Un braccialetto multi-filo è un accessorio da polso molto grazioso ed elegante. Può essere realizzato in vari modi, due dei quali verranno illustrati in questo articolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Braccialetto con Filo Armonico Memory

Utilizzare un filo armonico memory per creare un braccialetto multi-filo è molto vantaggioso per due motivi: riassume la sua forma originale anche dopo essere stato tirato, e potrai creare un braccialetto di quanti strati desideri. È molto semplice da utilizzare, quindi è perfetto anche per chi è alle prime armi.

  1. 1
    Procurati gli elementi necessari per completare il progetto. Questi sono elencati di seguito nel paragrafo "Cose che ti serviranno".
  2. 2
    Misura la quantità di fili o di strati che comporranno il braccialetto attorno al tuo polso, per trovare la giusta lunghezza. Sono necessari almeno tre strati per un braccialetto a più fili, e ne puoi aggiungere quanti più desideri a seconda dei tuoi gusti. Ovviamente, per ottenere un buon risultato non devi esagerare.
    • Segna la lunghezza desiderata con un pennarello.
    • Rimuovi il filo dal tuo polso.
    • Taglia il filo utilizzando una tronchesina.
  3. 3
    Forma un piccolo cappio a un'estremità del filo, utilizzando una pinza. Ciò terrà ferme le perline una volta infilate nel braccialetto.
  4. 4
    Infila le perline nel filo. Come disporle è a tuo gusto e piacimento. Prova a elaborare un disegno o un modello prima di iniziare. Alcuni suggerimenti includono:
    • Perline tutte della stessa dimensione e colore, ad esempio perline tutte turchesi
    • Perline tutte della stessa dimensione, ma di colori diversi a coppie o a gruppi di tre.
    • Perline di diverse forme e stili, come in cristallo sfaccettato o in vetro, a rondelle, distanziatori per bigiotteria, ecc. disposte in uno schema ordinato.
    • Perline casualmente assortite, bugle, in vetro, ecc. Insomma, qualsiasi perlina che trovi nella tua collezione!
  5. 5
    Una volta che tutte le perline sono a posto, termina il tuo bracciale. Sempre utilizzando una pinza, crea un altro piccolo cappio alla fine del bracciale per non far scivolare via le perline appena inserite.
    • Per un tocco in più, prova ad appendere a ciascun cappio una particolare perlina decorativa utilizzando un chiodino a vite infilato nel cappio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Braccialetto con Filo Elastico

Questo metodo è un po' più impegnativo e richiede una mano più esperta, ma il risultato finale è molto carino e d'impatto.

  1. 1
    Procurati gli elementi necessari per completare il progetto. Sono elencati di seguito nel paragrafo "Cose che ti serviranno".
  2. 2
    Infila ciascun filo elastico attraverso uno dei fori del distanziatore, e ripeti questa operazione per tutti i fili. Poggia il distanziatore in modo che sia equidistante da tutti i fili, con questi della stessa lunghezza disposti su ogni lato.
  3. 3
    Inizia ad aggiungere le perline bugle. Comincia dal filo superiore e infilaci le perline. Continua per circa 7,5 cm su tutti i fili posti ai vari lati del distanziatore. Una volta fatta questa operazione, ferma con del nastro adesivo l’estremità del filo per non far scivolare via le perline.
  4. 4
    Ripeti la stessa operazione sui fili rimanenti, andando a terminare con il filo più in basso.
  5. 5
    Controlla la misura del braccialetto attorno al tuo polso. Per fare ciò, mantieni le estremità alle quali hai applicato il nastro adesivo e avvolgi i fili attorno al polso. Prendi bene la misura del tuo polso ed effettua eventuali modifiche (sottraendo o aggiungendo perline).
  6. 6
    Rimuovi il nastro dalle estremità dei fili. Posa il braccialetto, con il primo distanziatore rivolto verso il basso. Inserisci i fili (da quelli più in alto a quello più in basso) attraverso il secondo distanziatore. Per legarli, unisci le due estremità del filo e legale facendo un nodo quadro. Ripeti l'operazione per ciascun filo. In questa fase, il bracciale dovrebbe avere ora degli spazi tra ogni filo.
  7. 7
    Taglia le parti di elastico in eccesso dal nodo. Per fissare i nodi, aggiungi un pizzico di colla e lascia asciugare.
  8. 8
    Indossa il tuo braccialetto. Ora è pronto per essere sfoggiato o regalato a qualcuno.
    Pubblicità

Consigli

  • Le perline riflettenti sono molto carine, soprattutto perché catturano e riflettono la luce (non solo quella del sole) quando si muovono le braccia.
  • Più lunghe saranno le perline bugle nel braccialetto con il filo elastico, più veloce riuscirai a crearlo. Tuttavia, un braccialetto con perline più corte è molto più elegante.
  • Possono essere utilizzate altre perline oltre le bugle nel creare un braccialetto con il filo elastico; fai delle prove per trovare quelle che ti piacciono di più.
  • Dei braccialetti color arcobaleno sono molto belli e fantasiosi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Braccialetto con Filo armonico memory:

  • Filo armonico memory della lunghezza del bracciale
  • Tronchesi
  • Pinza rotonda
  • Perline di uno o più colori a scelta; la quantità dipenderà da quanti fili sarà composto il tuo braccialetto. Puoi sperimentare vari tipi di perline
  • Colla per gioielli
  • Nastro adesivo chiaro
  • Perline (scegli tu la tipologia e il materiale)

Braccialetto con Filo elastico:

  • Perline bugle di colori a scelta
  • 2 distanziatori, argentati o dorati, con 5 buchini
  • 30 cm di filo elastico dello spessore di 0,5 mm
  • Colla per gioielli
  • Nastro adesivo chiaro

Riferimenti

  1. Inspired by Heidi Boyd, Simply Beautiful: Beading, pp. 56-56 and 72-73, (2004), ISBN 1-58180-563-2 and Maya Brenner, Beaded Jewellery: Create Your Own Style, pp.166-167, (2006), ISBN 978-1-4053-1569-2.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 777 volte
Categorie: Accessori | Fai da Te
Pubblicità