wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 77 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 41 900 volte
Quante volte ti sei lasciato ipnotizzare da una lampada di lava? L'hai tenuta tra le mani, mossa appena, e ti sei fermato ad osservare il liquido muoversi e separarsi dando vita a forme e colori differenti. Subito dopo hai guardato il cartellino del prezzo, e l'hai rimessa al suo posto. Fai un regalo al tuo portafoglio e crea la tua lampada di lava con degli ingredienti casalinghi seguendo le istruzioni contenute in questa guida.
Passaggi
Lampada di Lava Temporanea
-
1Risciacqua una bottiglia di plastica. Qualsiasi contenitore ermetico e sigillabile andrà bene, ma molto probabilmente avrai una bottiglia di plastica vuota che giace in qualche angolo della casa. Cerca di trovarne una che contenga almeno 500 millilitri, così da poter vedere chiaramente cosa accade all'interno.
- Questo metodo è adatto ai bambini ed è molto più veloce e semplice di quello usato per realizzare una lampada di lava permanente. I bambini molto giovani possono chiedere a un adulto di versare i liquidi per loro.
-
2Versa nella bottiglia olio, acqua e colorante alimentare. Riempila per 3/4 della sua capienza con l'olio vegetale, aggiungi 10 gocce di colorante alimentare e poi rabbocca con dell'acqua.
-
3Aggiungi del sale o una tavoletta di Alka-Seltzer all'acqua. Se usi un macinino per il sale, giralo per circa cinque secondi.[1] Per una lampada più eccitante e frizzante, prendi invece una compressa di Alka-Seltzer, rompila in piccoli pezzi e gettali nella bottiglia.
- Qualunque altra compressa "effervescente" andrà bene. Potrai trovarle nelle farmacie.
-
4Tappa la bottiglia e capovolgila più volte (facoltativo). Questo creerà bolle di lava più grandi all'interno dell'olio.
- Aggiungi altro sale o un'altra compressa effervescente quando le bolle iniziano a muoversi.
-
5Metti una torcia elettrica potente sotto la bottiglia. Questo illuminerà le bolle e darà vita a un effetto migliore. Non lasciare però la bottiglia sulle superficie calda della luce! La plastica si scioglierebbe e l'olio finirebbe dappertutto.
-
6Cerca di capire cosa sta accadendo. L'olio e l'acqua non si miscelano in un solo fluido e questo crea quelle bolle di liquido che vedi muoversi nella bottiglia. Aggiungere l'ingrediente finale è ciò che fa partire il processo. Ecco perché:
- Il sale scende sul fondo della bottiglia, trascinando con sé dell'olio. Quando il sale si scioglie nell'acqua, l'olio torna in superficie.[2]
- La compressa effervescente reagisce con l'acqua e crea minuscole bolle di anidride carbonica. Queste bolle si legano alle sfere di acqua colorata e le trascinano sulla superficie. Quando le bolle scoppiano, le sfere colorate riaffondano.
Pubblicità
Lampada di Lava Permanente
-
1Costruisci questa lampada solo con la supervisione di un adulto. L'alcol e l'olio usati in questa lampada sono infiammabili, e devono essere maneggiati con cura quando li riscaldi per far muovere la lava. I bambini dovrebbero mostrare queste istruzioni a un adulto e chiedere aiuto, e non seguirle da soli.
- Le lampade di lava commerciali usano una combinazione brevettata di cere fuse. La versione fatta in casa non permette di riprodurre lo stesso effetto, ma dopo alcune modifiche, la tua "lava" dovrebbe muoversi in un modo simile.
-
2Procurati un contenitore di vetro. Puoi usare un qualunque contenitore di vetro trasparente che puoi sigillare e scuotere. Il vetro resiste al calore meglio della plastica, e questo lo rende un'ottima scelta per una lampada di lava.
-
3Versa nel contenitore un misurino di olio minerale o olio per bambini. Questa sarà la "lava" che si muoverà nella lampada. Non ha importanza la quantità, perché potrai sempre versarne di più in seguito.
- Iniziare con dell'olio normale è una buona idea per il tuo primo tentativo, ma puoi utilizzare oli colorati se vuoi una "lava" colorata. Fai attenzione: la vernice potrebbe separarsi in seguito e raccogliersi sul fondo della lampada.[3]
-
4Crea una soluzione di alcol al 70% e alcol al 90%. Puoi trovare questi alcol in farmacia. Una volta combinati nelle quantità giuste, il liquido avrà quasi la stessa densità dell'olio minerale. Ecco come ottenere la densità desiderata:
- Mescola insieme 6 parti di alcol al 90% con 13 parti di alcol al 70%.[4] (Puoi stimare queste quantità riempiendo un misurino con alcol al 90%, due con alcol al 70% e aggiungendo qualche altra goccia di alcol al 70%)
- Versa la soluzione nel contenitore di vetro e attendi che il liquido si depositi. L'olio dovrebbe finire sul fondo, ma presentare un leggero rigonfiamento al centro. Se l'olio è piatto, puoi versare un poco di alcol al 70% in più, ma non servirà che la soluzione sia perfetta in questa fase.
-
5Metti il contenitore su un oggetto resistente e cavo. Chiudi bene con il tappo il contenitore prima di muoverlo. Mettilo su una superficie stabile e resistente al calore, come un grande vaso di fiori rovesciato. Dovrebbe avere spazio sufficiente sotto di esso per coprire una piccola lampada.
-
6Aggiungi una fonte di calore. Quando l'olio e l'alcol sono quasi alla stessa densità, ti basterà aggiungere del calore sotto la lampada. Il calore fa espandere i materiali, e l'olio si dilaterà in modo leggermente più veloce dell'alcol che lo circonda. Quando questo accade, l'olio fluttuerà in superficie, raffreddandosi e riducendo il proprio volume, per poi affondare nuovamente. Iniziamo:
- Scegli con attenzione una lampadina a incandescenza. Per un contenitore da 350 ml o più piccolo, usa una lampadina da 15 watt da macchina da cucire. Per i contenitori più grandi puoi usare una lampadina da 30 o 40 watt, ma mai una più potente, per evitare il rischio di surriscaldamento o di rottura del vetro.[5]
- Metti questa lampadina in una piccola lampada direzionale puntata verso l'alto sotto il contenitore.
- Per avere il massimo controllo della luce e del calore, installa un regolatore sulla lampada.
-
7Dai alla lampada il tempo di scaldarsi. Alcune lampade di lava richiedono alcune ore per scaldarsi al punto che il liquido al loro interno inizi a muoversi, ma questa versione ad olio fatta in casa solitamente non richiede così tanto tempo. Avvolgi la mano con un panno e tocca il contenitore ogni 15 minuti. Dovrebbe essere piuttosto caldo, ma non bruciare. Se è troppo caldo, spegni subito la lampada e sostituisci la lampadina con una meno potente.
- Prova a ruotare la lampada delicatamente di tanto in tanto durante il riscaldamento, usando un panno o una presina per toccarla.
- Non lasciare la lampada accesa se lasci la stanza, e spegnila per farla raffreddare dopo al massimo un paio d'ore di utilizzo.
-
8Correggi i difetti se necessari. Se l'olio è ancora fermo sul fondo dopo un paio d'ore, spegni la lampada e lasciala raffreddare completamente prima di modificarla. Quando raggiunge la temperatura ambiente, svita con cautela il tappo e prova una delle modifiche seguenti:
- Aggiungi alcuni cucchiai di acqua salata per aumentare la densità della soluzione di alcol.
- Scuoti "delicatamente" la lampada di lava per separare l'olio in sfere più piccole. Non esagerare, o finirai con della fanghiglia e non della lava.
- Se l'olio si è separato in bolle piccolissime, aggiungi un cucchiaio di trementina o un altro solvente. Si tratta di sostanze chimiche pericolose, perciò non utilizzarle se la lampada è a portata di bambini o animali domestici.
Pubblicità
Consigli
- Puoi anche aggiungere decorazioni come glitter, paillettes o perline.
Avvertenze
- Non bere il contenuto della lampada.
- Non riscaldare la bottiglia come una normale lampada di lava e non scaldarla troppo, soprattutto se stai usando la plastica. Dell'olio caldo in una bottiglia di plastica è pericoloso.
Cose che ti Serviranno
Lampada di Lava Temporanea
- Bottiglia di plastica con tappo, vuota e pulita
- Olio vegetale
- Colorante alimentare
- Sale o compressa effervescente
- Acqua
Lampada di Lava Permanente
- Alcol al 70% e al 90%
- Acqua
- Contenitore di vetro sigillabile
- Olio minerale
- Vernici ad olio (facoltative)
- Colorante alimentare (facoltativo)
- Lampada