wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 69 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 154 volte
Un ambigramma è una forma d'arte tipografica che permette di leggere una parola in diverse direzioni. L'ambigramma più comune è rotazionale, o invertito, ed è possibile leggerlo allo stesso modo quando il supporto cartaceo viene ruotato di 180 gradi (ossia quando viene capovolto orizzontalmente o verticalmente). Nonostante si pensi che solo un numero limitato di parole possa essere facilmente trasformato in un ambigramma, scoprirai con alcuni trucchi che è possibile creare degli ambigrammi usando praticamente qualsiasi parola!
Passaggi
-
1Scrivi la parola usando solo il maiuscolo o il minuscolo. Puoi usarli entrambi nella stessa parola, ma l'ambigramma apparirà più piacevole alla lettura se i caratteri sono uniformi. In questa guida, creeremo un ambigramma con la parola "WikiHow".
-
2Scrivi la parola al contrario. Scrivi le stesse lettere della parola sotto quella che hai appena scritto, ma questa volta in ordine inverso, come illustrato nell'immagine.
-
3Accoppia le lettere. Dopo aver scritto entrambi i versi della parola, sarà facile capire quali lettere accoppiare. In questo caso, accoppieremo le lettere "W" e "W", "I" e "O", "K" e "H", e "I" e "I". Nei prossimi passaggi, lavora con una coppia di lettere alla volta.
- In alcuni casi, le due lettere della coppia saranno identiche, come ad esempio la "I" in WikiHow, o come nel caso di un palindromo, in cui ciascuna lettera ha come "partner" se stessa (vedi la sezione "Consigli" riportata in fondo a questo articolo). Avere coppie di lettere identiche permette di creare più facilmente l'ambigramma, e soprattutto di avere un punto di riferimento intorno a cui costruire.
-
4Scrivi la prima lettera nella coppia. Decidi quale tra il carattere maiuscolo o minuscolo ti permetterà di lavorare con più flessibilità.
-
5Ruota la lettera di 180 gradi. Se hai scritto la lettera su un pezzo di carta, puoi semplicemente girare il foglio in modo che la lettera sia capovolta. Se stai usando un computer potresti avvalerti di un'opzione nel tuo programma di testo per ruotare la scritta di 180 gradi, oppure capovolgerla prima orizzontalmente e poi verticalmente.
-
6Rendi l'aspetto della lettera capovolta simile a quello della lettera accoppiata. Ad esempio, per trasformare una "I" in una "O", puoi creare un cerchio allungato. Lascia il puntino sulla I; la "O" avrà un aspetto decorativo durante la lettura, ma verrà riconosciuta come la lettera "I".
-
7Ruota la coppia di lettere in direzioni diverse per assicurarti che il nuovo segno somigli a entrambe le lettere originali. L'immagine risultante dovrebbe somigliare a una delle lettere della coppia, mentre ruotandola di 180 gradi dovrebbe richiamare l'aspetto dell'altra lettera.
-
8Lavora con le altre coppie. Combina insieme le nuove lettere per formare l'ambigramma.
-
9Cerca su internet. Se questa operazione risultasse troppo difficile, puoi creare gli ambigrammi utilizzando dei generatori automatici disponibili su internet (come FlipScript).Pubblicità
Consigli
- A volte potresti essere in grado di combinare due lettere capovolte per formare una singola lettera.
- Un trucco utile è quello di spostare le coppie di lettere di uno spazio a sinistra o a destra. Puoi ruotare l'ultima lettera per trasformarla in una miniatura artistica all'inizio della parola, o viceversa, puoi ruotare la prima lettera per trasformarla in una miniatura artistica alla fine della parola. In questo modo eviterai di dover lavorare con le coppie di lettere più scomode (per esempio la I e la W) al centro della parola.
- Non concentrarti troppo sulle coppie di lettere più ovvie. Concentrati invece sulla forma di ogni lettera. Spesso puoi creare una lettera che somigli a due o più lettere quando vengono capovolte. Lettere larghe come la W e la M sono particolarmente adatte a questo scopo.
- Usa una matita in modo da poter cancellare facilmente gli errori durante la rifinitura dei dettagli.
- Se non riesci a procedere con la creazione dell'ambigramma, prova a usare stili diversi (ad esempio, serif vs. sans serif, caratteri gotici, ecc.).
- L'ambigramma non deve essere confuso con un palindromo, ovvero una parola che può essere letta anche a ritroso. Ad esempio, il nome "Anna" è un palindromo in quanto la sequenza dei caratteri rimane la stessa e la parola può essere letta a ritroso, mentre ruotando la parola di 180 gradi, il suo aspetto cambia. Durante la conversione dei palindromi in ambigrammi, ogni lettera nella parola avrà come lettera accoppiata se stessa.
- Puoi trarre ispirazione per la creazione del tuo ambigramma cercando degli esempi sulla combinazione di alcune coppie di lettere.
- Prova a utilizzare un software per computer che ti permetta di ruotare le lettere, come ad esempio il programma Paint.
Avvertenze
- Lavorare troppo tempo e senza successo sulla creazione di un ambigramma può causare mal di testa, soprattutto se sei incline alla frustrazione. Dedicati a questa attività solo finché ti risulta piacevole.