wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 497 volte
La carpa giapponese (o carpe Koi) e altri pesci rossi posso diventare molto grandi, possono persino raggiungere quasi un metro di lunghezza! Vivono meglio quando sono tenute in larghi stagni con una tonnellata di acqua filtrata e cambi di acqua settimanali. Con uno stagno della giusta dimensione, un sistema di filtraggio e altro equipaggiamento, avere cura di pesci rossi e carpe può essere molto divertente.
Passaggi
-
1Oggetti necessari per uno stagno per le carpe.
- Uno stagno grande abbastanza deve contenere circa 45 litri d'acqua ogni 2,5 cm di pesce adulto. Quindi, per una singola carpa, dovresti averne almeno 900 litri.
- Un filtro che possa gestire grandi quantità di scarti e cibo non mangiato. Avrai anche bisogno di una pompa o di una cascata per aggiungere ossigeno all'acqua.
-
2Per preparare il tuo stagno, hai bisogno di scegliere un posto nel tuo giardino o in un'altra zona. Scegliere dove posizionarlo è la parte più importante del costruire uno stagno. Ovunque tu decida di metterlo, assicurati che non sia a diretto contatto con il resto del tuo terreno o di quello del vicino. Il fertilizzante ucciderebbe i tuoi pesci.
- Avrai bisogno di un buon rivestimento. Il migliore è l'EPDM, è più costoso ma ne vale la pena considerando i 20 anni di garanzia.
- Riempilo d'acqua e aggiungi all'acqua il trattamento anticalcare. Lo stagno deve essere profondo almeno 120 cm per permettere alle carpe di svernare.
-
3Manutenzione generale.
- Dovresti cambiare parte dell'acqua una volta alla settimana. Il 10% dovrebbe essere abbastanza. Ricordati di aggiungere il trattamento all'acqua dopo averla cambiata.
- Le carpe vanno in letargo in inverno, non appena la temperatura si abbassa. Nei climi più freddi, bisogna avere cura che la superficie non si ghiacci completamente. Se il tuo stagno si ghiaccia, versa della acqua calda per creare un buco nel ghiaccio. Non cercare di rompere il ghiaccio spaccandolo. Ricordati che i tuoi pesci stanno dormendo sul fondo dello stagno, cerca di non disturbarli. I pesci rossi più delicati devono essere messi in casa durante l'inverno perché potrebbero non sopravvivere.
-
4Dai il cibo ai tuoi pesci due o tre volte al giorno in primavera e in estate, sempre che tu abbia i filtri adatti. Cerca di non dargli più di quello che mangiano. Dopo avergli dato da mangiare togli tutti i residui di cibo non mangiato. Il cibo migliore per le carpe è un pellet di buona qualità. Puoi migliorare la loro dieta con della frutta come arance a fette, anguria, orzo bollito e patate dolci cotte. In autunno e all'inizio della primavera, quando la temperatura dell'acqua è intorno ai 10-15°C, dagli del cibo con poche proteine come ad esempio a base di germe di grano. Nei mesi più caldi, quando la temperatura dell'acqua è sopra ai 20°C, puoi cominciare a nutrirli con il pellet con un maggior contenuto di proteine. Smetti di dargli da mangiare quando la temperatura dell'acqua scende sotto ai 10°C.Pubblicità
Consigli
- Cerca di avere il minor numero di pesci possibili nel tuo stagno.
- Un barile di whiskey tagliato a metà potrebbe essere un ottimo stagno, usa la tua immaginazione!
Avvertenze
- Carpe e pesci rossi creano molto scarto per cui controlla l'acqua attentamente.
- Non mettere sassi sul fondo dello stagno. Il cibo e lo sporco si andranno ad accumulare negli spazi vuoti e ti ritroverai con una fogna invece che uno stagno.
Cose che ti Serviranno
- Uno stagno grande abbastanza per contenere 4 o 5 litri d'acqua per ogni pollice (2,5cm) di pesce adulto.
- Cibo per pesci rossi o carpe.
- Un potente sistema di filtraggio.
- Una grande pompa per l'aria.
- Tutti gli altri oggetti necessari in un acquario.