Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 21 442 volte
Le bistecche di agnello rappresentano un taglio più robusto, spesso e meno costoso rispetto alle costolette. Si ricavano dalla zampa dell'animale che può essere divisa in circa sei porzioni sostanziose. Quando vengono marinate, acquisiscono un sapore migliore e una consistenza più tenera; possono essere cotte alla griglia o al forno, proprio come faresti con le bistecche di manzo.
Ingredienti
- 6 bistecche di agnello spesse circa 2 cm
- 2 grandi spicchi d'aglio pelati e tritati
- Mezzo cucchiaio di rosmarino essiccato (o un cucchiaio, se fresco)
- 120 ml di olio di oliva
- Sale e pepe q.b.
Passaggi
Preparazione
-
1Chiedi al macellaio di tagliare le bistecche dalla zampa dell'animale. La maggior parte dei negozianti non vende le bistecche già tagliate, ma il tuo macellaio è certamente felice di farlo se compri tutta la zampa; in genere, da questo pezzo si ricavano sei bistecche, ciascuna sufficiente per una porzione.[1]
- Fai in modo che ciascuna bistecca sia spessa circa 2 cm, in questo modo i tempi di cottura si riducono e la carne risulta più tenera.
- Se la zampa d'agnello non è disponibile, questa ricetta può essere applicata alle costolette.
-
2Prepara la marinata. Pela e trita finemente l'aglio prima di mescolarlo con il rosmarino, l'olio di oliva e un pizzico di sale e pepe all'interno di una pirofila poco profonda o un altro recipiente di materiale non reattivo. Questa miscela penetra nella carne e la rende più tenera; se hai voglia di provare sapori diversi, prova una di queste combinazioni:
- Marinata allo yogurt: mescola 120 ml di yogurt intero con 2 spicchi d'aglio tritati, 30 ml di olio di oliva, 10 g di foglie di menta tritate, sale e pepe a piacere;[2]
- Marinata speziata tandoori: unisci 120 ml di yogurt intero con 60 ml di succo di lime, 2 spicchi d'aglio tritati, 1 cucchiaino di zenzero sminuzzato, 1 cucchiaino ciascuno di paprika dolce, coriandolo, cumino, curcuma, sale, un pizzico di senape secca, uno di pepe di Cayenna e di cannella;[3]
- Marinata barbecue: mescola 120 ml di salsa di soia con 60 ml di aceto di malto, 60 ml di olio di oliva, 100 g di zucchero di canna, 30 ml di salsa di pomodoro e mezzo cucchiaino di sale;[4]
- Marinata alla senape: mescola 60 ml di olio di oliva con altrettanto succo di limone, due spicchi d'aglio sminuzzati, 15 ml di salsa di soia, 30 ml di senape di Digione, sale e pepe a piacere.[5]
-
3Metti la carne nella marinata. Assicurati che venga ricoperta su tutti i lati e aggiungi altro olio, se necessario; al termine, sigilla la pirofila con la pellicola trasparente.
-
4Riponi le bistecche in frigorifero per almeno otto ore. Puoi iniziare la preparazione al mattino e cucinare la carne per cena oppure procedere la sera prima e marinare l'agnello per tutta la notte; trascorse quattro ore, gira le bistecche per assicurarti che tutti i lati si impregnino di marinata.Pubblicità
Alla Griglia
-
1Preriscalda il grill o accendi il barbecue. Questo taglio di carne è più gustoso se viene prima rosolato a temperature elevate o sul fuoco; per tale motivo, l'uso del barbecue o del grill rappresenta una buona scelta. Aspetta che l'elettrodomestico si scaldi completamente prima di continuare.
- Se hai deciso di usare il barbecue, lascia che la carbonella bruci finché il fuoco non si estingue e rimangono solo le braci roventi; la carne deve essere cotta a temperature molto elevate.
- Se preferisci usare un metodo sul fornello, metti una bistecchiera di ghisa a fuoco medio-alto finché non diventa molto calda.
-
2Disponi le bistecche sotto il grill o sul barbecue. Usa le pinze da cucina per trasferirle dalla pirofila alla graticola e conserva la marinata nel recipiente. Sistema la carne in modo che sia tutta radunata in prossimità della fonte di calore senza che le bistecche si sovrappongano; se hai optato per la bistecchiera di ghisa, devi lavorare in lotti.
-
3Sigilla la carne su entrambi i lati per evitare che perda i succhi. Lascia che cuocia su un lato per 30 secondi e girala rapidamente sull'altro aspettando un altro mezzo minuto; così facendo, l'agnello resta umido all'interno durante la cottura. Prosegui lasciando le bistecche sul secondo lato per cinque minuti.[6]
-
4Bagna la carne con la marinata avanzata. Usa il liquido rimasto per inumidirla durante la cottura; per questa operazione puoi usare un pennello da cucina.
-
5Gira le bistecche e prosegui la cottura per altri tre minuti. Trascorso il tempo necessario, toglile dal fuoco e disponile su un vassoio; questo passaggio ti permette di ottenere della carne mediamente al sangue che è ancora rosa al centro.
- Se la preferisci mediamente cotta, aspetta altri 30-60 secondi;
- Se la ami invece al sangue, toglila dal fuoco trascorsi due minuti dall'ultima volta che l'hai girata.
Pubblicità
Al Forno
-
1Preriscalda il forno a 190 °C.
-
2Scalda 15 ml di olio d'oliva in una padella di ghisa. Aspetta che il liquido inizi a sobbollire e che il tegame sia molto caldo.[7]
-
3Rosola la carne su entrambi i lati. Usa le pinze da cucina per trasferirla dalla marinata alla padella e conserva il liquido avanzato nel recipiente; cuoci le bistecche su un lato per 30 secondi, girale e aspetta altri 30 secondi.
-
4Trasferiscile in una teglia da forno. La leccarda deve essere abbastanza grande da contenere tutte le bistecche senza che si sovrappongano.
-
5Aggiungi la marinata avanzata. Distribuiscila in maniera uniforme, regolando di sale e pepe in base al tuo gusto personale.
-
6Cuoci le bistecche per mezz'ora. Sfornale e aspetta che si raffreddino per 5 minuti prima di trasferirle su un vassoio e servirle.Pubblicità
Consigli
- Se ami la zampa di agnello con salsa alla menta, prova a servire le bistecche con lo stesso condimento.
- Le bistecche di agnello si accompagnano perfettamente con le patate e il cavolo riccio.
Riferimenti
- ↑ http://www.food.com/recipe/chargrilled-lamb-steaks-with-garlic-and-rosemary-484356
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/bobby-flay/yogurt-mint-marinated-grilled-leg-of-lamb-recipe.html
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/lamb-tandoori-recipe.html
- ↑ http://www.food.com/recipe/bbq-marinade-for-lamb-chops-22375
- ↑ http://www.notyourmotherscookbook.com/julia-child%E2%80%99s-mustard-marinade-for-lamb/
- ↑ http://www.epicurious.com/recipes/food/views/pan-fried-lamb-chops-with-rosemary-and-garlic-3155
- ↑ http://www.goodtoknow.co.uk/recipes/139264/Baked-lamb-steaks
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 21 442 volte