X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 668 volte
Un disco di avvio può essere utilizzato per ripristinare o riparare il sistema operativo dopo che un errore critico o un virus ha reso il computer inutilizzabile o incapace di avviare il sistema operativo. Impara a creare un disco di avvio per Windows o Mac leggendo questa guida.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Creare un Disco di Avvio per Windows 8
-
1Scorri dall’angolo a destra dello schermo sul tuo dispositivo Windows 8
- Se usi un mouse, posiziona il puntatore nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.
-
2Tocca o clicca su “Start”.
-
3Digita “Recovery” nel campo di ricerca. Apparirà sullo schermo una lista con i risultati di ricerca.
-
4Clicca su “Impostazioni” e clicca su “Crea un Disco di Ripristino”.
-
5Metti il segno di spunta su “Copia la partizione di ripristino dal PC a un disco di ripristino”.
-
6Clicca su “Avanti”. Windows ti informerà della capacità necessaria sul supporto scelto per creare il disco diavvio.
-
7Assicurati di avere a portata di mano una pennetta USB o un CD vuoto abbastanza grandi da immagazzinare tutti i dati necessari per creare il disco di avvio. Lo spazio necessario dipende dal tipo di dispositivo Windows 8 che stai usando. Ad esempio, se il tuo dispositivo richiede una capacità di 6Gb per il disco di avvio, dovrai usare una pennetta USB con almeno 6Gb di spazio libero.
-
8Inserisci la pennetta USB in una delle porte USB montate sul tuo dispositivo Windows 8.
- Se hai deciso di usare un CD O DVD vuoto seleziona “Crea un disco di ripristino sistema su CD o DVD” dal menu a tendina prima di inserire il CD o il DVD nel lettore.
-
9Segui le istruzioni successive per terminare la procedura di creazione del disco di avvio. Dopodiché, il disco di avvio può essere utilizzato per ripristinare o riparare la tua installazione di Windows 8 ogni volta che riscontrerai problemi all’avvio del tuo dispositivo. [1] .Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Creare un Disco di Avvio per Windows 7/Vista
-
1Clicca sul pulsante “Start” sul tuo computer Windows Vista/7
-
2Seleziona il “Pannello di Controllo”.
-
3Clicca su “Sistema e Sicurezza” e scegli “Backup e Ripristino”.
-
4Clicca su “Crea un Disco di Ripristino del Sistema” nel pannello a sinistra della finestra.
-
5Inserisci un CD vuoto nel lettore CD del computer.
-
6Seleziona il nome del lettore CD in cui hai appena inserito il disco dal menu a tendina vicino a “Unità”.
-
7Clicca su “Crea Disco”. Windows comincerà a scrivere i file su CD.
-
8Quando Windows avrà terminato di creare il disco di avvio, clicca su “Chiudi”. Potrai ora usare il disco di avvio per ripristinare il sistema in caso di malfunzionamenti all’avvio di Windows 7/Vista. [2] .Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Creare un Disco di Avvio per Mac OS X
-
1Apri la cartella Applicazioni sul tuo Mac.
-
2Apri il Mac App Store.
-
3Cerca e scarica dall’App Store l’installer OS X più aggiornato. Allo stato attuale, OS X Mavericks 10.9 è la versione più recente dell’installer.
- Se desideri usare una versione meno recente di Mac OS X che hai comprato in precedenza dall’App Store, tieni premuto il pulsante “Opzioni” nell’interfaccia di App Store e clicca su “Acquisti” per ritrovare e riscaricare quell’installer in particolare. [3] .
-
4Inserisci la pennetta USB nella porta USB del computer. La pennetta USB deve avere almeno 8 Gb di spazio libero.
-
5Apri la cartella Applicazioni e clicca su “Utilità”.
-
6Seleziona “Utilità Disco”. Il computer comincierà a raccogliere informazioni sul drive USB che hai appena inserito.
-
7Clicca sulla pennetta USB quando appare nel pannello a sinistra dell’Utilità Disco.
-
8Clicca sulla scheda chiamata “Partizione” su Utilità Disco.
-
9Seleziona “1 Partizione” dal menu a tendina sotto “Layout Partizione”.
-
10Seleziona “Mac OS Extended (journaled) dal menu vicino a “Formatta”.
-
11Clicca sul pulsante “Opzioni” sul fondo della schermata di Utilità Disco.
-
12Seleziona “Tavola Partizione GUID” e clicca su “OK”.
-
13Apri il Terminale dalle utilità nella cartella Applicazioni.
-
14Digita il seguente comando nel Terminale: “defaults write com.apple.Finder AppleShowAllFiles TRUE;\killall Finder;\say Files Revealed”.
-
15Premi “Invio” sulla tastiera per eseguire il comando. Il tuo mac comincerà a formattare la pennetta USB perché possa essere usato come disco di avvio Mac OS X.
-
16Apri la cartella Applicazione e trova l’installer che hai scaricato dall’App Store. Ad esempio, se hai scaricato OS X Mavericks, il programma si chiamerà “Installa Mac OS X Mavericks.app”.
-
17Fi click col tasto destro del mouse sull’installer e seleziona “Mostra Contenuti Pacchetto” dalla lista di opzioni disponibili.
-
18Clicca su “Contenuti” e seleziona “Supporto Condiviso” dalla finestra Contenuti Pacchetto.
-
19Fai doppio click su “InstallESD.dmg”. Apparirà sul desktop un’icona chiamata “OS X Install ESD”.
-
20Fai doppio click sull’icona “OS X Install ESD”. Si aprirà la cartella che mostra una serie di file nascosti, incluso “BaseSystem.dmg”.
-
21Torna all’applicazione Utilità Disco e clicca sul nome dell’unità USB nel pannello a sinistra.
-
22Nell’applicazione Utilità Disco clicca sulla scheda “Ripristina”.
-
23Clicca e trascina il file nascosto “BaseSystem.dmg” sul campo “Sorgente” dell’applicazione “Utilità Disco”.
-
24Trascina la nuova partizione sotto il nome del drive USB nel pannello a sinistra sul campo “Destinazione”. Nella maggioranza dei casi, la nuova partizione verrà chiamata “Senza Titolo”.
-
25Clicca sul pulsante “Ripristino” nell’applicazione Utilità Disco.
-
26Quando richiesto, clicca su “Cancella” per confermare la sostituzione del contenuto della pennetta USB.
-
27Aspetta che il computer finisca di creare il disco di avvio sulla pennetta USB. Nella maggior parte dei casi ci vorrà circa un’ora.
-
28Quando il computer ha finito di copiare i file sulla pennetta, clicca su “Sistema” nel pannello a sinistra e seleziona “Installazione”.
-
29Cancella la cartella chiamata “Pacchetti”.
-
30Ritorna alla cartella montata chiamata “Install ESD.dmg” che si trova sul desktop.
-
31Copia la cartella chiamata “Pacchetti”.
-
32Torna alla cartella Installazione e incolla la cartella “Pacchetti”. La nuova cartella sostituirà quella cancellata in precedenza.
-
33Espelli la pennetta USB dal tuo Mac. La pennetta USB può ora essere utilizzata come disco di avvio per ripristinare il sistema nel caso di malfunzionamenti all’avvio del computer. [4] .Pubblicità
Avvertenze
- In alcuni casi Windows 7 o Windows Vista potrebbero chiederti di inserire un disco di installazione quando provi a creare il disco di avvio. Se ciò accade, significa che nel computer mancano i file necessari a creare il disco di avvio e dovrai inserire il disco di installazione di Windows perché il programma possa reperire questi file e continuare.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pennetta USB o CD/DVD vuoto
Riferimenti
- ↑ http://www.pcworld.com/article/2041569/how-to-create-a-bootable-windows-8-recovery-tool.html
- ↑ http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/create-a-system-repair-disc
- ↑ http://osxdaily.com/2012/07/26/redownload-os-x-mountain-lion-mac-app-store/
- ↑ https://www.techrepublic.com/article/how-to-create-a-bootable-usb-to-install-os-x-mavericks/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità