Esistono poche cose migliori del sedersi all'ombra e passare una fresca serata di primavera su un dondolo. Soprattutto se il dondolo l'hai fatto tu stesso. Per chiunque abbia qualche attrezzo di falegnameria di base e la capacità di usarli, ecco un progetto carino e divertente adatto a quasi qualsiasi tipo di portico.

Nota che il dondolo può essere anche montato su una struttura a sé stante piuttosto che in un portico, se desideri.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Preparazione

  1. 1
    Misura lo spazio in cui vuoi istallare il dondolo. Quest'area determinerà quanto sarà lungo il tuo dondolo. Se il soffitto del tuo portico ha giunture, scanalature esposte, o altri elementi strutturali con aperture fra loro, potresti creare la panca in modo tale da poter fissare i sostegni fra un'apertura e l'altra.
    • Devi anche considerare la profondità del sedile e l'altezza dello schienale. Prendi questo tipo di misure su una sedia simile su cui stai particolarmente comodo (es. una sedia da pranzo). Il dondolo relativo a questo progetto ha un sedile profondo 508 mm e lo schienale alto 457 mm, misure confortevoli per una persona di media altezza, ma potrebbe non essere comodo per qualcuno con le gambe molto corte.
  2. 2
    Scegli i materiali che andrai a usare. Quest'articolo prevede l'utilizzo del pino giallo del sud trattato, ma cedro, abete, cipresso, ginepro o anche betulla andranno altrettanto bene, fintanto che i componenti sono spessi e forti abbastanza da supportare il peso che dovranno reggere.
  3. 3
    Raduna tutti gli attrezzi, i sostegni e le assi di legno che ti servono per il progetto. Ecco una lista divisa per tipo; dai una occhiata alla sezione Cose che ti Serviranno per ulteriori informazioni inerenti ai pezzi e alle dimensioni.
    • Attrezzi: sega circolare, seghetto alternativo, martello, metro a nastro, livello, trapano con più punte;
    • Attacchi: viti per legno, viti ad anello
    • Legno: 15 listelli 25,4 x 102mm (lunghe quanto la larghezza che vuoi per il tuo dondolo); una tavola da 51 x 152 mm e lunga 2,5 m
  4. 4
    Prepara un ripiano su cui lavorare. Due cavalletti di metallo e un foglio di compensato vanno benissimo per creare un ripiano di lavoro, ma qualsiasi superficie piatta che riesca a fornire un piano di lavoro a un'altezza confortevole può essere comunque una buona soluzione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Misure e Pezzi

  1. 1
    Misura e taglia sette listelli 25,4 x 102 mm della lunghezza che vuoi per il dondolo finito. Quello usato come esempio è lungo 152cm. Taglia i listelli nel senso della lunghezza, facendo attenzione a fare tutti tagli squadrati (90°).
  2. 2
    Metti dei blocchi sul tavolo per tenere su i listelli, poi attacca un fermo per impedire che scivolino via mentre le tagli nel senso dell'ampiezza. Se hai invece una sega da tavolo, puoi usarla per ritagliare i listelli.
  3. 3
    Ritaglia i listelli per il sedile e lo schienale. Quelli per il sedile devono essere larghi 19 mm , mentre quelli dello schienale possono anche essere solo 12.7 mm. Per un sedile profondo 508 mm, ti serviranno circa 17 listelli (per lasciare degli spazi tra uno e l'altro); per uno schienale alto 457 mm (che deve supportare meno peso), ne occorrono 15.
    • Se il sedile o lo schienale sono di una dimensione diversa da quella dell'esempio e non sei sicuro di quanti listelli ti servono, realizzane un numero totale leggermente inferiore alla dimensione dello spazio (mantieniti basso per il momento, potrai sempre farne degli altri successivamente).
  4. 4
    Trapana ogni listello 25.4 mm da entrambe le estremità con una punta da 5. Più avanti, quando andrai a fissarli alla struttura con le viti da legno, questi fori preventivi faranno in modo che i listelli non si spacchino.
    • Potresti anche voler aggiungere un foro esattamente nel centro di ogni listello, a seconda se hai intenzione o meno di creare un supporto centrale per il tuo dondolo. Se stai facendo una panca corta o stai lavorando con legno duro, un supporto centrale potrebbe non essere necessario. Nel dubbio, includine uno. Il dondolo dell'esempio ha un supporto centrale.
  5. 5
    Taglia quattro o sei supporti posteriori e inferiori da 51 x 152 mm. Se la tua panca ha solo bisogno di supporti esterni, tagliane due inferiori e due posteriori. Se ne serve anche uno centrale, tagliane tre per ogni parte. La lunghezza dei supporti posteriori dovrebbe essere pari all'altezza desiderata della panca, mentre quella dei supporti inferiori dovrebbe essere quanto la profondità desiderata del sedile.
  6. 6
    Segna e ritaglia delle curve nei supporti posteriori e inferiori (facoltativo). La panca nell'esempio ha una leggera curvatura sui supporti per rendere più confortevole (oltre che esteticamente gradevole) il dondolo. La curvatura dipende dalle tue preferenze; magari potresti scegliere di lasciare il sedile dritto, se lo desideri.
  7. 7
    Fai un taglio angolato all'estremità di ogni supporto inferiore e posteriore. Questo per fare in modo che le parti si uniscano alla corretta angolazione in base all'inclinazione che vuoi ottenere per il sedile. Puoi cominciare da un angolo di 45° in uno dei due pezzi, poggiandolo poi sul pezzo opposto e girando finché non trovi l'angolazione desiderata. Quando sei soddisfatto, segna l'angolo da ritagliare sul pezzo ancora integro tracciando il contorno del pezzo tagliato, poi ritaglia lungo la linea risultante. I due angoli non avranno la stessa dimensione, ma non sarà importante perché saranno sul fondo posteriore del dondolo, nascosti alla vista. Traccia l'angolazione del supporto posteriore tagliato su tutti gli altri e ritaglia alla stessa maniera, quindi passa a quelli inferiori.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Assemblare il Dondolo

  1. 1
    Attacca i supporti inferiori a quelli posteriori. Fai dei fori pilota per le viti che uniranno insieme ciascuna coppia di supporti, poi fissali con delle viti dorate da #12, di 3 pollici e 1/2 (89mm). Questo è un punto critico: dal momento che le viti saranno l'unico supporto della giuntura, subiranno molta pressione.
    • A seconda della lunghezza della giuntura, potrebbe essere opportuno inserire le viti ad angoli opposti.
  2. 2
    Posiziona i pezzi di supporto completati sul piano di lavoro e stendici sopra il listello più interno che hai tagliato precedentemente. Assicurati di averli distanziati uniformemente e che tutti gli schienali siano orientati nelle stosso verso, quindi avvita il listello centrale al suo posto.
    • A meno che tu non voglia tagliare le sporgenze per accomodare i braccioli, non posizionare i listelli in modo che superino entrambi i supporti esterni. I braccioli dovranno essere attaccati ai supporti esterni, il che significa che la sporgenza sarà un fastidio.
  3. 3
    Fissa gli altri listelli. Innanzitutto, usa una squadra per assicurarti che siano posizionati parallelamente a quello precedente, quindi passa ad avvitarli.
  4. 4
    Realizza i braccioli e i relativi supporti. Generalmente, un bracciolo dovrebbe essere alto circa 20 cm e lungo circa mezzo metro.
    • Supporti per i braccioli. Taglia due listelli a forma di cuneo (50x100 mm) per una lunghezza di circa 33 cm, con uno spessore che va da 7 mm a 19 mm da una estremità all'altra.
    • I Braccioli. Taglia altri due listelli lunghi 56 cm, con uno spessore che va da 3,8 cm su un'estremità fino ai 25,4 cm dell'altra. Questo per ogni bracciolo
    • Monta i braccioli. Decidi l'altezza a cui vuoi posizionarli sulla struttura del dondolo, e quindi la posizione dei supporti sul pezzo del sedile. Fissali con delle viti da legno da #12 x 7,5 cm. Aggiungi altre due viti da legno attraverso la parte superiore del bracciolo fino al supporto.
  5. 5
    Trapana un foro nel supporto di ciascun bracciolo per la vite ad anello a cui si attaccherà la catena per il tuo dondolo, e fanne un altro in ciascun lato dello schienale per le quelle ulteriori che sosterranno la catena dello schienale. Avvita le viti ad anello, piazzando delle rondelle alla loro base (per evitare che i bulloni scavino nel legno), quindi stringi i bulloni alle estremità con una chiave inglese.
  6. 6
    Determina l'altezza a cui vuoi piazzare il tuo dondolo, inserisci ganci o viti ad anello per l'aggancio dall'alto, e misura le lunghezze delle catene che ti serviranno per appenderlo. Potresti considerare la possibilità di modificare le catene in modo da ottenere l'inclinazione desiderata.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa viti zincate o smaltate per prevenire la corrosione. Considera comunque che quelle zincate non sono indicate per il legno di cedro.
  • Smussa tutti i bordi, necessario per evitare che i bambini ci sbattano contro e si feriscano.
  • Considera l'idea di prendere listelli da 2,5 metri. Questo taglio è di solito più economico, e gli eventuali scarti possono essere riutilizzati in altri progetti.
  • Leviga ogni bordo per evitare schegge e altri tipi di pericoli che si rischiano con il legno.
  • Rifinisci con una copertura esterna come il poliuretano per dare al tuo dondolo un aspetto migliore e una vita più duratura.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa tutte le precauzioni di sicurezza durante l'uso di ogni attrezzo.
  • Le giunture devono essere assicurate per bene per usare il dondolo finito in tutta sicurezza.
  • Non lasciare mai che i bambini piccoli giochino con il dondolo senza supervisione; potrebbero cadere o essere colpiti dal dondolo stesso.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Quindici listelli di legno 25.4 x 102mm, lunghi quanto la larghezza del tuo dondolo
  • Un listello lungo 2,5 metri, 51 x 152 mm
  • 30 (approssimativamente) viti d'ottone o zincate #12 (x 76 o 89 mm)
  • 180 (approssimativamente) viti d'ottone o zincate #8 o #10 (x 51mm)
  • 2 chiodi ad anello zincati da 9,5 mm x 76 mm con bulloni e rondelle
  • 2 chiodi ad anello zincati da 9,5 mm x 51 mm
  • Catene di lunghezza diversa (spessore 5 mm) per appendere il dondolo
  • Sega circolare, seghetto alternativo, martello, metro a nastro, squadra, trapano con più punte.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 852 volte
Categorie: Lavorare il Legno
Pubblicità