Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 524 volte
La zucca violina è un ortaggio molto usato in cucina non solo perché aggiunge una nota di colore e sapore, ma anche perché è ricca di nutrienti. Se vuoi preparare una ricetta che richiede questo ingrediente, scegli il metodo di cottura che preferisci. La zucca violina tagliata a cubetti può essere facilmente cotta al vapore sul fuoco usando una pentola e un apposito cestello. In alternativa, puoi tagliarla e distribuirla su una teglia per cuocerla al vapore nel forno. Condisci la zucca e coprila saldamente con un foglio di carta stagnola prima di infornarla. Puoi inoltre tagliarla a metà e cuocerla al vapore nel forno a microonde. Basta versare un po' d'acqua in una pirofila adatta e cuocerla fino a farla ammorbidire.
Ingredienti
Zucca Violina Cotta al Vapore sul Fuoco
- 500 g di zucca violina tagliata a cubetti
Dosi per 4 porzioni
Zucca Violina Cotta al Vapore nel Forno
- Una zucca violina di 1-1,5 kg
- 2 cucchiai di olio vegetale
- Sale kosher e pepe nero macinato fresco q.b.
Dosi per 4 porzioni
Zucca Violina Cotta al Vapore nel Microonde
- 1 zucca violina
Dosi per 4 porzioni
Passaggi
Cuocere la Zucca Violina al Vapore sul Fuoco
-
1Colloca il cestello per la cottura al vapore in una pentola. Metti una pentola media sul fuoco e al suo interno sistema un cestello per la cottura al vapore di dimensioni standard. Versa abbastanza acqua da riempire la pentola di circa 3 cm [1] .
-
2Aggiungi la zucca violina e regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Metti 500 g di zucca violina tagliata a cubetti nel cestello per la cottura al vapore. Chiudi la pentola con un coperchio a tenuta stagna e regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Porta l'acqua a ebollizione [2] .
-
3Abbassa il fuoco e cuoci la zucca al vapore dai 10 ai 12 minuti. Regola la fiamma a una temperatura moderata per far bollire l'acqua a un ritmo costante. Cuoci la zucca fino a farla ammorbidire completamente. Calcola circa 10-12 minuti [3] .
-
4Rimuovi la zucca e servila. Spegni il fuoco e solleva con cura il cestello per toglierlo dalla pentola. Ti conviene indossare un paio di guanti da forno per afferrarlo. Getta via il liquido rimasto in fondo alla pentola e condisci la zucca come preferisci. Servila calda [4] .
- Conserva gli avanzi in frigo dai 3 ai 5 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica.
Pubblicità
Cuocere la Zucca al Vapore nel Forno
-
1Prepara il forno. Regola il forno a 250 °C e sistema la griglia nella parte centrale [5] .
-
2Lava e taglia la zucca violina. Lava una zucca violina di 1-1,5 kg, quindi rimuovi l'estremità inferiore con un coltello da cucina affilato. In questo modo otterrai una base solida per appoggiare la zucca. Tagliala a metà in lunghezza [6] .
- Se hai difficoltà a tagliarla longitudinalmente, prova a tagliarla a metà con un coltello seghettato.
-
3Sbuccia la zucca e togli i semi. Rimuovi la buccia con un pelaverdure. Prendi un cucchiaio o uno scavino per raccogliere i semi e le fibre filamentose dalla parte centrale della zucca [7] .
-
4Taglia la zucca a cubetti. Appoggia le 2 metà sul tagliere con la parte tagliata rivolta verso il basso. Tagliale a listarelle cercando di ottenere strisce dalla larghezza di circa 3 cm. Girale di 90° e tagliale in cubetti di circa 3 cm [8] .
- Alla fine della procedura dovresti ottenere circa 1-1,2 kg di cubetti.
-
5Condisci la zucca. Metti i cubetti in una ciotola grande e versaci 2 cucchiai di olio vegetale. Regola di sale e pepe, quindi rimescola i cubetti per rivestirli. Cospargi la zucca condita su una teglia orlata creando un unico strato [9] .
-
6Copri la teglia con un foglio di carta stagnola e cuoci la zucca al vapore per 27-30 minuti. Strappa un foglio grande di carta stagnola e copri bene la teglia. Infornala e cuoci la zucca per 27-30 minuti. Dovrebbe diventare morbida a fine cottura [10] .
- La carta stagnola va chiusa bene, altrimenti la zucca si seccherà e non si cuocerà correttamente.
-
7Servi la zucca cotta al vapore. Rimuovi con cura la carta stagnola facendo in modo che il vapore fuoriesca nella direzione opposta alla tua. Spolverala con maggiori quantità di sale e pepe o con le erbe aromatiche che preferisci e servila immediatamente [11] .
- Gli avanzi possono essere conservati in frigo dai 3 ai 5 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica.
Pubblicità
Cuocere la Zucca Violina nel Forno a Microonde
-
1Lava e taglia la zucca a metà. Lava una zucca violina sotto l'acqua corrente. Prendi un coltello da cucina affilato e con cura tagliala longitudinalmente. Rimuovi i semi e i filamenti dalla parte centrale usando un cucchiaio [12] .
- I semi possono essere buttati, ma puoi anche conservarli e tostarli nel forno.
-
2Versa l'acqua in una pirofila e sistema la zucca al suo interno. Versa l'acqua in una pirofila adatta al microonde riempiendola di circa 3 cm. Scegline una poco profonda, dalla superficie piatta e abbastanza capiente per la zucca che intendi cuocere. Adagia le 2 metà nell'acqua rivolgendo la parte tagliata verso il basso [13] .
-
3Cuoci la zucca nel forno a a microonde per 20 minuti. Sistema la pirofila nel microonde e regolalo alla massima potenza. Cuoci la zucca fino a far ammorbidire la polpa. Dovrebbero volerci circa 20 minuti [14] .
- Non preoccuparti se la buccia dovesse assumere una colorazione più chiara durante la cottura.
-
4Sforna la zucca e rimuovi la polpa. Indossa un paio di guanti da cucina per togliere la pirofila dal microonde. Solleva con cura la zucca dall'acqua e mettila su un piatto. Rimuovi la polpa con un cucchiaio grande e mettila in una scodella per servirla [15] .
-
5Condisci e servi la zucca cotta al vapore. Puoi usarla per altre ricette o preparare un purè. Pressala con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Condisci con sale, pepe, burro o panna da cucina e servila calda [16] .
- Gli avanzi possono essere conservati in frigo dai 3 ai 5 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica.
Pubblicità
Consigli
- Per preparare del semplice cibo per bambini, schiaccia la zucca fino a ottenere una purea omogenea. Non è necessario condirla nel caso in cui sia uno dei primi alimenti solidi mangiati dal bimbo. In caso contrario, puoi usare un pizzico di sale, pepe o cannella.
Cose che ti Serviranno
Per Cuocere la Zucca al Vapore sul Fuoco
- Cestello per la cottura al vapore
- Guanti da forno
- Pentola media con coperchio a chiusura stagna
Per Cuocere la Zucca al Vapore nel Forno
- Coltello da cucina e tagliere
- Guanti da forno
- Teglia orlata
- Carta stagnola
- Cucchiaio
- Pelaverdure
Per Cuocere la Zucca al Vapore nel Forno a Microonde
- Pirofila adatta al microonde
- Coltello e tagliere
- Cucchiaio
- Guanti da forno
- Ciotola
- Schiacciapatate (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://www.afamilyfeast.com/butternut-squash-puree/
- ↑ https://www.afamilyfeast.com/butternut-squash-puree/
- ↑ https://www.afamilyfeast.com/butternut-squash-puree/
- ↑ https://www.afamilyfeast.com/butternut-squash-puree/
- ↑ http://www.finecooking.com/recipe/steam-roasted-butternut-squash-with-crispy-sage
- ↑ http://www.finecooking.com/recipe/steam-roasted-butternut-squash-with-crispy-sage
- ↑ http://www.finecooking.com/recipe/steam-roasted-butternut-squash-with-crispy-sage
- ↑ http://www.finecooking.com/recipe/steam-roasted-butternut-squash-with-crispy-sage
- ↑ http://www.finecooking.com/recipe/steam-roasted-butternut-squash-with-crispy-sage
- ↑ http://www.finecooking.com/recipe/steam-roasted-butternut-squash-with-crispy-sage
- ↑ http://www.finecooking.com/recipe/steam-roasted-butternut-squash-with-crispy-sage
- ↑ http://allrecipes.co.uk/recipe/23282/butternut-squash-steamed-in-the-microwave.aspx
- ↑ http://allrecipes.co.uk/recipe/23282/butternut-squash-steamed-in-the-microwave.aspx
- ↑ http://allrecipes.co.uk/recipe/23282/butternut-squash-steamed-in-the-microwave.aspx
- ↑ http://allrecipes.co.uk/recipe/23282/butternut-squash-steamed-in-the-microwave.aspx
- ↑ http://allrecipes.co.uk/recipe/23282/butternut-squash-steamed-in-the-microwave.aspx
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 524 volte