Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 302 volte
Oltre ad avere un gusto delizioso, gli asparagi sono ricchi di sali minerali e vitamine. Generalmente i cuochi preferiscono cuocerli per ammorbidirne i gambi visto che crudi possono risultare coriacei e legnosi. Gli asparagi si prestano a differenti tipi di cottura e si sposano bene con parecchi ingredienti, tra cui carne pesce, patate, legumi e verdure. Puoi servirli come antipasto, come contorno o anche come portata principale, se per esempio decidi di usarli per preparare una torta salata.
Ingredienti
Asparagi Grigliati o Arrostiti in Forno
- 450 g di asparagi, lavati e rifilati
- 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Resa: 4 porzioni
Torta Salata agli Asparagi
- Pasta sfoglia già pronta, scongelata
- 125 g di parmigiano, grattugiato
- 125 g di fontina, tagliata a dadini
- 2 cucchiai di erba cipollina, tritata
- 2 uova
- 2 cucchiai (30 ml) di panna
- Mezzo cucchiaino di pepe nero
- Olio extravergine di oliva
- 450 g di asparagi, lavati e rifilati
Resa: 6 porzioni
Asparagi Avvolti nella Pasta Sfoglia
- Pasta sfoglia già pronta, scongelata
- 75 g di parmigiano, grattugiato
- 24 asparagi, lavati e rifilati
- 1 cucchiaio di sale
Resa: 8 porzioni
Passaggi
Arrostire gli Asparagi nel Forno
-
1Preriscalda il forno. Accendilo a 220 °C e lascia che si scaldi mentre lavi e prepari gli asparagi. Questa ricetta prevede che gli asparagi vengano arrostiti e non semplicemente cotti nel forno, quindi la temperatura deve essere alta e il forno già caldo.
-
2Lava gli asparagi. Mettili in una zuppiera, coprili con l'acqua e muovili con le mani per staccare gli eventuali residui di terra dai gambi. In seguito trasferiscili in un colino per scolarli dall'acqua e poi disponili su un panno da cucina pulito e tamponali delicatamente per asciugarli.[1]
-
3Rifila i gambi. Allinea gli asparagi sul tagliere e rimuovi gli ultimi 2-3 cm dai gambi. Utilizza un coltello ben affilato per eliminare quella che è la parte più coriacea e legnosa degli asparagi prima di cuocerli. Se gli asparagi sono molti, allineali sul tagliere in piccoli gruppi.[2]
-
4Condisci gli asparagi. Dopo aver rifilato i gambi, trasferiscili in una zuppiera capiente e versaci sopra l'olio extravergine di oliva.[3] Mescolali con un cucchiaio per distribuire l'olio in modo uniforme. Se preferisci, puoi usare un olio diverso da quello di oliva, per esempio:
- L'olio di sesamo con il suo caratteristico retrogusto di nocciola;
- L'olio di semi di girasole che ha un gusto più delicato;
- L'olio di cocco che ha un sapore leggermente dolciastro ed esotico ed è ricco di proprietà.
-
5Aggiungi sale e pepe. Macina il pepe al momento per insaporire gli asparagi, quindi aggiungi il sale a piacere. Se hai dei dubbi riguardo alle quantità, inizia con mezzo cucchiaino di pepe e mezzo cucchiaino di sale, dopodiché mescola e assaggia gli asparagi.[4]
- Puoi utilizzare una varietà di altre spezie, erbe aromatiche o condimenti per esaltare il gusto degli asparagi, per esempio l'aglio o la cipolla in polvere, il peperoncino, l'erba cipollina, il timo, il rosmarino, il succo di limone o la salsa di soia.
-
6Trasferisci gli asparagi in una teglia da forno. Utilizza le pinze da cucina o una forchetta per distribuirli all'interno della teglia e assicurati che non si sovrappongano per ottenere un risultato uniforme. Puoi usare una teglia in metallo oppure una pirofila in vetro o in ceramica.
-
7Cuoci gli asparagi per 15-20 minuti. Infornali e lasciali arrostire lentamente. Dopo 10 minuti, girali con l'aiuto di un paio di pinze o di una spatola piatta. Saprai che sono pronti quando saranno diventati leggermente croccanti all'esterno e morbidi all'interno. Verifica se hanno raggiunto la consistenza corretta infilzandoli con una forchetta o un coltello.[5]
-
8Servi gli asparagi caldi o tiepidi. Una volta pronti, rimuovi la teglia dal forno e trasferisci gli asparagi in un piatto da portata. Se vuoi, puoi cospargerli con dei fiocchetti di burro, una miscela di erbe aromatiche fresche e qualche goccia di succo di limone o di aceto balsamico. Puoi aggiungere anche una spolverata di parmigiano grattugiato.[6] Puoi servirli subito per mangiarli caldi oppure puoi lasciarli raffreddare leggermente e servirli tiepidi.
- Se avanzano, trasferisci gli asparagi in un contenitore ermetico e conservali in frigorifero per 2-3 giorni.
Pubblicità
Grigliare gli Asparagi in Forno
-
1Accendi il grill e lascialo scaldare. Prima di accendere il forno, sposta un ripiano nella posizione più alta. Chiudi lo sportello, attiva il grill al massimo e lascialo scaldare mentre prepari gli asparagi per la cottura. Cuocendo a poca distanza dalla serpentina superiore del forno gli asparagi acquisiranno un aspetto e un gusto abbrustolito.
-
2Lava gli asparagi e rifila i gambi. Mettili in una zuppiera piena d'acqua e muovili dolcemente con le mani per fare in modo che gli eventuali residui di terra si stacchino dai gambi. Subito dopo scola gli asparagi versandoli in un colino e poi asciugali tamponandoli con un panno da cucina pulito. Trasferiscili sul tagliere, allineali gli uni agli altri e rimuovi gli ultimi 2-3 cm dai gambi usando un coltello affilato.
-
3Condisci gli asparagi. Mettili in una zuppiera grande, che ti consenta di mescolarli facilmente, quindi aggiungi l'olio extravergine di oliva versandolo a filo. Aggiungi anche il sale, il pepe e le erbe aromatiche o le spezie che preferisci.
- Se preferisci puoi usare un olio differente, a patto che abbia un punto di fumo elevato al pari di quello extravergine di oliva. Per esempio puoi utilizzare quello di sesamo, di arachidi, di girasole o di avocado.[7]
-
4Disponi gli asparagi nella teglia da forno. Puoi trasferirli dalla zuppiera alla teglia usando le pinze da cucina se non vuoi ungerti le mani. Distribuiscili in un unico strato uniforme per ottenere un risultato omogeneo.
- Puoi rivestire la teglia con la stagnola, la carta da forno o un tappetino in silicone per non avere difficoltà a lavarla a fine cottura.
-
5Griglia gli asparagi per 4-8 minuti. Metti la teglia sul ripiano più alto del forno e lascia cuocere gli asparagi per almeno 4 minuti. Devono essere abbrustoliti all'esterno e morbidi all'interno pur mantenendo la loro consistenza soda.[8]
-
6Servi gli asparagi caldi come contorno. Rimuovi la teglia dal forno e trasferisci gli asparagi in un piatto da portata o nei piatti individuali. Utilizza le pinze da cucina, e non le mani, perché saranno bollenti. Mangiali caldi come contorno in abbinamento ai tuoi piatti preferiti.
- Volendo, puoi aggiungere altro olio, una spruzzata di aceto di vino rosso oppure dei fiocchetti di burro.[9]
- Se gli asparagi dovessero avanzare, puoi trasferirli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero per 2-3 giorni.
Pubblicità
Altre Ricette con gli Asparagi
-
1Prepara una torta salata con gli asparagi. Versa e mescola i formaggi, le uova, la panna, l'erba cipollina e il pepe in una grossa zuppiera. Cuoci la base della torta salata nel forno seguendo le indicazioni riportate sulla confezione della pasta sfoglia. Una volta cotta, aggiungi la farcia, disponici sopra gli asparagi in modo accurato e completa la preparazione con un filo d'olio. Cuoci la torta salata nel forno caldo per 25 minuti a 200 °C.[10]
- Servi la torta salata in occasione di un brunch, accompagnata da un'insalata mista preparata con le verdure di stagione.
-
2Avvolgi gli asparagi con la pasta sfoglia. Taglia la pasta sfoglia a strisce larghe 5 cm e lunghe 15. Distribuisci mezzo cucchiaio di formaggio su ciascuna striscia di pasta. Aggiungi un asparago in verticale e poi avvolgigli intorno la sfoglia. Inumidisci i bordi della pasta con le dita per sigillarla. Cospargi la pasta sfoglia con il sale e poi allinea gli asparagi nella teglia. Dovrai cuocerli nel forno caldo per circa 15-18 minuti a 200 °C.[11]
- Servi gli asparagi come antipasto o contorno.
-
3Prepara un pasticcio di asparagi. Il pasticcio è un piatto versatile e gustoso che puoi personalizzare a piacere usando le verdure e i formaggi che preferisci. Lava gli asparagi, rifila i gambi per eliminare le estremità che generalmente sono la parte più coriacea e legnosa e poi tagliali a pezzi lunghi circa un paio di centimetri. Cuoci gli asparagi in forno con le altre verdure prima di aggiungerli alla miscela di uova sbattute, panna e formaggio.
- Insaporisci la miscela di uova, panna e formaggio con sale, pepe e altre spezie o erbe aromatiche a piacere.
- Servi il pasticcio durante il brunch della domenica.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Arrostire gli Asparagi nel Forno
- Zuppiera grande
- Colino
- Tagliere da cucina
- Coltello affilato
- Cucchiaio
- Teglia da forno
- Pinze o spatola piatta da cucina
Grigliare gli Asparagi nel Forno
- Zuppiera grande
- Colino
- Tagliere da cucina
- Coltello affilato
- Cucchiaio
- Teglia da forno
Riferimenti
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/roasted_asparagus/
- ↑ https://belleofthekitchen.com/2016/03/16/garlic-parmesan-roasted-asparagus/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/ina-garten/roasted-asparagus-recipe-1916355
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-cook-asparagus-in-the-oven-cooking-lessons-from-the-kitchn-202675
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-cook-asparagus-in-the-oven-cooking-lessons-from-the-kitchn-202675
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/roasted-asparagus-365157
- ↑ https://jonbarron.org/diet-and-nutrition/healthiest-cooking-oil-chart-smoke-points
- ↑ http://www.seriouseats.com/recipes/2011/05/broiled-asparagus-with-cotija-cheese-recipe.html
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/broiled-asparagus-recipe-2112153
Informazioni su questo wikiHow
Per cuocere gli asparagi nel forno, inizia pulendone mezzo chilo e tagliando la parte fibrosa al termine di ciascun gambo. Preriscalda il forno a 220 °C, poi condisci gli asparagi con due cucchiai di olio d'oliva e una spruzzata di sale e pepe. Una volta conditi, mettili in una teglia da forno e cuocili per 20 minuti, girandoli a metà cottura con le pinze. Quando sono morbidi, toglili dal forno, trasferiscili in un vassoio e servili! Per avere altri consigli, per esempio su come grigliare gli asparagi, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 59 302 volte