Un logo è più di semplici immagini e parole, un bel logo racconta la storia della tua azienda – chi sei, cosa fai e cosa rappresenti. È molto da chiedere a un'opera d'arte, perciò è importante dedicare alla creazione del logo tutto il tempo necessario per renderlo perfetto. Fortunatamente, non sei solo. I passaggi seguenti ti guideranno lungo il processo di disegno di un logo, che ti rappresenterà con successo sul mercato.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Brainstorming

  1. 1
    Determina le funzioni primarie del tuo logo. Un logo rappresenta il tuo marchio attraverso l'uso di forme, caratteri, colori e immagini. Chiarire i motivi per cui hai bisogno di un logo può aiutarti a deciderne il design.
    • Aumentare la riconoscibilità. La tua società è nuova o compete in un campo con molte altre aziende? Un logo ben realizzato può aiutare a riconoscere più prontamente il tuo marchio.
    • Creare qualcosa facile da ricordare. I consumatori comprano con gli occhi e i loghi sono più facili da ricordare dei nomi, dei prodotti e dei servizi. Con il tempo, i consumatori impareranno ad associare il tuo logo con la tua società.
    • Acquisire fiducia. Per attirare e non perdere i clienti dovrai conquistare la loro fiducia. Un logo ben fatto, che trasmetta onestà e integrità, può aiutare i clienti a fidarsi di più della tua azienda.
    • Aumentare l'ammirazione. Se i clienti hanno già una buona impressione della tua attività, puoi lavorare partendo da lì, creando un logo apprezzato per il suo aspetto, la sua brillantezza o la sua semplicità.
  2. 2
    Pensa al target di mercato. È importante avere ben chiaro quali saranno i tuoi clienti e personalizzare l'aspetto del tuo logo in base a chi userà i tuoi servizi.
  3. 3
    Decidi se incorporare il nome dell'azienda nel logo. Naturalmente, vorrai che il tuo nome sia riconosciuto, ma inserire il nome nel design del logo potrebbe non è sempre una buona idea.
    • Includi il nome se è ragionevolmente caratteristico, se non è molto conosciuto o se i tuoi fondi da destinare alla pubblicità sono limitati e il tuo obiettivo è quello di farti un nome. [1]
    • Non includere il nome se è troppo generico, troppo lungo, non è adatto a essere usato in paesi di lingue diverse o non ha una grande personalità. Lascia fuori il nome anche se devi mettere il tuo logo su un prodotto, come una scarpa o una borsa.[2]
    • Pensa a tutti i modi diversi in cui intendi usare il tuo logo. Immagina le dimensioni più piccole di cui hai bisogno; se il nome dell'azienda non sarà leggibile quando il logo sarà piccolo, potrebbe essere meglio lasciarlo fuori dal design.
  4. 4
    Segui lo schema di colori dell'azienda. Se la tua compagnia utilizza già alcuni colori nella firma, nelle pubblicità e in altri materiali, è importante richiamare quei colori nel logo.
  5. 5
    Fatti ispirare, ma non copiare altri loghi di successo. Anche se potresti essere tentato di creare qualcosa che assomigli al tuo logo preferito, comunicheresti al tuo pubblico un messaggio sconveniente – ossia che sei pigro e poco ispirato.
  6. 6
    Disegna un logo semplice. Per disegnare un logo è importante essere concisi. Anche se potresti essere tentato di trasmettere molti messaggi con il tuo disegno, provare a inserirne troppi ti impedirà di realizzare un logo di successo.
    • Evita di usare troppi colori, tanti font diversi e immagini sovrapposte. Un logo confuso o disordinato non trasmetterà un messaggio chiaro.
    • Se ci saranno troppi elementi visivi nel tuo logo, sarà difficile per un consumatore elaborarli tutti. Non saprà dove guardare e non capirà il significato del logo.
    • In termini pratici, un logo semplice è più facile e meno costoso da riprodurre. Dal momento che il tuo logo può comparire su molti oggetti – dalla carta da lettere alle pubblicità, fino ai sacchetti promozionali – la semplicità può farti risparmiare denaro nel lungo periodo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Testare il Design

  1. 1
    Crea più disegni. Nelle prime fasi, potresti avere diverse idee che vorrai esprimere nel design del tuo logo. Mettile tutte nero su bianco, in modo da poter vedere quali sono le idee migliori.
    • Anche un semplice schizzo può farti venire d'idea o rappresentare un elemento che vorrai mantenere nella prossima versione del disegno.
  2. 2
    Disegna una bozza del logo. Crea qualcosa a matita nelle prime fasi della creazione del logo. Disegnare una bozza è un modo facile e veloce per mettere le idee su carta, dove potrai valutarle con più facilità.
    • Della semplice carta bianca o a quadretti sono un ottimo sfondo per le tue bozze a matita.
    • Non cancellare. Creare un logo non è un processo lineare. Tieni le pagine con i disegni che non ti piacciono. Potrebbero farti venire un'idea o, dopo averli riesaminati, offrire qualche elemento di valore.
    • Le grandi compagnie di design realizzeranno spesso dozzine di pagine di prototipi prima di toccare il mouse di un computer. Segui il consiglio dei professionisti e concentrati prima sulle bozze.[3]
  3. 3
    Mostra il logo a un mercato di prova. Potresti essere tentato di andare avanti quando avrai trovato quello che ti sembra un logo vincente, ma è importante ricevere dei pareri critici.
  4. 4
    Ottieni i pareri delle persone che fanno parte del tuo target. Mostra i tuoi disegni a un campione di persone che rispettano il profilo del tuo cliente ideale. Potresti mostrare loro più disegni o semplicemente quello che ti sembra il candidato migliore.
  5. 5
    Fai attenzione a non affidarti troppo a famiglia e amici. Anche se potresti voler ottenere le opinioni delle persone care, i loro commenti potrebbero non fornirti informazioni di grande utilità.
    • Puoi chiedere l'aiuto di familiari e amici per testare la facilità di ricordare il tuo logo. Lascia che osservino il logo per alcuni secondi, poi chiedi di disegnarlo. Se riescono in gran parte a ricordarlo, sarà il logo giusto.
  6. 6
    Assicurati che il logo sia scalabile. Considera tutti i diversi usi che potresti fare del tuo logo – inserirlo nella pubblicità sui giornali, nella firma, sul tuo sito web. Il tuo logo deve funzionare bene, riprodotto sia in formato grande che piccolo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ultimare il Disegno

  1. 1
    Crea una bozza finale. Alla fine, avrai bisogno di portare il tuo logo in formato digitale. Puoi farlo da solo o assumere un professionista che lo faccia per te.
    • Impara a usare un programma di grafica. Il programma più usato è Adobe Illustrator, ma Inkscape è quasi altrettanto valido e può essere scaricato da internet gratuitamente.
      • Esistono molti libri didattici e siti web che possono aiutarti a imparare a utilizzare Illustrator. Puoi anche trovare dei tutorial online e corsi serali dedicati a questo programma.
    • Assumi un professionista della computer grafica. Se non hai la predisposizione o il tempo necessari a imparare a usare un programma di grafica, affidati a un professionista.
      • Visita i siti web dei designer per osservare i loro book. Scegli una persona che abbia esperienza nel disegno dei loghi.
      • Chiedi i tempi di consegna. Secondo lo stadio di completamento del tuo disegno, potrebbe essere necessaria una revisione dell'artista, che in alternativa si limiterà a riprodurre la tua idea così com'è. In ogni caso, scopri quanto tempo dovrai attendere dal momento in cui il professionista inizierà l'incarico a quando ti consegnerà il logo.
      • Informati in merito ai costi. Anche in questo caso, lo stadio di avanzamento del progetto avrà un impatto sul costo del servizio. Se hai bisogno di una persona che ridisegni il logo da zero, ti costerà di più rispetto alla semplice trasposizione digitale di un logo che hai già creato.
      • Controlla i servizi online. Esistono molti servizi di grafica online che ti consentono di pagare una cifra fissa e ricevere in cambio diversi loghi dagli artisti che cercano di ottenere il lavoro. Potrai scegliere il disegno che ti piace di più e lavorare con quell'artista fino alla fine del progetto.
  2. 2
    Continua ad ascoltare. Quando il tuo logo sarà finito, dovrai continuare a tenere un atteggiamento aperto riguardo ai pareri che riceverai sul suo design.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 287 volte
Categorie: Software | Disegno
Pubblicità