgusciate appena prima di essere mangiate. Inoltre è più facile conservarle intere e ci sono meno probabilità che vadano a male.
    • Se le hai acquistate già sgusciate e sono chiuse in un contenitore di plastica, conservale nel congelatore finché non sei pronto a usarle.
    • Non togliere la sabbia o le altre impurità: contribuiranno a proteggere il mollusco e a mantenerlo umido.
  2. 2
    Versa il ghiaccio in una piccola zuppiera o in un contenitore aperto. Utilizza un recipiente da poter mettere facilmente nel frigorifero. Togli l'eventuale coperchio e versa uno strato di ghiaccio sul fondo.[1]
    • Le ostriche non vanno conservate in un contenitore chiuso, altrimenti potrebbero soffocare.
    • Nel corso del processo di refrigerazione dovrai sostituire il ghiaccio ogni volta che si scioglie. Se pensi di non poter eseguire questa operazione regolarmente, è meglio evitare di utilizzare il ghiaccio.
  3. 3
    Disponi le ostriche sul letto di ghiaccio. Devono rimanere al freddo per mantenersi fresche il più a lungo possibile, proprio come in pescheria. Posizionale in modo che la parte concava del guscio sia rivolta verso il basso. Questo semplice accorgimento le aiuterà a trattenere i propri succhi.[2]
  4. 4
    Inumidisci un panno da cucina con l'acqua fredda e usalo per coprire le ostriche. Utilizza uno strofinaccio sottile e pulito, immergilo nell'acqua fredda e poi strizzalo per eliminare quella in eccesso. Appoggialo sulle ostriche per evitare che si secchino senza rischiare di avvelenarle con l'acqua dolce.
    • Se preferisci, puoi usare la carta da cucina o di giornale bagnata invece dello strofinaccio.
    • Le ostriche vivono nell'acqua salata, quindi per loro quella dolce è letale. Per questo motivo non vanno immerse direttamente nell'acqua.
  5. 5
    Metti il contenitore in frigorifero. Le ostriche andrebbero conservate a una temperatura compresa tra 2 e 4 °C. Assicurati che non ci sia carne cruda sul ripiano superiore per evitare che i liquidi possano colare nel contenitore con le ostriche.
    • Dovresti controllare le ostriche almeno una volta al giorno mentre sono in frigorifero. Questo perché, se il panno si asciuga, è importante bagnarlo di nuovo. Inoltre, se il ghiaccio si scioglie devi buttare via l'acqua e aggiungerlo dell'altro.
  6. 6
    Puoi conservare le ostriche in frigorifero al massimo per 2 giorni. Per non correre rischi per la salute, mangiale entro 48 ore da quando le hai acquistate. Talvolta le ostriche possono durare anche più a lungo, ma con il passare delle ore i rischi per la salute aumentano. Per non incorrere in un'intossicazione alimentare o in un altro disturbo è meglio mangiarle entro un paio di giorni.
    • Se sulla confezione è riportata la data di scadenza, mangiale entro il limite indicato.
    • Se pensi di non riuscire a mangiarle entro 2 giorni, mettile nel congelatore.
  7. 7
    Apri le ostriche quando sei pronto per mangiarle. Risciacquale sotto l'acqua corrente fredda e poi aprile. Una volta aperte, fai scorrere la lama del coltello sotto il mollusco per staccarlo con delicatezza dal guscio.
    • Prima di mangiare un'ostrica ispezionala per assicurarti che sia ancora buona. Se il guscio è danneggiato o il mollusco ha un odore strano o appare torbido e con sfumature grigiastre, marroni, nere o rosa, butta via l'ostrica.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Conservare le Ostriche nel Congelatore

  1. 1
    Risciacqua le ostriche ed evita di sgusciarle. Conservandole all'interno del guscio le probabilità che vadano a male diminuiscono, e generalmente si mantengono più saporite. Diversamente da quando le conservi in frigorifero, prima di congelarle è importante lavarle sotto l'acqua fredda per rimuovere gli eventuali batteri presenti sul guscio, che potrebbero farle andare a male.[3]
    • Se nel congelatore non c'è abbastanza spazio per conservare le ostriche complete di guscio, puoi aprirle prima di congelarle. In questo caso conserva i loro succhi per usarli in seguito.
  2. 2
    Sistema le ostriche in un contenitore adatto al freezer. Per evitare che vadano a male, è bene chiuderle in un contenitore per tenerle al riparo dall'umidità. Se intendi conservarle intere, è meglio usare un sacchetto per alimenti. Se invece hai deciso di aprirle e rimuoverle dal guscio, trasferiscile in un contenitore di plastica.[4]
    • Per proteggerle dalle bruciature da freddo, non lasciare più di 1-2 cm di spazio vuoto nella parte alta del contenitore.
  3. 3
    Aggiungi i loro liquidi, se le hai rimosse dal guscio. Se hai sgusciato le ostriche, per fare in modo che si mantengano morbide e umide, versa i loro succhi all'interno del contenitore in plastica in cui intendi conservarle in freezer. Idealmente dovrebbero rimanere completamente sommerse dal loro liquido.[5]
    • Se i succhi non sono sufficienti a sommergerle, aggiungi un po' d'acqua.
  4. 4
    Sigilla il contenitore. Se hai usato un sacchetto per alimenti, schiaccialo per fare uscire l'aria in eccesso, quindi sigillalo prima di riporlo nel freezer. Diversamente da quando le conservi per breve tempo in frigorifero, in questo caso è importante chiudere il contenitore per preservare la qualità delle ostriche fino al momento dell'uso.
    • Se hai usato un contenitore a chiusura ermetica, assicurati che il tappo sia chiuso correttamente per proteggere le ostriche dall'aria e dall'umidità.
    • Apponi la data di confezionamento sul sacchetto o sul contenitore usando un pennarello indelebile o un'etichetta.
  5. 5
    Puoi conservare le ostriche nel congelatore fino a 3 mesi. Se hai svolto correttamente tutti i passaggi, le ostriche si manterranno fresche anche per 2-3 mesi. Per avere la certezza che non stiano andando a mele, controllale regolarmente e butta via quelle che hanno il guscio rotto o hanno assunto un colore torbido e sfumature grigiastre, marroni, nere o rosate.[6]
    • Ricorda che le ostriche diventeranno gradualmente meno saporite, pur mantenendosi fresche a lungo.
  6. 6
    Lasciale scongelare in frigorifero prima di mangiarle. Rimuovile con cautela dal congelatore e trasferiscile in uno spazio ampio e libero del frigorifero. In base alla temperatura, il processo di scongelamento potrebbe richiedere fino a 20 ore.[7]
    • Lasciare scongelare le ostriche in frigorifero è un modo per farle durare più a lungo. Non sarai costretto a mangiarle subito una volta scongelate.
    • Se preferisci, puoi accelerare il processo immergendo le ostriche nell'acqua fredda. In questo caso, però, dovrai mangiarle immediatamente non appena sono scongelate, altrimenti andranno a male.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Conservare le Ostriche nel Frigorifero

  • Ostriche
  • Frigorifero
  • Zuppiera o contenitore aperto
  • Ghiaccio
  • Acqua
  • Strofinaccio o carta da cucina o di giornale

Conservare le Ostriche nel Congelatore

  • Ostriche
  • Congelatore
  • Sacchetto o contenitore per alimenti
  • Succhi delle ostriche
  • Acqua

Informazioni su questo wikiHow

Ed Kuoha
Co-redatto da:
Chef
Questo articolo è stato co-redatto da Ed Kuoha. Ed Kuoha è uno chef e titolare dell'attività Kuoha Culinary, con sede ad Aiea, Hawaii. Ha oltre 20 anni di esperienza in svariati tipi di cucine e stabilimenti gastronomici come Morimoto Waikiki, dove ha ricevuto una formazione sul campo dall'Iron Chef Morimoto. Ed è specializzato in servizi di catering per piccoli eventi e prenotazioni di chef privati. Si è diplomato presso il Culinary Institute of the Pacific del Kapiolani Community College. Questo articolo è stato visualizzato 64 658 volte
Pubblicità