Aggiungere pesci d'acqua fredda alla tua dieta può influire positivamente sulla tua salute in vari modi. Il branzino (o spigola), per esempio, contiene acidi gassi omega-3, che aiutano a prevenire problemi cardiaci, basso colesterolo e bassa pressione. Il branzino è una buona fonte di vitamine A e D, che aiutano il corpo a combattere i danni dei radicali liberi, mantenere una vista sana e aumentare l'immunità. Questo pesce è caratterizzato da sapore succoso, consistenza compatta e alto contenuto di grassi. Mentre alcune varietà di pesce sono più o meno cibo di lusso, il branzino rimane una scelta a buon mercato e semplice da preparare. Si può cucinare in molti modi diversi, per adattarlo a ogni gamma di sapori.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Branzino al Forno a Griglia

  1. 1
    Preriscalda il forno a griglia.
  2. 2
    Posiziona la graticola del forno 10 cm sotto le serpentine di riscaldamento.
  3. 3
    Rivesti il fondo di una pentola da cottura con uno spray antiaderente prima di metterci i filetti di branzino.
  4. 4
    Mescola 5 g di aglio tritato, 1 cl di succo di limone e 1 g di erbe aromatiche varie in una piccola ciotola.
  5. 5
    Cospargi il trito sopra ai filetti.
  6. 6
    Aggiungi un pizzico di pepe a piacere sui filetti.
  7. 7
    Cuoci il branzino per circa 9 minuti, o finché l'intero filetto non diventa opaco. Usa un coltello per aprire a metà ciascun filetto e controllare così se il branzino è pronto o meno per essere mangiato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Branzino alla Griglia

  1. 1
    Prepara la carbonella circa 25-30 minuti prima di iniziare a grigliare. Usare carboni bianchi disposti in uno strato uniforme è l'opzione migliore quando si tratta di grigliare il pesce.
  2. 2
    Risciacqua il pesce con acqua corrente fredda, poi asciugalo.
  3. 3
    Versa 1-3 cl di olio d'oliva in una piccola ciotola. Applica l'olio su ciascuno dei lati dei filetti di branzino.
  4. 4
    Cospargi il branzino con sale, pepe e altre erbe o spezie a piacere.
  5. 5
    Griglia il pesce per 3 minuti su ciascun lato, o finché i filetti non diventano opachi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Branzino Sauté

  1. 1
    Preriscalda il forno a 90 °C.
  2. 2
    Mischia 500 g di farina con sale e pepe a piacere in un contenitore di medie dimensioni, per la successiva spolveratura.
  3. 3
    Ricopri ciascun filetto in maniera uniforme con il composto di farina e scuoti leggermente per rimuovere gli eccessi.
  4. 4
    Scalda 60 g di burro e 3 cl di olio d'oliva in una grande padella antiaderente, a fuoco medio.
  5. 5
    Aggiungici i filetti di branzino e passa a cuocere a fiamma alta.
  6. 6
    Salta il pesce ruotando e scuotendo la padella per circa 3 minuti, finché non diventa di un colore marrone-rossiccio.
  7. 7
    Gira i filetti e ripeti lo stesso procedimento con l'altro lato.
  8. 8
    Sposta i filetti dalla padella a un piatto adatto per il forno. Accendi il forno a bassa temperatura e mettici il piatto, in modo da mantenere i filetti di branzino caldi finché non sarai pronto a mangiarli.
  9. 9
    Versa 25 cl di vino bianco secco nella padella dove hai saltato il pesce. Assicurati che la fiamma sia ancora alta.
  10. 10
    Cuoci il vino nella padella antiaderente fino a ridurlo a 1/3 del suo volume originario.
  11. 11
    Cospargi i filetti con la salsa di vino e servi in tavola.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Branzino al Cartoccio

  1. 1
    Preriscalda il forno a 220 °C.
  2. 2
    Ritaglia alcune porzioni di stagnola adatte alla dimensione dei filetti, e cospargi il centro di ogni pezzo di stagnola con dell'olio di oliva.
  3. 3
    Mescola in una piccola ciotola il succo di un limone e 30 g di burro fuso.
  4. 4
    Metti ciascun filetto nel proprio pezzo di stagnola e cospargi il branzino con sale e pepe a piacere.
  5. 5
    Versa la miscela di burro fuso e succo di limone sui filetti.
  6. 6
    Ripiega la stagnola attorno ai filetti in modo da chiuderli leggermente, lasciando degli spazi, e disponili su di una placca da forno.
  7. 7
    Cuoci per circa 15 minuti.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi sempre cambiare le erbe e spezie usate per ciascun metodo di cottura, basandoti sulle tue preferenze personali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentola da cottura
  • Spray antiaderente
  • Filetti di branzino
  • Aglio tritato
  • Succo di limone
  • Trito d'erbe aromatiche
  • Ciotola di piccole dimensioni
  • Pepe
  • Timer
  • Coltello
  • Griglia
  • Carbonella
  • Olio di oliva
  • Pennello per dolci
  • Sale
  • Spezie
  • Mezzo chilo di farina
  • Ciotola di medie dimensioni
  • Burro
  • Padella grande e antiaderente
  • Spatola
  • Piatto da forno
  • Vino bianco secco
  • Stagnola
  • Placca da forno

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 224 volte
Pubblicità