Ti è forse capitato qualche volta di svegliarti con una voglia di bistecca? Negli Stati Uniti è abbastanza normale preparare una bistecca sottile per colazione abbinata in genere a patate e uova. Sebbene sia possibile condirla e aromatizzarla in numerosi modi differenti, la tradizione si affida alla paprika, alla salsa di soia e a parecchio aglio in polvere. Cucinala alla griglia insieme a delle uova fritte e a delle patate per una colazione da campioni!

Ingredienti

  • Bistecca di lombo di manzo da 450 g
  • 10 ml di olio d'oliva divisi in due dosi
  • 10 ml di salsa di soia
  • 10 ml di aceto di vino rosso
  • Sale e pepe a piacere
  • Un pizzico di paprika affumicata
  • Una patata cotta al forno
  • Una cipolla rossa
  • 5 g di aglio in polvere divisi in due dosi
  • Un pizzico di pepe aromatizzato con scorza di limone
  • Prezzemolo fresco o essiccato a piacere
  • Un uovo
  • 30 g di olio di cocco
Parte 1
Parte 1 di 3:

Aromatizzare la Bistecca

  1. 1
    Ungi la bistecca con l'olio e rendila tenera. Mettila su un piatto grande e usa della carta da cucina per tamponarla su entrambi i lati. Battila con un batticarne per renderla più sottile e tenera; in alternativa, puoi utilizzare un coltello affilato per punzecchiare la superficie ed evitare che le fibre muscolari si induriscano. Cospargila uniformemente con 5 ml di olio d'oliva.[1]
    • Se lo desideri, puoi lasciare che raggiunga la temperatura ambiente prima di cuocerla, ma ricorda che questa operazione non ne migliora il sapore o la doratura.[2]
  2. 2
    Aromatizzala. Inumidiscila con 10 ml di salsa di soia e altrettanto aceto rosso; aggiungi del sale e del pepe appena macinati in base ai tuoi gusti, un pizzico di pepe all'aglio e altrettanta paprika affumicata.[3]
    • Se ti piace il sapore affumicato intenso e ricco, puoi aggiungere del fumo liquido.
  3. 3
    Gira la carne e aromatizza anche l'altro lato. Fai in modo che tutta la bistecca sia condita in maniera uniforme; aggiungi altri 5 ml di olio di oliva, sale e aglio in polvere.
    • Per questa operazione puoi utilizzare le mani oppure una pinza per carni.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare l'Uovo e le Patate

  1. 1
    Taglia la patata. Prendine una cotta in forno e ormai fredda. Dividila in due parti con l'aiuto di un coltello affilato e affetta una metà in pezzi spessi 1 cm; se ti piace la consistenza della buccia, puoi evitare di toglierla. Continua a tagliare il tubero fino a ottenere cubetti di 2-3 cm.[4]
    • Conserva l'altra metà per una ricetta diversa oppure utilizzala per raddoppiare la razione di patatine fritte da abbinare a questo piatto.
  2. 2
    Condisci i cubetti di patata. Cospargili con poco aglio in polvere, pepe al limone e prezzemolo fresco tritato; mescola il tutto per uniformare gli ingredienti.
    • Puoi anche usare del timo secco, del rosmarino o delle erbe provenzali.
  3. 3
    Affetta la cipolla rossa. Tagliala a metà e riducine una parte in strisce sottili; puoi decidere di lasciarla così o di continuare a sminuzzarla.[5]
    • Conserva l'altra metà per una ricetta diversa.
  4. 4
    Scalda il grill e la padella. Accendi un barbecue a gas o prepara quello a carbonella finché non ottieni braci roventi. Appoggia una padella in ghisa larga 30 cm sulla griglia e aggiungi 30 g di olio di cocco; lascia che il tegame e l'olio si scaldino per alcuni minuti.[6]
    • Se non vuoi utilizzare l'olio di cocco, puoi scegliere quello di colza, ma evita quello d'oliva perché ha un basso punto di fumo e potrebbe bruciare.
  5. 5
    Cuoci le patate e le cipolle. Aggiungi il tubero aromatizzato e la cipolla triturata nella padella di ghisa ormai calda e mescola rapidamente gli ingredienti per ricoprirli di olio. Lascia cuocere per 8-10 minuti o finché le verdure non sono rosolate al punto giusto; al termine, toglile dalla padella.[7]
    • Se ti piacciono le patate croccanti, non mescolarle spesso, altrimenti impedisci che si formi una crosticina; se si attaccano al tegame, aggiungi altri 5-10 g di olio di cocco.
  6. 6
    Friggi l'uovo. Versa 5 g di olio di cocco nella padella di ghisa che hai usato in precedenza. Dovrebbe essere già calda e posizionata sul barbecue. Rompi l'uovo e versalo nel tegame per friggerlo secondo i tuoi gusti; solitamente, viene cotto su entrambi i lati, lasciando il tuorlo piuttosto liquido.
    • Se stai preparando la colazione per molte persone, puoi cuocere più uova contemporaneamente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cuocere la Bistecca nella Padella di Ghisa

  1. 1
    Scalda il barbecue. Se stai usando un modello a gas, accendilo alla massima temperatura. Puoi optare anche per una griglia a carbonella già molto calda; in questo caso, accumula le braci al centro per conservare il calore.
    • Per capire se il barbecue a carbonella è abbastanza caldo, tieni la mano a circa 7-8 cm dalle braci; se puoi resistere senza disagio per solo un secondo, la temperatura è giusta.
  2. 2
    Cucina la bistecca. Mettila direttamente sulla griglia e cuocila per 4-5 minuti. Indossa dei guanti da forno e girala utilizzando delle pinze da cucina; aspetta che il secondo lato raggiunga il grado di cottura che preferisci. Ecco alcune linee guida:[8]
    • Per una bistecca al sangue aspetta 3-5 minuti;
    • Per una cottura media sono necessari 5-7 minuti;
    • La carne è ben cotta dopo 8-10 minuti.
  3. 3
    Lasciala riposare. Una volta cotta in base alle tue preferenze, toglila dal barbecue utilizzando le pinze e appoggiala su un piatto o un tagliere; coprila con un foglio di carta di alluminio senza sigillarla e lascia che riposi per 5 minuti.[9]
    • Questa fase permette ai succhi della carne di distribuirsi nuovamente fra le fibre muscolari e di portare a termine la cottura.
  4. 4
    Servi la bistecca. Affettala con cura usando un coltello affilato. Tagliala in strisce sottili in direzione perpendicolare alle fibre, in modo che sia più tenera da masticare. Accompagnala con le patate e l'uovo. Per aromatizzarla puoi valutare di servirla con:
    • Salsa per carni;
    • Salsa piccante;
    • Salsa barbecue;
    • Salsa messicana.
    Pubblicità
  1. Linda's Pantry – Fonte originale dei video

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 880 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità