wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 32 349 volte
Crearsi una panchina da soli, per la propria casa o per il proprio giardino può essere un progetto gratificante per tutti gli amanti del fai-da-te, indipendentemente dal livello di esperienza o dalle capacità. Ci sono molti tipi di panchine tra cui scegliere: in legno, in pietra, semplici o lavorate. Scegli se copiare un progetto già pronto o se usarlo semplicemente come punto di partenza lasciando libera la fantasia. Leggi l'articolo e costruisci la tua prima panchina da esterno o da interno.
Passaggi
Rubare l’Idea all’Ikea
-
1Compra una libreria stretta e robusta. Dato che le librerie non sono fatte per sedersi, la panchina sarà adatta più ai bambini che agli adulti. Ma “rubare” l’idea all’Ikea con questo progetto ti fornirà un posto dove preparare i bambini per andare a scuola.
- Prova lo scaffale Expedit (quello a colonna con 5 ripiani)[1] . E’ particolarmente adatto perché i ripiani quadrati possono essere sfruttati per riporre cestini e scatole anche in posizione orizzontale. In questo modo avrai un posto dove far sedere i bambini per cambiare le scarpe, per mettere guanti e cappello, oltre che per riporvi gli zainetti ed altri oggetti.
-
2Gira lo scaffale su un fianco. Monta i ripiani come indicato dal produttore e poi sdraia su un lato la libreria. Il lato che ora è appoggiato a terra diventerà la base per sedersi.
-
3Aggiungi delle ruote o delle gambe. Vai in un negozio di articoli per il bricolage e compra le gambe per la panchina. Puoi anche comprare delle ruote (tipo quelle dei carrelli per la spesa) o dei piedini per mobili in legno o metallo. Acquista quelle che rispondono meglio alle tue esigenze pratiche ed estetiche. Fissa le gambe ai quattro angoli della panchina, come indicato sulle istruzioni del prodotto che hai comprato.
- Sono consigliati almeno 4 piedini, ma 6 sono meglio.
- Assicurati che le viti non interferiscano con gli altri componenti di fissaggio. Stai attento!
-
4Gira lo scaffale sul lato opposto. In questo modo ora è appoggiato sulle sue gambe, ed hai ottenuto una vera panchina!
-
5Aggiungi dell’imbottitura. Puoi farti preparare un cuscino su misura oppure comprarne uno relativamente sottile e quadrato. Incolla delle strisce di velcro sulla superficie della panchina per tenere ferma l’imbottitura.
- E’ meglio mettere la parte più soffice e “pelosa” del velcro sul cuscino perché è più facile da lavare.
-
6Aggiungi i tocchi finali. Puoi verniciare la tua panchina con un colore diverso se lo desideri, puoi anche comprare dei cestini o altre scatole da mettere fra i ripiani.Pubblicità
Riutilizzare un Vecchio Letto
-
1Compra e sistema un telaio di un vecchio letto. Hai bisogno di una testiera e pediera in legno; se sono uniti fra loro, staccali. Per questo progetto è meglio che la pediera abbia un unico telaio piatto, o due telai con un bordo superiore uniforme. Quando hai tutto il telaio e hai diviso testiera e pediera, smerigliali per rimuovere la vecchia vernice.
-
2Prendi le misure e segna il punto mediano della pediera. Traccia una linea verticale che individui la metà con una matita o un pennarello.
-
3Taglia la pediera. Usa un seghetto elettrico di precisione e dividi la pediera a metà, seguendo la linea che avevi tracciato in precedenza. I due pezzi così ottenuti diventeranno i lati della panchina, mentre la testiera diventerà lo schienale.
-
4Crea dei punti di ancoraggio sulla pediera. Lungo la linea di taglio pratica dei buchi per inserire delle spinette in legno facendo attenzione al diametro. Prendi la misura dei fori partendo da terra, e creali sull’altra metà della pediera in modo che combacino.
- Il numero e la posizione dei fori dipende dalla forma e dallo stile del letto.
- Se il tuo letto non ha una conformazione standard, dovrai modificare il modo di collegare la testiera alla pediera. Potrebbe essere necessario fissarli ai lati piuttosto che uno di fronte all’altro.
-
5Collega la pediera alla testiera. Inserisci le spinette dopo avere applicato della colla in tutti i fori e fissa i componenti. A questo punto la tua panchina dovrebbe iniziare a prendere forma!
-
6Collega la seduta. Gira la panchina in modo che sia appoggiata sullo schienale e fissa alla pediera dei listelli con sezione 2,5x15 cm (tagliati alla giusta lunghezza), usando delle staffe ad L e viti per legno. Fissali all’altezza che desideri compatibilmente con le misure della pediera. Usa tutti i listelli necessari a creare una seduta comoda.
- Se vuoi fare un battitacco aggiungi un listello con sezione 2,5x7,5 cm alla base del telaio della seduta.
-
7Fissa tutte le giunture. Sigilla tutti i punti di giunzione e le fessure per renderle più robuste. Rovescia la panchina durante questa operazione, se necessario.
-
8Aggiungi i tocchi finali. Colora la panchina, se vuoi (con una vernice da esterni, se questa sarà l’ubicazione del tuo mobile). Puoi anche aggiungere dei cuscini o dell’imbottitura.Pubblicità
Partire da Zero
-
1Taglia i pezzi laterali per la tua panchina. Prendi un’unica asse di sezione 5x25 cm e ricava due pezzi uguali della misura che preferisci, che sarà l’altezza della panchina. Usa una sega circolare o un seghetto elettrico di precisione.
-
2Fissa i braccetti del telaio. Usa dei listelli di legno 5x5 cm tagliati alla lunghezza di 20 cm e collegali alla struttura laterale a circa 3,5 cm dal bordo superiore. Usa delle viti per il legno della giusta lunghezza, due viti per ogni braccetto che penetrino almeno di 3,5 cm.
-
3Fissa i lati fra loro. Usa due assi da 20 cm e con la sezione di 2,5x10 cm. La parte superiore di ciascuna asse deve essere a filo con il bordo del pezzo laterale. Pratica dei fori per le spinette in entrambi i listelli di 5x5 cm e fai altrettanto su quelli da 2,5x10 cm in modo che combacino. Uniscili fra loro con i tasselli e poi, con le viti per il legno, assicurali ai lati (due viti per ogni lato e per ogni listello).
-
4Costruisci la seduta. Prendi due assi da 20 cm e con sezione 5x10 cm. Dovresti lasciare fra loro una piccola fessura e con delle lunghe viti assicurali ai lati della panchina; dovresti usare sei viti per ogni lato.
-
5Vernicia la panchina o usa un impregnante.Pubblicità
Consigli
- Puoi aggiungere degli elementi alla panchina, in base all’utilizzo che ne vuoi fare. Se la usi in casa puoi mettere dei cuscini sulla seduta. Se prevedi di starci seduto a lungo puoi costruire uno schienale o dei braccioli.
- Fai una ricerca online e visita quei siti di bricolage che forniscono dei progetti per le panchine. Alcuni possono richiedere un compenso per questo, ma ce ne sono anche alcuni gratuiti.
Avvertenze
- Stai attento quando usi gli attrezzi.