wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 342 volte
Vuoi forse catturare un gambero di acqua dolce, ma non vuoi farlo a mani nude. Non preoccuparti, esistono molti metodi per costruire una trappola e in questo articolo trovi le istruzioni per realizzarne una semplice, ma efficace. Per iniziare, hai bisogno di due bottiglie di plastica da due litri.
Passaggi
Tagliare le Bottiglie
-
1Trova due bottiglie di bibite da due litri. La marca non è importante, ma verifica che i contenitori siano puliti e intatti. Risciacqua le bottiglie nel lavello o con un tubo da giardino prima di usarle. Elimina le etichette che si sono allentate a contatto con l'acqua.
- Se non risciacqui i recipienti o non togli gli adesivi, rischi di contaminare il corso d'acqua o lo stagno in cui vuoi mettere le trappole.
-
2Taglia la prima bottiglia a metà. Usa un paio di forbici o un coltello affilato per praticare un'incisione lungo la circonferenza, 1 cm sopra il punto mediano. Fai in modo che il bordo sia completamente uniforme e liscio.
-
3Taglia la seconda bottiglia. Questa volta l'incisione deve trovarsi qualche centimetro più in alto rispetto a quella che hai praticato sulla prima bottiglia. I due recipienti devono incastrarsi l'uno nell'altro, controlla quindi che i bordi siano netti.
-
4Monta le bottiglie. Costruisci una sorta di trappola a imbuto per permettere ai gamberi di entrare.[1] Per prima cosa, svita il tappo della porzione superiore più piccola e infila quest'ultima nell'estremità aperta della porzione superiore più grande dell'altra bottiglia. In tal modo credi un ampio accesso per i gamberi che possono entrare dalla "base" della trappola, ma che poi non saranno in grado di trovare la via d'uscita.[2]Pubblicità
Collegare le Bottiglie
-
1Pratica cinque fori lungo la base della trappola. Servono per legare fra loro la bottiglia interna ed esterna e realizzare così la trappola. Verifica che i due elementi siano ben fissati. I fori della bottiglia esterna dovrebbero essere allineati con quelli sulla bottiglia interna. Per questa operazione puoi usare un trapano, un punteruolo o un altro strumento sicuro di perforazione.
- Fora la plastica con molta attenzione. Accertati che le bottiglie non scivolino, altrimenti i buchi non saranno allineati.
- Sii cauto quando usi il coltello o il punteruolo. Non è facile praticare un buco dritto attraverso una bottiglia da due litri, figuriamoci attraverso due! La superficie del materiale è scivolosa e il coltello perde facilmente aderenza. Se possibile, cerca di usare un trapano.
-
2Pratica altri cinque buchi sopra i primi cinque. Ciascuno di essi dovrebbe trovarsi a un centimetro sopra quello corrispondente. Dovrai infilare lo spago o la corda attraverso le aperture superiori e inferiori per legare le bottiglie fra loro.
- In alternativa, puoi usare solo la prima serie di fori. In questo caso usa delle fascette e bloccale all'esterno della bottiglia lungo il bordo.
-
3Unisci i fori con le fascette. Infilane una dall'esterno attraverso un foro inferiore. Falla poi passare attraverso il buco adiacente superiore. Blocca la fascetta in modo che le parti della trappola restino unite. Ripeti il procedimento finché non avrai inserito le cinque fascette attorno alla circonferenza della trappola. Non dovrebbero esserci fessure fra i due pezzi e questi non dovrebbero muoversi.
-
4Taglia le fascette. Usa un paio di forbici per eliminare la parte in eccesso. Questo passaggio non è essenziale, ma rende la trappola più ordinata e robusta. Il fango, le alghe e altra sporcizia potrebbero restare incastrate sulle estremità in eccesso delle fascette.Pubblicità
Zavorrare la Trappola e Aggiungere l'Esca
-
1Fissa un peso sul fondo della bottiglia. I gamberi d'acqua dolce hanno la tendenza a passare molto tempo sul fondale di fiumi e ruscelli poco profondi.[3] La zavorra permette alla trappola di restare a fondo per aumentare le probabilità che i crostacei vi entrino. Fai un piccolo foro alla base dello strumento e aggancia un piombino da pesca con una piccola fascetta.
- Dovrai provare diversi pesi prima di trovare quello giusto che mantiene la trappola sul fondale; tuttavia, un peso compreso fra 500 g e 2,5 kg dovrebbe essere sufficiente.
-
2Collega un peso sulla parte superiore della bottiglia. Usa una zavorra identica a quella che hai messo sulla base o leggermente più leggera. Così facendo, la trappola resta in equilibrio sul fondale del ruscello. Se zavorri solo la parte inferiore, l'apertura delle bottiglie potrebbe otturarsi con il fango.
-
3Inserisci un'esca. Svita il tappo superiore e lascia cadere un'esca nella camera della trappola. Riavvita poi il tappo, in modo che il gambero non possa scappare. A questo scopo usa un pesce che rientri nella dieta dei gamberi di acqua dolce. Molti pescatori svedesi usano il pesce luna, dei piccoli ciprinidi o delle aringhe, mentre i pescatori cajun preferiscono tradizionalmente il dorosoma e gli sparidi; infine, i pescatori della costa occidentale del nord America usano le teste di salmone e altri pesci grassi. Se possibile, utilizza un'esca fresca pescata nelle stesse acque in cui vuoi catturare i gamberi.[4]
- Se non hai alcun pesce da usare come esca, puoi prendere della carne cruda: un pezzo di pancetta, di pollo o di hot dog va benissimo. Tuttavia, non aspettarti che questo tipo di esca sia efficace quanto il pesce.
Pubblicità
Usare la Trappola
-
1Lega una corda sottile o uno spago robusto alla trappola. Puoi fissarla sotto il tappo oppure a una delle fascette. Valuta di fare altri due piccoli fori in cui infilare questa corda, che ti servirà per evitare che la trappola venga trascinata via dalla corrente. La userai solo per modificare la posizione della trappola e recuperarla.
-
2Installa la trappola. Per prima cosa, lega la corda a un albero, a un palo o a un altro oggetto robusto, in modo che il dispositivo non si perda nel fiume. In seguito, lancia la trappola in acqua a un metro o poco più dalla riva, verificando che vada a fondo. Controlla la fune per assicurarti che sia robusta e lascia la trappola in posizione per tutta la notte. I gamberi sono più attivi con il buio rispetto alla luce del giorno.[5]
- In teoria, i crostacei dovrebbero percepire l'odore dell'esca e arrampicarsi all'interno della trappola attraverso l'apertura del tappo. Una volta all'interno, non sono più in grado di ritrovare la via d'uscita.
- Se aspetti solo qualche ora o tutta la notte, i gamberi sopravviveranno fino al momento in cui ritirerai la trappola. Se aspetti più di un giorno o due, le tue prede moriranno di fame. Ricorda che i gamberi non sono in grado di respirare.[6]
-
3Controlla la trappola. Ritorna al fiume il giorno successivo ed estrai la trappola dall'acqua tirando la corda. Se ti sembra più pesante del solito, potrebbe essere piena di gamberi oppure potrebbe essersi incagliata nel fango del fondale. Toglila dall'acqua e controlla il tuo bottino![7]
- Per svuotare la trappola, svita semplicemente il tappo esterno e trasferisci i gamberi in un secchio o una rete.
Pubblicità
Consigli
- Se lasci la trappola in posizione durante la notte, hai maggiori probabilità di catturare un gran numero di prede, dato che cercano cibo quando fa buio.
- Se usi una bottiglia di succo di mela da 3 litri con un grande foro di accesso, avrai un'aderenza maggiore fra le due parti della trappola. Un'entrata più ampia permette di catturare gamberi più grandi.
- Cerca di usare una bottiglia con un tappo grande, in modo che sia più facile estrarre i pesci.
- Potrebbe essere più semplice attaccare la corda al fondo, così tutto quello che devi fare è tirarla.
Avvertenze
- Non aspettarti di catturare solo dei gamberi. Nella trappola troverai anche diversi pesciolini.
- Fai attenzione quando usi il trapano. È un attrezzo elettrico e può essere pericoloso. Se non ne hai uno a disposizione, puoi utilizzare un punteruolo.
Cose che ti Serviranno
- 2 bottiglie da due litri
- 5 fascette piccole
- Trapano, coltello o punteruolo
- Corda sottile o spago robusto
- Due piccoli pesi per tenere la trappola sul fondale del ruscello
Riferimenti
- ↑ http://www.practicalsurvivor.com/crayfish
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=X7DNiZ3_HfM
- ↑ http://science.jrank.org/pages/1861/Crayfish.html
- ↑ http://www.trapperarne.com/whatbait.htm
- ↑ http://crayfishfacts.org/
- ↑ http://www.lsuagcenter.com/NR/rdonlyres/403168F9-3618-4649-A304-ACB4DDE52D66/64439/CrawfishTrapDesignandConstruction2.pdf
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=TPQSw6ERF_c