Se ti piace il gusto delicato e la consistenza del pesce bianco, prova a cucinare l'eglefino. Questo pesce magro diventa compatto con la cottura, pertanto è ottimo per preparare la maggior parte delle ricette a base di pesce. Per accentuarne il sapore, condiscilo con una salsa a base di limone e aglio, quindi cuocilo al forno. Per ottenere una consistenza croccante, prepara una semplice guarnizione a base di salatini prima di infornare il pesce. Puoi anche realizzare un gustoso condimento alle ostriche, che andrà cotto insieme all'eglefino in una pirofila.

Ingredienti

  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 1 cucchiaino (5 ml) di olio d'oliva
  • 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone
  • Un pizzico di sale e pepe
  • 2 filetti di eglefino da 120 g
  • Cipollotto per la guarnizione

Dosi per 2 porzioni

  • 900 g di filetti di eglefino senza pelle
  • Sale q.b.
  • Circa 35 cracker Ritz
  • 5 cucchiai (70 g) di burro
  • Limone e prezzemolo per la guarnizione

Dosi per 4-6 porzioni

  • 450 g di ostriche tagliate a pezzi
  • ½ tazza (40 g) di cracker ridotti in briciole grosse
  • ½ tazza (120 ml) di latte tiepido
  • ½ cucchiaino (3 g) di sale
  • Un pizzico di pepe
  • 2 cucchiaini (9 g) di burro fuso
  • 2 cucchiai (15 g) di sedano sminuzzato
  • 2 filetti di eglefino (circa 900 g)
  • 1 uovo leggermente sbattuto

Dosi per 6 porzioni

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare del Semplice Eglefino al Limone Cotto al Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno e prepara una teglia. Regola il forno a 180 °C. Prendi una teglia e rivestila con un foglio di carta forno o alluminio. Mettila da parte durante la preparazione del pesce [1] .
  2. 2
    Schiaccia l'aglio con olio d'oliva, succo di limone, sale e pepe. Trita 2 spicchi d'aglio e mettili in una ciotolina o un mortaio. Schiaccia l'aglio tritato con una forchetta o il pestello. Incorpora 1 cucchiaino (5 ml) di olio d'oliva, 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone e un pizzico di sale e pepe [2] .
  3. 3
    Ricopri il pesce con la salsa a base di aglio e limone. Sistema 2 filetti di eglefino da 120 g sulla teglia che hai preparato. Versa la metà del condimento su un filetto e cospargi la parte restante sull'altro. Distribuisci omogeneamente la salsa fra i filetti [3] .
  4. 4
    Inforna l'eglefino dai 20 ai 25 minuti. Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci il pesce fino a quando non avrà cominciato a sgretolarsi. I filetti dovrebbero cuocersi completamente. Ci vorranno 20-25 minuti [4] .
  5. 5
    Servi il pesce. Sforna la teglia e cospargi una manciata di cipollotto tagliato a fettine sui filetti. Servili caldi. È possibile conservare gli avanzi in frigo usando un contenitore a chiusura ermetica per 3-4 giorni [5] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare l'Eglefino al Forno con Rivestimento a base di Cracker

  1. 1
    Preriscalda il forno e prepara una teglia. Regola il forno a 180 °C. Prendi una pirofila e ungila con burro, grasso alimentare oppure olio [6] .
    • Puoi usare una pirofila di 22 x 33 cm o una teglia con una capacità di 3 litri.
  2. 2
    Asciuga l'eglefino e rimuovi le spine. Lava 900 g di filetti di eglefino senza pelle sotto il getto dell'acqua fredda. Tamponalo con un tovagliolo di carta per asciugarlo. Passa un dito sui filetti per individuare eventuali spine che fuoriescono e rimuovile [7] .
    • Le spine possono essere rimosse con una pinzetta o una pinza a becco lungo.
  3. 3
    Taglia e sala il pesce, se necessario. Se hai filetti grossi o di dimensioni irregolari, tagliali considerando la grandezza delle porzioni che intendi servire. Cerca di tagliare filetti di dimensioni simili affinché si cuociano uniformemente. Stendi il pesce sulla teglia che hai preparato e aggiungi un po' di sale [8] .
  4. 4
    Frantuma i cracker e fai sciogliere il burro. Apri una confezione di Ritz e prendi circa 35 biscotti. Mettili nel recipiente di un robot da cucina e sbriciolali grossolanamente. Dovresti anche far sciogliere 5 cucchiai (70 g) di burro in una ciotolina [9] .
    • Se non hai un robot da cucina, puoi mettere i cracker in un sacchetto di plastica a chiusura ermetica. Rimuovi l'aria in eccesso e chiudilo. Frantuma i cracker nel sacchetto con un matterello.
  5. 5
    Prepara il rivestimento e distribuiscilo sul pesce. Versa i cracker frantumati nella ciotola del burro fuso. Rimescola gli ingredienti fino a ottenere una miscela omogenea. Dividila e distribuiscila uniformemente sopra i filetti di pesce.[10] .
  6. 6
    Inforna i filetti per 20 minuti. Metti la teglia nel forno preriscaldato. Fai cuocere bene il pesce. Prova a passare una forchetta sulla superficie: dovrebbe sgretolarsi. Calcola una cottura di circa 20 minuti [11] .
    • Se hai filetti spessi, la cottura potrebbe durare più a lungo.
  7. 7
    Servi i filetti cotti al forno con il rivestimento di cracker sbriciolati. Sforna la teglia e servi immediatamente il pesce con limone e prezzemolo. Gli avanzi possono essere conservati in frigo, ma il rivestimento diventerà sempre più molliccio con il passare del tempo. Cerca di mangiare il pesce entro 3 o 4 giorni [12] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare l'Eglefino al Forno con Salsa alle Ostriche

  1. 1
    Preriscalda il forno e ungi una teglia. Regola il forno a una temperatura di 190 °C. Prendi una teglia di 22 x 33 cm o con una capacità di 3 litri. Ungi la parte inferiore con spray da cucina, burro o grasso alimentare. Mettila da parte.
  2. 2
    Sminuzza le ostriche. Inserisci un apposito coltello nella parte laterale dell'ostrica e rimuovi il guscio superiore. Sposta la parte interna su un tagliere. Una volta aperte tutte le ostriche, sminuzza finemente questi frutti di mare. Dovresti prepararne 450 g [13] .
  3. 3
    Prepara la salsa alle ostriche. Sposta le ostriche in una ciotola. Frantuma una quantità di cracker tale da ottenere 40 g di briciole grosse. Versale sulle ostriche nel recipiente insieme a [14] :
    • ½ tazza (120 ml) di latte tiepido;
    • ½ cucchiaino (3 g) di sale;
    • Un pizzico di pepe;
    • 2 cucchiaini (9 g) di burro fuso;
    • 2 cucchiai (15 g) di sedano sminuzzato (facoltativo).
  4. 4
    Metti i filetti sulla teglia e rivestili con l'uovo sbattuto. Rompi un uovo in una ciotola e sbattilo con una forchetta. Sistema 2 filetti di eglefino sulla teglia unta e ricoprili di uovo sbattuto con un pennello [15] .
  5. 5
    Versa la salsa alle ostriche nella teglia. Assicurati che copra i filetti [16] .
  6. 6
    Inforna i filetti con la salsa alle ostriche per 35-40 minuti. Metti la pirofila nel forno preriscaldato e cuoci il pesce. Passa una forchetta sulla superficie dei filetti per vedere se si sgretola. Una volta che avrà iniziato a sgretolarsi e che il pesce si sarà cotto bene, sforna la teglia. Servi i filetti caldi [17] .
    • Gli avanzi possono essere conservati in frigo per 3 o 4 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Eglefino al Limone Cotto al Forno

  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Teglia
  • Carta stagnola o carta forno
  • Ciotolina o mortaio e pestello
  • Forchetta
  • Coltello e tagliere

Eglefino al Forno con Rivestimento a base di Cracker

  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Pirofila di 22 x 33 cm o teglia dalla capacità di 3 l
  • Tovaglioli di carta
  • Pinzetta o pinza a becco lungo
  • Robot da cucina o sacchetto di plastica e matterello
  • Coltello e tagliere
  • Ciotolina
  • Cucchiaio

Eglefino al Forno con Salsa alle Ostriche

  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Coltello per ostriche
  • Coltello e tagliere
  • Ciotola
  • Cucchiaio
  • Ciotolina
  • Forchetta
  • Pirofila di 22 x 33 cm o teglia dalla capacità di 3 l

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 558 volte
Pubblicità