Ecco un lavoro di cucito da realizzare sfruttando un cartamodello di scarpe per neonati su gentile concessione di VideoJug.com. Tuo figlio sarà adorabile con queste scarpine fatte da te. Affinché siano comode, scegli un tessuto morbido come l'interlock o la flanella.

Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Passaggi

  1. 1
    Stampa il cartamodello. Clicca qui per scaricare il file PDF del cartamodello delle scarpine.
  2. 2
    'Taglia i vari pezzi del cartamodello. Ci sarà il tallone, la tomaia e la suola.
  3. 3
    Taglia le due suole e le due tomaie. Per farlo, piega il tessuto e stendilo su una superficie piana prima di ritagliare il cartamodello.
  4. 4
    Unisci la sagoma del tallone a un singolo strato di tessuto con degli spilli. Ritaglia 1 tallone. A questo punto avrai ricavato tutti i pezzi del cartamodello per realizzare una scarpa. Ripeti l'operazione per la seconda.
  5. 5
    Piega il tallone a metà lungo la larghezza.
  6. 6
    Inserisci qualche spillo lungo il bordo ripiegato per mantenere il tallone fermo.
  7. 7
    Colloca l'elastico lungo la linea della piegatura del tallone.
  8. 8
    Traccia la linea con una matita.
  9. 9
    Cuci con il punto filza lungo la linea tracciata con la matita, rimuovendo gli spilli mentre avanzi e crei un canale.
  10. 10
    Taglia i fili con le forbici.
  11. 11
    Misura e taglia circa 12 centimetri di elastico.
  12. 12
    Usa una spilla da balia per fissare l'elastico a un'estremità del canale.
  13. 13
    Applica una seconda spilla da balia all'altra estremità dell'elastico.
  14. 14
    Infila l'elastico attraverso il canale.
  15. 15
    Ferma l'elastico con la spilla da balia una volta che lo avrai infilato nel canale.
  16. 16
    Ferma l'estremità dell'elastico impostando cucendo con il punto filza a macchina.
  17. 17
    Misura il tallone sul piede del bambino per controllare che vada bene prima di fermare l'altra estremità dell'elastico.
  18. 18
    Metti la tomaia su una superficie piana.
  19. 19
    Unisci con degli spilli il pezzo del tallone cucito lungo i bordi con il lato dritto della tomaia.
  20. 20
    Ripeti il passaggio con entrambi i lati della tomaia.
  21. 21
    Piega su se stessa la seconda tomaia e tieni uniti gli strati con gli spilli.
  22. 22
    Fai una cucitura a 1 centimetro dal bordo per contenere tutti insieme gli strati. Utilizza il punto filza.
  23. 23
    Metti alla rovescia le due tomaie in modo da unirle tra loro.
  24. 24
    Posiziona le 2 suole insieme.
  25. 25
    Metti sopra la tomaia per formare la scarpa.
  26. 26
    Capovolgi il tutto e ferma con gli spilli tutti gli strati insieme ai bordi.
  27. 27
    Lavora il tessuto con le mani in modo da allineare uniformemente i bordi e applica gli spilli.
  28. 28
    Cuci con lo zig-zag intorno alla scarpa, eliminando gli spilli mentre impunturi tra loro gli strati. Assicurati che tutte le cuciture siano ben salde.
  29. 29
    Taglia il tessuto in eccesso.
  30. 30
    Taglia anche i fili che fuoriescono.
  31. 31
    Metti alla diritta la scarpina e ripiega all'interno tutti i bordi fino alle cuciture.
  32. 32
    Vedi il risultato della prima scarpina.
  33. 33
    Ripeti il lavoro per realizzare la seconda scarpa.
  34. 34
    Pubblicità

Consigli

  • Utilizza un tessuto morbido per realizzare queste scarpine. La maglia o la flanella sono scelte eccellenti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Scelta del tessuto
  • Forbici
  • Filo
  • Elastico
  • Matita
  • 2 spille da balia
  • Macchina da cucire

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 075 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità