Le crepes sono cugine delle crespelle, leggere come piume, e nate in Francia. Sono deliziose semplici o farcite con burro, zucchero, marmellata, cioccolata, o anche con qualcosa di salato. L’articolo descrive come fare la pastella delle crepes, come cuocerle, e come prepararle con diverse farciture.

Ingredienti

  • 1 tazza di Latte intero
  • 4 Uova
  • 1 tazza di Farina
  • 1-1/2 cucchiaini di Zucchero
  • Un pizzico di Sale
  • 2 confezioni da tavola di Burro, fuso
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Fare la Pastella

  1. 1
    Sbatti le uova con il sale. Frulla le uova intere (tuorlo e albume). Aggiungi il sale e continua a sbattere finché è tutto amalgamato e spumoso.
  2. 2
    Alterna latte e farina. Versa mezza tazza di farina e aggiungila all’impasto d’uova. Sbatti finché vedi formarsi piccoli grumi. Ora aggiungi mezza tazza di latte e sbatti finché non si amalgama al resto. Continua alternando farina e latte finché li finisci.
    • Sbattere la farina e il latte in piccole porzioni aiuta ad amalgamare completamente gli ingredienti, ed evitare di ottenere una pastella grumosa.
    • Quando hai finito di aggiungere tutto il latte e la farina, la pastella deve apparire liscia e uniforme.
    • Se preferisci il latte scremato, puoi usarlo come sostituto.
  3. 3
    Aggiungi lo zucchero e il burro. Completa la pastella aggiungendo prima lo zucchero e quindi il burro. Continua a sbattere finché la pastella diventa liscia e uniforme, senza grumi e con un colore giallo chiaro. La consistenza finale dovrebbe essere piuttosto fluida, come il latte intero; se sembra troppo solida, aggiungi un’altra mezza tazza di latte.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Cuocere le crepes

  1. 1
    Riscalda il tegame. Puoi cuocere le crepes usando una padella antiaderente, una teglia per crepes, o un normale tegame. Scegline uno che sia circa 20 cm. di diametro. Mettilo sul fornello e riscalda a fuoco medio, finché diventa caldo. Aggiungi dell’antiaderente per cucina, diversamente le crepes si attaccheranno.[1]
  2. 2
    Versa la pastella. Distribuiscine circa un quarto di tazza al centro del tegame. Se usi troppa pastella, le crepes saranno spesse, ma sono preferibili sottili. Usa 1/4 di tazza con misurino, o una tazza da te per avere la quantità precisa.
  3. 3
    Fai ruotare la pastella. Solleva il tegame e muovi la mano con moto circolare, in modo da far ruotare la pastella dal centro del tegame verso i lati, e da coprire interamente il fondo della padella con uno strato sottile. Se c’è bisogno, aggiungi un altro po’ di pastella per coprire il tegame.[2]
  4. 4
    Lascia che la crepe si assesti. Rimetti il tegame sul fuoco e fai cuocere finché la superficie non si inumidisce un po'. Usa una spatola per piegare delicatamente il lato della crepe; dovrebbe sollevarsi facilmente e avere una graziosa forma a merletto che si sviluppa dall’altro lato. Questo significa che è tempo di rivoltarla.
    • Se la crepe sembra ancora umida nel centro, dalle più tempo.
    • Non cuocere troppo, altrimenti la consistenza sarà gommosa. le crepes cuociono in fretta; quindi, saranno pronte per essere rivoltate in meno di 45 secondi.
  5. 5
    Rivolta la crepe. Fai scivolare la spatola sotto la crepe, in modo che sostenga il centro della crepe e la maggior parte del suo peso. Gira con cura la crepe dall’altro lato. Sistema pieghe e increspature per assicurarti una cottura uniforme. C’è bisogno di cuocere dall’altro lato per circa 20 o 30 secondi.
    • Saper rivoltare le crepes richiede una grande pratica. Se ne rompi una, mangiala e passa alla successiva.
    • Gli chef esperti girano le crepes senza usare la spatola. Provaci anche tu se vuoi!
  6. 6
    Togli la crepe dal tegame. Fai scivolare con attenzione la crepe dal tegame su un piatto, usando la spatola come aiuto. Continua a fare altre crepes fino a terminare la pastella.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Servire le Crepes

  1. 1
    Servi le crepes con una classica farcitura di burro e zucchero. Questa è la più popolare in Francia. I sapori semplici del burro e dello zucchero esaltano il sapore dell’impasto. Scalda un pezzetto di burro nella padella. Quando comincia a friggere, aggiungi una crepe e cuoci nel burro per circa 45 secondi, quindi rivolta dall’altro lato. Spargi un cucchiaino di zucchero sulla crepe. Piegala a metà, e quindi ancora a metà. Metti su un piatto e servi.
    • Una spruzzata di limone è deliziosa in questa semplice versione.
    • Prova con differenti tipi di zucchero. Lo zucchero di canna e quello in polvere sono grandi sostituti dello zucchero semolato.
  2. 2
    Servi le crepes al cioccolato. le crepes sono eccellenti con una ricca farcitura al cioccolato. Per servirle in questo modo: sciogli del burro in una padella, aggiungi una crepe e cuoci da una parte per 45 secondi, quindi rivolta. Spargi scagliette di cioccolato o pezzi di cioccolato fondente sulla crepe. Piegala a metà, quindi ancora a metà. Metti in un piatto e servi.
  3. 3
    Servi le crepes con la frutta. Fragole, pesche, mele e prugne sono una deliziosa farcitura per le crepes, specie se spruzzate con un po’ di zucchero in polvere. Usa sia frutta conservata, sia frutta fresca per imbottire le crepes.
  4. 4
    Servi le crepes con una farcitura salata. le crepes sostituiscono benissimo i sandwich per chi fa un pranzo veloce. Sciogli del formaggio su una crepe, quindi disponi sopra fette di prosciutto, asparagi, spinaci e altri ortaggi. Piega la crepe a metà, quindi ancora a metà, e servi.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Sperimentare Aromi per la Farcitura

  1. 1
    Fai una crepe con flambé di banane. Questo popolare dessert è ancora più buono quando usato come farcitura per una crepe leggera e dolce. Per prepararlo hai bisogno di una banana, zucchero di canna, burro e brandy. Sciogli un pezzetto di burro in un tegame, quindi aggiungi fette di banana. Cospargi con qualche cucchiaino di zucchero di canna e fallo caramellare. Quando le fette di banana diventano marron e crespate, disponile con un cucchiaio sulla crepe, versa del brandy tiepido, quindi usa un fiammifero per accendere il tutto e far caramellare completamente.
    • Questo piatto è delizioso servito con panna montata fredda per compensare il calore della farcitura.
    • Aggiungi cannella e noce moscata per dare al piatto un sapore intenso e speziato.
  2. 2
    Use crema di nocciole con nocciole intere o frutta. La crema di nocciole al cioccolato è una delle farciture per crepe più popolari in Francia e in altri paesi. La crema si accompagna perfettamente con il gusto leggero delle crepes.
    • Spargi nocciole tostate e tritate nella crema di nocciole, se vuoi.
    • Per una versione meno raffinata di questa farcitura, cospargi le crepes di burro fuso prima di aggiungere la crema di nocciole.
    • Sostituisci la crema di nocciole con burro di arachidi se preferisci.
  3. 3
    Fai crepes salate con verdure. Farcire le crepes con verdure salate è un altro modo per apprezzarle. Servile con verdure per un pranzo o una cena leggera. Prova queste varianti:
    • Crepe all’insalata di pollo. Mescola dadini di pollo già cotto, maionese, acini d’uva a pezzetti, sale e pepe. Sistema della lattuga tipo iceberg sulle crepes, quindi, disponi l’insalata di pollo sulla lattuga. Arrotola le crepes e servi.
    • Crepe alle verdure e prosciutto. Metti insieme prosciutto a fette, formaggio cheddar o equivalente, cipolle, e aceto. Disponi il preparato sulle crepes e arrotolale per servirle.
    • Crepe all’insalata di lenticchie. Mischia insieme lenticchie già lessate, sedano a pezzetti, olio d’oliva e aceto balsamico. Disponi sulle crepes, guarnisci con prezzemolo, arrotola e servi.
  4. 4
    Prepara le crepes con ortaggi di stagione. Le crepes sono un’ottima base per ortaggi di tutti i generi. Cucina i vegetali di stagione con gli aromi e le spezie che preferisci, e servile con un formaggio di completamento.
    • In primavera, farcisci le crepes con carciofi o asparagi cotti e spargi del formaggio di capra.
    • In estate, prova pomodori e zucchine con mozzarella fresca e basilico.
    • In autunno, farcisci le crepes con zucca cotta o zucchine e servi con gruviera fusa.
    • In inverno, farcisci le crepes con cavolo tipo verza trifolato o con cavolini di Bruxelles, mirtillo rosso essiccato, e formaggio cheddar grattuggiato o equivalente.
    Pubblicità

Consigli

  • Non hai bisogno di un tegame particolare per fare le crepes. Puoi comprare tegami molto costosi o anche padelle elettriche, ma anche con uno piccolo, antiaderente, riuscirai a fare delle ottime crepe.
  • Accelera usando due tegami. Versa la pastella in un tegame da 20 cm circa, quindi sposta la crepe in una padella più grande, e inizia con una nuova crepe nel tegame più piccolo mentre stai finendo la prima.
  • Aggiungere panna montata fatta in casa, con della frutta in cima, in un cono fatto con la crepe è un modo perfetto di servirla.
  • Se devi fare le crepes per molte persone, sistemale in un piatto e tienile in forno a circa 90°C finché sei pronto per farcirle.
  • Per le crepes dolci, prova le seguenti farciture:
    • Cioccolato a scaglie
    • Miele
    • Nutella
    • Burro di arachidi
    • Crema di formaggio dolce
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Frullino, cucchiaio di legno, forchetta, mixer elettrico, o sbattiuova
  • Una ciotola per mescolare la pastella
  • Spatola di plastica
  • Tegame antiaderente da 20 cm.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 24 756 volte
Pubblicità