X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 817 volte
Vuoi fare un diario da zero? Ti senti creativo? Bene, allora cominciamo!
Passaggi
-
1Procurati il materiale (che dovresti avere in casa) e comincia. Avrai bisogno anche di una matita, per fare la struttura di base del diario. Leggi la sezione CONSIGLI prima di iniziare.
-
2Raggruppa tutti i fogli e compattali con le mani. Se c’è qualcuno ad aiutarti, tanto meglio. Altrimenti, va bene lo stesso. Devi comprimere i fogli, per esempio fermandoli con un libro di testo o un dizionario.
-
3Prendi la colla bianca o quella liquida. Stendi uno strato spesso di colla sulla parte dei fogli compressi che immagini sarà il dorso del diario. Non preoccuparti se un po’ di colla va sui fogli adiacenti. La cosa importante è che ci sia molta colla per non far staccare i fogli. La parte peggiore è che devi mantenere i fogli compressi finché la colla non è asciutta.
-
4Quando la colla nel dorso è asciutta, taglia un pezzo di carta dritto e incollalo al dorso del libro. Avrai bisogno di almeno 3 cm di bordo da ogni lato. Questi 3 cm di carta normale devono essere incollati sul primo e sull’ultimo foglio all’interno del libro.
-
5Prendi il cartoncino e incollane un pezzo sulla prima e sull’ultima pagina del diario. Il diario sarà così più resistente. Questi cartoncini sono infatti la copertina.
-
6Rinforza il dorso del libro con un pezzo di cartoncino. Questo dovrà essere misurato in precedenza con un righello. In questo momento il tuo diario appare come un libro triste e senza colori, ma per lo meno con una copertina, dei fogli e il dorso.
-
7Libera la tua immaginazione! Inizia a decorare la copertina del diario! Ritaglia immagini da vecchie riviste e incollale! Disegna all’interno della copertina, scrivi il tuo nome o attacca degli adesivi simpatici! Scegli in base ai tuoi gusti!
-
8Inizia a scrivere sul tuo diario. Metti la data in cima alla pagina e racconta come ti senti. Disegna, attacca, sii creativo! E divertiti!Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Metodo Alternativo
-
1Impila e allinea 20-25 fogli di carta.
-
2Spilla le pagine insieme sul lato sinistro (4-7 punti metallici).
-
3Decora la copertina come preferisci. Scrivi delle frasi, fai dei disegni, ecc. Fai lo stesso anche sul retro, ma usa meno parole. Usa evidenziatori, pastelli, adesivi o matite colorate.
-
4Apri il diario, vai alla prima pagina. Disegna un cerchio al centro con i pastelli. Colora la parte “esterna” del cerchio.
- All’interno del cerchio scrivi: “Questo diario è di:” e scrivi il tuo nome sotto.
-
5In ogni angolo delle pagine seguenti disegna dei piccolo ghirigori (per es. rose, farfalle o zucche).
-
6Attacca un pezzo di adesivo sulla copertina per nascondere i punti metallici. Fai la stessa cosa sul retro.
-
7Scrivi e disegna quello che preferisci con la matita e divertiti!Pubblicità
Consigli
- Usa l’immaginazione per decorare la copertina. Usa tutto quello che hai a disposizione. Magari quelle vecchie penne colorate che non ti piacevano? O quei vecchi adesivi che hai dimenticato dentro una scatola? Potresti anche coprire il diario con dei pezzi di stoffa!
- Se c’è qualcuno che potrebbe sbirciare e leggere il tuo diario, compra un piccolo lucchetto con la chiave e improvvisa una piccola serratura sulla copertina. Metti un pezzo di feltro sulla copertina e trova il modo di attaccarci il lucchetto. Se pensi che non sia sufficiente, ricorda che qualcuno troppo curioso potrebbe aprire un diario non ben chiuso, ma se qualcuno lo distrugge per leggere cosa c’è dentro, allora non si tratta di semplice curiosità.
- Rinforza il diario con della carta adesiva trasparente. In questo modo sarà più resistente all'acqua e la copertina non si rovinerà subito.
- Per rendere il diario più colorato e divertente, non usare dei fogli bianchi! Compra della carta colorata, di colore chiaro oppure molto acceso. Fai degli abbinamenti diversi con i fogli (esempio: foglio bianco, foglio rosso, foglio rosa, foglio blu e poi da capo).
- Per fare un buon dorso, coprilo con un pezzo di stoffa o di carta flessibile con un bordo di 3 cm o anche maggiore (come facevi nella scuola elementare). In questo modo non vedrai degli spazi tra il dorso e la copertina.
- Prova a creare un diario professionale personalizzando i fogli. Per esempio, potresti usare il computer per creare delle tabelle ben fatte usando Microsoft Excel o una presentazione con il tuo nome, il telefono, l’indirizzo…Se hai abbastanza tempo e pazienza, puoi stampare il giorno/mese/anno in cima alla pagina. Puoi anche mettere una pagina preferita, una pagina con le top 10 di tutto, una tabella con i tuoi esami e risultati, ecc.
Pubblicità
Avvertenze
- Attento alle dita mentre usi la colla.
- Se hai problemi di privacy, nascondi la chiave del diario in un posto sicuro.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Fogli A4/A5 (decidi tu il numero di pagine, a seconda della dimensione del diario).
- Adesivi
- Colla bianca (o trasparente)
- Forbici
- Righello
- Due pezzi e mezzo di cartoncino A4/A5
Metodo Alternativo
- 20-25 fogli di carta
- Spillatrice
- Pastelli
- Evidenziatori
- Matita
- Nastro adesivo
- Carta adesiva di 1X1 cm
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità