Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 288 272 volte
I cavolini di Bruxelles sono salutari e deliziosi, ottimi sia da soli che come contorno. Si possono cucinare in molti modi diversi, per esempio in padella o nel forno. Indipendentemente dal metodo di cottura utilizzato, i cavolini di Bruxelles richiedono una preparazione semplice, veloce e garantiscono un risultato assai gustoso.
Ingredienti
- 1 kg di cavolini di Bruxelles
- 1 cucchiaino (5 g) di sale
- Mezzo cucchiaino di pepe
- 2 cucchiai (30 g) di burro
- 1 kg di cavolini di Bruxelles
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- Sale a piacere
- Pepe a piacere
- 2 cucchiai (30 ml) di succo di limone
- 700 g di cavolini di Bruxelles
- 3 cucchiai (45 ml) di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino (5 g) di sale
- Mezzo cucchiaino di pepe nero
- 700 g di cavolini di Bruxelles
- 2 cucchiai (30 g) di burro
- 1 cucchiaino (5 g) di sale
- 1 spicchio d'aglio finemente tritato
Passaggi
Cavolini di Bruxelles Bolliti
-
1Metti l'acqua a bollire. Riempi una grossa pentola d'acqua, mettila sui fornelli, aggiungi un pizzico di sale e attendi che l'acqua inizi a bollire.[1]
-
2Lava i cavolini di Bruxelles. Sciacquali sotto l'acqua corrente fredda e rimuovi le eventuali foglie gialle esterne.
-
3Metti a cuocere i cavolini. Tuffali nell'acqua che bolle e lasciali cuocere per 10-15 minuti o finché non si sono ammorbiditi. Sono pronti quando riesci a infilzarli facilmente con la forchetta.
-
4Scolali e condiscili. Quando i cavolini di Bruxelles si sono ammorbiditi, non rimane che scolarli, condirli e saranno pronti da mangiare. Puoi insaporirli con burro, sale e pepe. Ricorda che è meglio mangiarli caldi.
- Se preferisci, puoi cuocere i cavolini a vapore. La cottura a vapore preserva il colore e la consistenza delle verdure meglio della bollitura.
Pubblicità
Cavolini di Bruxelles Saltati in Padella
-
1Lava e taglia i cavolini di Bruxelles. Sciacquali sotto l'acqua corrente fredda e rimuovi le eventuali foglie gialle esterne. Tagliali a metà a partire dall'alto e pratica una piccola incisione sul gambo, di circa un centimetro, che consentirà al calore di penetrare meglio nei cavolini.[2]
-
2Scalda 60 ml di olio extravergine di oliva in padella a fiamma medio-alta. Assicurati che la padella sia abbastanza grande per contenere tutti i cavolini tagliati a metà.
-
3Metti i cavolini in padella con il lato tagliato rivolto verso il basso e condiscili. Cospargili con sale e pepe a piacere.
-
4Cuoci i cavolini. Lasciali cuocere su un lato per circa 5 minuti in modo che diventino dorati, poi capovolgili uno alla volta.
-
5Versa 80 ml di acqua in padella e porta a termine la cottura dei cavolini. L'acqua deve ricoprire il fondo della padella per intero. Lascia cuocere i cavolini finché il liquido non è evaporato completamente e assicurati che siano cotti anche al centro. Una volta pronti, condiscili con il succo di limone e servili caldi.Pubblicità
Cavolini di Bruxelles al Forno
-
1Preriscalda il forno a 200 ºC.[3]
-
2Lava e taglia i cavolini di Bruxelles. Sciacquali sotto l'acqua corrente fredda e rimuovi le eventuali foglie gialle esterne. Taglia via i gambi con il coltello in modo che i cavolini si cuociano più rapidamente.
-
3Condiscili in una zuppiera. Cospargili con l'olio extravergine di oliva, il pepe e un paio di pizzichi di sale (circa 4 grammi) – metti da parte il sale restante.
-
4Mescola per distribuire i condimenti, dopodiché metti i cavolini nella teglia disposti in un unico strato. In questo modo, i sapori si fonderanno e otterrai una cottura uniforme.
-
5Cuoci i cavolini in forno per 35-40 minuti o finché non si sono ammorbiditi. Comincia a controllarli dopo 30 minuti, provando a infilzarli con una forchetta per vedere se si sono ammorbiditi. Di tanto in tanto agita delicatamente la teglia per ottenere una cottura più uniforme.
-
6Servi i cavolini di Bruxelles. Cospargili con il sale restante e mangiali caldi.Pubblicità
Cavolini di Bruxelles Stufati
-
1Metti l'acqua a bollire. Riempi una grossa pentola d'acqua, mettila sui fornelli, aggiungi un pizzico di sale e attendi che l'acqua inizi a bollire.[4]
-
2Lava i cavolini di Bruxelles. Sciacquali sotto l'acqua corrente fredda e, se è necessario, rimuovi le foglie gialle esterne.
-
3Taglia i cavolini di Bruxelles. Dividili a metà a partire dall'alto e pratica una piccola incisione sul gambo, di circa un centimetro, che consentirà al calore di penetrare meglio all'interno dei cavolini.
-
4Scotta i cavolini per 5-10 minuti. Devono solo iniziare ad ammorbidirsi, poi scolali dall'acqua di cottura.
-
5Metti il burro, l'aglio e il sale in una padella e accendi il fornello. Trita finemente uno spicchio d'aglio e mettilo in padella insieme a due cucchiai di burro e un cucchiaino di sale. Lascia scaldare gli ingredienti per un paio di minuti: il burro deve fondersi e l'aglio deve rilasciare il suo profumo.
-
6Cuoci i cavolini per 3-5 minuti o finché non cambiano colore. Aggiungi i cavolini in padella e mescolali per condirli uniformemente. Se ti sembrano asciutti, aggiungi altri due cucchiai di burro.Pubblicità
wikiHow Video: Come Cucinare i Cavolini di Bruxelles
Consigli
- Dopo aver saltato i cavolini in padella, cospargili con timo e pangrattato. Poi falli dorare, saranno deliziosi.
- I metodi per saltare e stufare i cavolini potrebbero sembrare simili, ma producono due risultati leggermente diversi. Saltare le verdure in padella è una tecnica di cottura rapida che garantisce una buona rosolatura anche con una quantità minima di grassi. Per la brasatura è necessaria una quantità di liquido maggiore, in questo caso burro fuso, che verrà assorbito dai cavolini e li aiuterà a cuocere anche internamente. Il sapore del liquido di cottura verrà assorbito dalle verdure.[5]
- I cavolini di Bruxelles sono un ingrediente delizioso per le crepes.
- Se stai cercando un metodo di cottura salutare per i cavolini di Bruxelles, puoi decidere di [[Grigliare-i-Cavoletti-di-Bruxelles|grigliarli].
Cose che ti Serviranno
- Olio extravergine di oliva
- Burro
- Sale e pepe
- Acqua
- Teglia da forno
- Pentola grande
- Padella
Riferimenti
- ↑ http://www.cookstr.com/recipes/boiled-brussels-sprouts.
- ↑ http://www.marthastewart.com/316075/sauteed-brussels-sprouts
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/ina-garten/roasted-brussels-sprouts-recipe2/index.html
- ↑ https://www.bettycrocker.com/recipes/braised-brussels-sprouts/9ecde590-9703-446a-aa34-8350fff05d98
- ↑ https://experiencelife.com/article/cooking-chemistry/
Informazioni su questo wikiHow
Per arrostire i cavolini di Bruxelles, innanzitutto preriscalda il forno a 205°C. Poi, metti 450 g di cavoletti di Bruxelles in uno scolapasta e sciacquali sotto l'acqua fredda. Asciugali prima di trasferirli su un tagliere. Quindi, taglia via 1 cm dalle estremità di ogni cavolino, nel punto in cui le foglie si incontrano in cima e in fondo. Togli le foglie gialle o pallide. Metti quindi i cavolini di Bruxelles in una ciotola e aggiungi 45 ml di olio d'oliva, un cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di pepe nero. Mescolali per condirli in modo uniforme. Quindi, disponili su una teglia rivestita di alluminio e infornali sulla griglia centrale. Cuocili per 30-40 minuti, agitando la teglia ogni 5-10 minuti per arrostirli uniformemente su tutti i lati. Puoi anche saltarli in padella. Per prima cosa, taglia ciascun cavolino in verticale, con il gambo sul fondo. Poi, versa 60 ml olio d'oliva in una padella su fuoco medio e aggiungi i cavolini, con la parte tagliata verso il basso. Lasciali cuocere per 5-8 minuti per farli caramellare, poi mescolali con un cucchiaio o una spatola. Aggiungi aglio, cipolla, timo o peperoncino in polvere a piacere. Termina cuocendo i cavolini per altri 5-8 minuti, mescolando di tanto in tanto. Leggi l'articolo per sapere come bollire, cuocere al forno o brasare i cavolini di Bruxelles!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 288 272 volte