Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 280 volte
Il Gatto del Cheshire, noto anche come Stregatto, Ghignagatto o Gatto Cesare, è un personaggio misterioso e immaginario di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll. Puoi creare un travestimento da Stregatto a partire da pochi oggetti. Attira tutta l'attenzione su di te, oppure partecipa a una festa con un paio di amici, anch'essi vestiti come dei personaggi di Alice nel paese delle meraviglie.
Passaggi
Reperire il Materiale per il Costume
-
1Scegli una combinazione di colori. Lo Stregatto del cartone animato del 1951 ha il manto a strisce viola e rosa; in una versione successiva, invece, appare a strisce viola e verde acqua. Opta per la combinazione più facile da reperire e che ti piace di più.[1]
- Scegli i colori che si trovano più facilmente in commercio.
-
2Procurati una maglia a strisce. Cercane una dei colori che hai scelto in mercatini dell'usato, negozi di abbigliamento o anche su Internet. Nell'acquistare il materiale per il travestimento, tieni sempre a mente la combinazione di colori scelta.
- Puoi trovare quello che cerchi nei negozi di articoli per le feste, che spesso hanno anche più oggetti con la stessa combinazione di colori.
-
3Procurati dei leggings (fuseaux) o dei collant a strisce. L'obiettivo è quello di trovare leggings o collant degli stessi colori della maglia. Spesso, però, questo significa dover spendere più soldi rispetto al budget fissato inizialmente. Di solito, nei negozi di articoli per le feste si trovano parti sopra e sotto abbinate. Anche in rete è possibile trovare indumenti di colori simili.
- Se non riesci a trovare nulla, puoi sempre indossare dei pantaloni attillati o leggings/collant di colore nero. Il fulcro del travestimento va dalla vita in su, quindi puoi essere un perfetto Stregatto anche senza pantaloni, leggings o collant abbinati.
-
4Usa un pezzo unico. Puoi ordinarne uno su misura presso alcuni rivenditori online. Alcuni vengono venduti proprio come "costume da Stregatto". Fai una rapida ricerca su Google: se non sei riuscita a reperire maglia e pantaloni abbinati, forse ti sarà più facile trovare un pezzo unico.[2]
-
5Crea le strisce tu stessa. Se non riesci a trovare vestiti che abbiano le strisce delle stesso colore, puoi sempre fabbricarli da sola. Ti serve una maglia o un paio di collant/leggings di uno dei due colori della combinazione che hai scelto. Procurati anche del nastro adesivo e del colore per tessuti. Crea delle strisce con il nastro adesivo. Una volta posizionato il nastro adesivo nella maniera desiderata, puoi iniziare a colorare le strisce.[3]
- Segui le istruzioni per applicare il colore per tessuti: potrebbe essere necessario miscelarlo con dell'acqua o con qualche altro liquido. Usa un pennello per colorare le strisce non coperte dal nastro adesivo.
- Lascia asciugare il colore per circa un'ora prima di rimuovere il nastro adesivo.
-
6Procurati dei trucchi per il viso. Hai diverse possibilità. Puoi optare per un trucco semplice ma d'effetto (se applicato nel modo giusto), oppure per uno più elaborato con diversi strati. A seconda del risultato che vuoi ottenere, puoi comprare un kit di colori per il trucco del viso presso un negozio di articoli per le feste o cercare qualcosa di simile in un negozio generico.
- Valuta la qualità dei trucchi e cerca di acquistare quelli di alta qualità. Otterrai un effetto migliore e la tua pelle ne risentirà di meno.
-
7Procurati una coda da gatto. Anche in questo caso hai diverse opzioni. I negozi di travestimenti vendono code già fatte a prezzi ragionevoli. In alternativa, puoi reperire questo materiale e crearne una tu stessa:
- Un paio di vecchi collant neri o della stoffa morbida
- Ago e filo
- Fil di ferro (va bene anche una gruccia) e pinza tagliafili
- Una striscia di tessuto (da usare come cintura)[4]
-
8Usa delle orecchie da gatto. Le orecchie da gatto si trovano molto facilmente in commercio già fatte. Il travestimento da gatto nero è molto comune e facile da reperire, anche all'ultimo minuto: per questo non sarà un problema trovare delle orecchie da gatto a buon prezzo. Se invece preferisci fabbricartele da sola, avrai bisogno di:
- Stoffa di due colori diversi
- Filo di tessuto
- Pinza
- Forbici
- Fascia per capelli
Pubblicità
Realizzare il Trucco
-
1Applica lo strato di base. Puoi usare della pittura per il viso o del trucco vero e proprio. Applica una base gialla su tutto il viso. Questa è la base viso che caratterizza lo Stregatto del cartone animato del 1951.
-
2Applica uno strato di viola. Aiutandoti con una spugnetta, aggiungi del viola sul contorno esterno del viso andando a sfumarlo con il giallo. Se non hai una spugnetta specifica per il trucco, usane una generica che trovi in casa. Accertati di coprire tutto il contorno del viso: la parte superiore della fronte, il collo, le orecchie e così via. [5]
-
3Schiarisci le guance. Picchietta del bianco sulle guance per schiarirle. Ti tornerà utile guardare un'immagine dello Stregatto e applicare il trucco basandoti su di essa.
-
4Aggiungi i dettagli. Usa una matita gialla o bianca per delineare la rima ciliare inferiore. Disegna dei baffi neri intorno al naso. Colora il naso con della pittura nera. Per disegnare i baffi puoi anche usare un eyeliner nero.[6]
-
5Crea il sorriso dello Stregatto. Non devi per forza disegnare una bocca sopra la tua: puoi anche usare un rossetto viola. Se usi il trucco, puoi creare il sorriso in diversi modi. A seconda delle tue abilità in fatto di trucco, puoi creare il sorriso classico oppure qualcosa di più spaventoso, aggiungendo denti aguzzi.[7]
- Per il sorriso classico: usa il bianco per creare un largo sorriso che vada oltre i bordi della tua bocca. Per farlo, immagina di disegnare una luna crescente. Quando il bianco si è asciugato, crea i denti con l'aiuto di un pennellino o dell'eyeliner. Lo Stregatto del cartone animato del 1951 ha una sola fila di denti.
- Quello del film di Tim Burton, invece, è molto più inquietante, perché ha i denti giallognoli e appuntiti. Per ricreare questo effetto, delinea un sorriso a forma di luna crescente con la pittura nera. Quando il nero si è asciugato, disegna dei piccoli denti a forma di triangolo o aguzzi come quelli di uno squalo. Crea due file di denti: una sul labbro superiore e l'altra su quello inferiore.
Pubblicità
Creare la Coda e le Orecchie
-
1Compra una fascia per capelli. Puoi trovarne a basso prezzo in un negozio di abbigliamento. Dai un'occhiata alle fasce in vendita e cerca di trovarne una nera o di un colore della combinazione che hai scelto. Visto che dovrai incollarci o cucirci sopra le orecchie, ti conviene sceglierne una economica.[8]
-
2Ricava le orecchie dal tessuto. Seleziona due tipi diversi di stoffa, uno per l'interno e l'altro per l'esterno delle orecchie. Il tessuto scelto per creare l'interno delle orecchie dovrebbe essere di un colore più chiaro rispetto a quello per la parte esterna. Taglia quattro grandi triangoli dalla stoffa scura e due da quella più chiara. Puoi decidere se incollare i triangoli o cucirli insieme.
- Attacca un triangolo piccolo a uno grande, poi ripeti l'operazione per l'altro orecchio.
- Incolla o cuci i triangoli rimanenti sul retro di ogni orecchio. Lascia una piccola apertura sul retro per poter inserire il fil di ferro.
-
3Rinforza le orecchie con il fil di ferro. Puoi ricavare dei segmenti da una vecchia gruccia e inserirli nelle orecchie. Ricava due pezzi dalla gruccia con l'aiuto della pinza. Dai al fil di ferro una forma di angolo acuto e inseriscilo all'interno delle orecchie.
- Se è troppo lungo, accorcialo;
- Puoi anche acquistare il fil di ferro in un negozio di articoli per il fai da te;
- Usa la colla per fissare il filo alle orecchie.
-
4Attacca le orecchie alla fascia per capelli. Cuci o incolla le orecchie sulla fascia, determinando la posizione ottimale con l'aiuto di uno specchio. La colla a caldo è il metodo migliore per far sì che le orecchie non si stacchino dalla fascia.[9]
-
5Crea la coda. Usa una gruccia come telaio per la coda da gatto. Taglia un pezzo di gruccia servendoti di una pinza normale o tagliafili. Conserva il gancio della gruccia per creare l'estremità curva della coda. Ricopri il gancio con del tessuto morbido o dei vecchi collant. Usa la colla a caldo per fissare il tessuto mano a mano che lo avvolgi sul fil di ferro.[10]
- Puoi trovare della stoffa pelosa nei negozi di travestimenti o di articoli per il fai da te. Alcuni tessuti in commercio sono pensati apposta per creare le code e sono già della misura giusta.
- Rimuovi dal gancio la stoffa in eccesso.
-
6Attacca la coda al corpo. Fissare la coda è uno dei passaggi più semplici. Ti serve solo una corda nera. Prima di tutto, avvolgi la corda intorno alla vita per capire quanta te ne serve. Taglia la lunghezza che desideri. Fissa la coda a metà della corda con l'aiuto della colla a caldo, di una pinzatrice o del nastro adesivo.
- Piuttosto di ritrovarti con un pezzo di corda troppo corto, è meglio che ne tagli uno lungo.
- In alternativa, puoi attaccare la coda a una cintura con del nastro adesivo.
Pubblicità
Consigli
- Puoi colorarti i capelli di viola.
- Questo travestimento viene meglio se hai i capelli corti.
Riferimenti
- ↑ http://www.sugartartcrafts.com/2014/09/diy-cheshire-cat-costume.html
- ↑ http://www.coolest-homemade-costumes.com/cheshire-cat.html
- ↑ http://www.skiptomylou.org/diy-easy-striped-shirt-by-lazy-saturdays/
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/last-minute-cat-costume
- ↑ http://www.coolest-homemade-costumes.com/cheshire-cat.html
- ↑ http://www.sugartartcrafts.com/2014/09/diy-cheshire-cat-costume.html
- ↑ http://www.jsonline.com/features/fashion/use-makeup-as-your-costume-for-halloween-b99372558z1-279917912.html
- ↑ http://www.kidspot.com.au/things-to-do/activities/make-your-own-cats-ears
- ↑ http://www.alice-in-wonderland.net/fun/alice-in-wonderland-costume-ideas/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 280 volte