Questo articolo è stato co-redatto da Ed Kuoha. Ed Kuoha è uno chef e titolare dell'attività Kuoha Culinary, con sede ad Aiea, Hawaii. Ha oltre 20 anni di esperienza in svariati tipi di cucine e stabilimenti gastronomici come Morimoto Waikiki, dove ha ricevuto una formazione sul campo dall'Iron Chef Morimoto. Ed è specializzato in servizi di catering per piccoli eventi e prenotazioni di chef privati. Si è diplomato presso il Culinary Institute of the Pacific del Kapiolani Community College.
Questo articolo è stato visualizzato 26 004 volte
Il dentice atlantico è un pesce saporito dalla carne bianca; è ottimo se cucinato arrosto con erbe aromatiche fresche. Poiché i filetti di questo pesce sono molto sottili, viene solitamente cucinato tutto intero così non si spreca nulla. Tuttavia, se preferisci non acquistare l’animale intero, puoi saltare in padella, friggere o cuocere al forno i filetti.
Passaggi
Cuocere al Forno il Pesce Intero
-
1Scegli il pesce. Esistono molte varietà di dentice ma quello atlantico lo riconosci per il suo colore rosso brillante, quasi metallizzato che sfuma in rosa verso la pancia. Quando ne acquisti uno, controlla che gli occhi siano rossi e trasparenti. La carne deve essere soda al tatto.
- Il dentice è diventato onnipresente e spesso, con questo termine, si indica un qualunque pesce dalle carni bianche. Per questa ragione capita che vengano definiti “dentici” anche dei pesci diversi meno pregiati come il sebastes. Quando compri un dentice, affidati a un pescatore degno di fiducia, così saprai cosa stai davvero acquistando.
- Chiedi che il pesce venga pulito ed eviscerato, a meno che tu voglia fare da solo.
- Calcola circa ¾ di dentice per ogni persona.
-
2Preriscalda il forno a 180°C. Assicurati che sia ben caldo prima di mettervi il pesce.
-
3Prepara una pirofila. Scegline una di metallo, vetro o ceramica e comunque che sia abbastanza capiente per contenere il pesce. Foderala con un foglio di alluminio per evitare che la carne si appiccichi.
-
4Condisci il pesce. Il dentice atlantico è delizioso con un condimento leggero che ne esalti e completi il sapore fresco. Spolveralo di sale, pepe e succo di limone all’interno della cavità addominale. Aggiungi dei pezzetti di burro per mantenerlo morbido mentre cuoce. Condisci l’esterno con altro sale e pepe.
- Se vuoi arricchire il piatto con aromi di erbe, aggiungi un rametto di timo, rosmarino o basilico nella cavità addominale del pesce.
- Se vuoi preparare un pasto completo, affetta delle carote, cipolle e patate e disponile attorno al pesce. Le verdure cuoceranno con esso.
-
5Metti in forno il dentice. Dovrà cucinare per 45 minuti o fino a quando la sua carne sarà ben cotta. Potrebbe essere un po’ complicato capire quando il pesce è pronto, ma sappi che la carne dovrà essere bianca e non traslucida.
- Dopo circa 40 minuti, controlla la pirofila per vedere se il pesce è pronto. Puoi staccare un po’ di carne con la forchetta. Se è bianca e si stacca senza difficoltà, allora il pesce è cotto. Se la consistenza è un po’ gommosa, aspetta ancora qualche minuto.
- Rimetti la pirofila nel forno se il pesce ha bisogno di un altro po’ di cottura. Controllalo di nuovo dopo 5-10 minuti.
-
6Trasferisci il pesce in un vassoio e servilo. Un dentice atlantico intero fa sempre una grande impressione su un vassoio decorato con erbe aromatiche. Per servire i commensali, usa una forchetta o un cucchiaio così da creare porzioni singole.Pubblicità
Arrostire i Filetti
-
1Acquista dei filetti di dentice fresco. Andrebbero comprati con la pelle dato che conferisce un sapore delizioso alle carni e le mantiene compatte in cottura. Scegli quei filetti che hanno una pelle rosa e la carne soda. Per ciascuna porzione avrai bisogno di 125-160 g di pesce.
-
2Preriscalda il forno a 220°C. Questa temperatura elevata ti consente di arrostire in fretta i filetti così conservi la loro consistenza umida e compatta.
-
3Fodera una teglia dai bordi alti con delle fette di limone. Questo “trucco” permette ai filetti di conservare la loro naturale umidità. Per prima cosa però ungi la teglia con dell’olio di oliva, taglia un limone a rondelle e disponile sulla teglia.
-
4Appoggia il filetto sopra le fette di limone. Ogni filetto dovrebbe riuscire a restare appoggiato su due fette di agrume ma, se il pesce è molto grande, potrebbero essere necessarie anche tre fette. La pelle del pesce deve essere rivolta verso il basso.
-
5Condisci il pesce. Cospargilo con sale e pepe, puoi anche provare con poco peperoncino di cayenna, aglio in polvere, timo o altre erbe aromatiche, secondo i tuoi gusti.
-
6Cuoci i filetti. Metti la teglia in forno quando questo è completamente preriscaldato. Saranno necessari 15 minuti di cottura o comunque il tempo necessario affinché la carne del pesce non sia più traslucida. I filetti sono cotti quando la carne risulta opaca e si stacca con una forchetta.
-
7Prepara una salsa. I filetti di dentice atlantico possono essere accompagnati da una semplice salsa al burro che ne esalta il sapore. Si tratta di una salsa semplice da preparare e conferisce una nota gustosa al piatto. Mentre il pesce cuoce, in un pentolino fondi:
- 2 cucchiai di burro.
- Un pizzico di paprika.
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato.
- Sale e pepe a piacere.
- Un cucchiaino di scorza di limone.
-
8Servi i filetti con il burro erborinato. In ogni piatto il pesce deve essere adagiato sopra un letto di limone. Versa del burro fuso sui filetti.Pubblicità
Saltare in Padella i Filetti
-
1Compra dei filetti freschi di dentice atlantico. Scegli quelli che hanno ancora la pelle perché diventa deliziosa e croccante quando è cotta in padella. Acquista il pesce con una pelle rosa brillante e la carne soda. Ti serviranno 125 -160 g per persona.
-
2Aromatizza il pesce con sale e pepe. Tampona i filetti con carta da cucina per essere certo che siano asciutti e poi cospargi entrambi i lati con sale e pepe.
-
3Scalda dell’olio di oliva a fuoco medio. Deve diventare bollente ma non deve fumare.
-
4Aggiungi i filetti con la parte della pelle rivolta verso il basso quando l’olio è bollente. Cuocili finché la pelle diventa dorata, ci vorranno 3 minuti. Controlla il pesce attentamente per evitare che bruci; se diventa subito marrone, riduci il fuoco.
-
5Gira i filetti e porta a termine la cottura. Devono cuocere sull’altro lato per 3 minuti. Il pesce è cotto quando la carne non è più traslucida e si stacca con facilità con una forchetta.
-
6Porta in tavola, i filetti sono deliziosi se accompagnati con burro fuso e succo di limone.Pubblicità
Friggere i Filetti
-
1Usa dei filetti senza pelle. Probabilmente non saranno disponibili in pescheria, ma puoi togliere la pelle a casa. In questo modo la carne friggerà in maniera più uniforme. Affettali in bocconi per cuocerli più velocemente.
-
2Prepara la pastella. Il dentice atlantico è tanto versatile che ben si accompagna con qualunque impanatura o pastella. Puoi preparare una classica tempura, una pastella alla birra o una impanatura.
- Per preparare una semplice impanatura mescola mezza tazza di farina ad altrettanto pane grattugiato e mezzo cucchiaino di sale. Aggiungi pepe e peperoncino a piacere.
- A volte sono disponibili dei mix preconfezionati di impanature che puoi acquistare al supermercato.
- Se ti piace il sapore della pastella alla birra, mescola due tazze di farina con 330 ml di birra. Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero a piacere.
-
3Scalda l’olio. Versane a sufficienza all’interno di una pentola con i bordi alti (dovrai avere almeno 5 cm di olio). Scaldalo a fuoco medio-alto fino alla temperatura di 180°C, usa un termometro da cucina per controllarla. Ricorda che se l’olio non è abbastanza caldo, il pesce non friggerà nel modo giusto.
- Usa un olio con un alto punto di fumo, come quello di colza o di arachidi. Evita quello di oliva perché ha un basso punto di fumo e si degrada alle alte temperature.
-
4Immergi i filetti nella pastella. Accertati che siano ben ricoperti su tutti i lati. Cerca di metterli in un sacchetto e poi di agitarli per distribuire bene l’impanatura.
-
5Friggili. Mettine pochi per volta nell’olio. Friggili per un paio di minuti o finché vengono a galla. Non riempire eccessivamente il tegame, altrimenti il pesce non cuocerà in modo uniforme. Il dentice cuoce molto in fretta quindi controllalo affinché non bruci.
-
6Togli il pesce dall’olio e mettilo su carta assorbente. Usa una schiumarola per trasferirlo in un tegame ricoperto di carta da cucina. Il pesce fritto è ottimo se servito con salsa tartara e spicchi di limone.
-
7Finito.Pubblicità
Consigli
- Se prepari del pesce congelato, il tempo di cottura va raddoppiato. Per ottenere un ottimo risultato, scongelalo prima di cucinarlo.
- Se il filetto di dentice è meno spesso di 1,3 cm, non è necessario girarlo durante la cottura.
- Se cuoci il pesce in un qualunque tipo di salsa, aggiungi 5 minuti in più ai tempi di cottura.
Avvertenze
- Per proteggerti dalle intossicazioni alimentari e per evitare che il pesce si decomponga, non lasciare che si scongeli e non marinarlo a temperatura ambiente. Lascialo in frigorifero finché non è giunto il momento di cucinarlo.