X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 952 volte
Dedicarsi alla scrittura può rivelarsi divertente e molto gratificante: all'inizio, però, non è sempre facile scrivere in modo chiaro ed appropriato. Ovviamente, questo obiettivo è raggiungibile e, per arrivarci, bisogna affrontare un percorso lastricato di bozze e revisioni. Il punto di partenza è sempre una prima bozza, scarabocchiata.
Passaggi
-
1Prima di tutto, pensa ai punti chiave dell'argomento, e butta giù qualche appunto sul tuo quaderno (se preferisci, puoi usare anche il pc/tablet/smartphone, etc.). Questo primo passaggio è fondamentale per qualsiasi testo tu voglia scrivere: temi, articoli, brevi racconti, o romanzi. Non è necessario seguire un metodo di brainstorming particolare, ciò che conta è che tu riesca ad esprimere le tue idee, e svilupparle.
-
2Inizia poi a scrivere, senza dare troppa importanza allo spelling, alla grammatica, o altro che possa distrarti.
-
3Dopo aver buttato giù la prima bozza, rilassati. Fai qualcosa che ti distragga, una passeggiata, o una qualsiasi altra attività, e poi torna alla tua bozza (nel caso in cui tu stia scrivendo un romanzo, prenditi anche una settimana o un mese, ma continua a riflettere sulla trama, e i personaggi); se stai scrivendo un articolo, o un tema per la scuola, prenditi una giornata di pausa, o poco più, se, invece, il tempo stringe, limitati a qualche ora.
-
4Torna alla tua bozza e modificala. Se, da buon scrittore, vuoi un parere su ciò che hai scritto, puoi postare il tuo lavoro sui forum letterari (magari trovane uno specifico sul tuo tema), e attendere critiche e commenti sul tuo lavoro. Questi ti aiuteranno nella stesura della seconda bozza.Pubblicità
Consigli
- Divertiti nello scrivere, gioca con il tuo lavoro.
- Prova a calarti nei panni del lettore, a criticare il lavoro in modo imparziale e obiettivo. Prova a scrivere cosa faresti se fossi implicato nel racconto: la storia diventerebbe così più realistica e interessante.
- Assicurati di aver fatto una buona ricerca sull'argomento. Di che si tratta? Horror? Avventura? Romanzo sentimentale? Altre culture?
- Ogni volta che ti viene in mente qualcosa, fatti un appunto. Potrebbe essere utile più in là (molti scrittori si portano in giro abitualmente un piccolo block notes e la matita, per qualsiasi evenienza).
- Evita le distrazioni: quando lavori, fai in modo di poterti concentrare unicamente al tuo scritto.
- Usa la matita. E' comoda per cancellare velocemente le parti che non suonano bene.
- Osserva tutto ciò che ti circonda: studia il comportamento delle persone, cerca di notare i dettagli di ciò che hai intorno: della natura (se fai una passaggiata nel bosco, o al parco), o della città. I particolari rendono più vivide le immagini dei tuoi scritti.
- Non preoccuparti, se pensi di cestinare la tua prima bozza, e di scriverne un'altra: è il bello della prima bozza, e poi è tutta pratica.
- Non rimandare - inizierai a vedere il tuo lavoro come un peso o un obbligo, anzichè un hobby, o un'attività lavorativa (lo stesso discorso vale anche per voi, studenti).
- Esercita il lessico, e tieni a portata di mano i tuoi dizionari.
Pubblicità
Avvertenze
- Ricordati di salvare il lavoro in posti diversi: se il tuo computer dovesse andare in crash, o dovessi perdere il manoscritto, il tuo lavoro sarebbe irrecuperabile.
- Conserva anche le bozze, potrebbero servirti in futuro.
Pubblicità
Cose che ti serviranno
- Matita/Penna/Editor di testo (per pc)
- Fogli/Quaderno
- Un piccolo archivio
- Vocabolario/Dizionario di sinonimi
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità