La zucca gialla è una verdura invernale famosa per il suo gusto dolce e nocciolato. Il sapore assomiglia vagamente a quello delle patate dolci, ma ha una consistenza più liscia. Con un po’ di pratica non è difficile prepararla e cucinarla, e comunque lo sforzo è ben ripagato. Leggi questo articolo per imparare a pelare e tagliare la zucca gialla.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Tecnica di Base

  1. 1
    Affila il coltello se necessario. E’ importante lavorare con gli strumenti giusti e in ottime condizioni poiché la zucca gialla è molto dura. Un coltello smussato potrebbe facilmente scivolarti e tagliarti. Usa un coltello spesso e pesante per questo lavoro.
  2. 2
    Taglia la parte alta. Dopo avere appoggiato la zucca sul tagliere elimina la sommità per circa 1,5 cm proprio sotto lo stelo. Durante questa operazione tienila saldamente sulla parte più larga.
  3. 3
    Taglia il fondo. Ora afferra la zucca per la parte più stretta e togli il fondo, seguendo lo stesso metodo del passaggio precedente.
  4. 4
    Pela la zucca. A questo punto hai una superficie stabile per appoggiarla al tagliere e puoi iniziare ad eliminare la scorza. Usa un pelapatate o, se non ne hai uno abbastanza robusto, un coltello molto affilato.
    • Appoggia la zucca sulla parte più larga, dove l’hai tagliata. Tienila per l’estremità superiore e con movimenti verticali dall’alto verso il basso elimina la scorza.
    • In alternativa puoi tenere la zucca in mano e pelarla con movimenti orizzontali.
  5. 5
    Dividila a metà. Tienila sempre appoggiata al tagliere in verticale. Appoggia il coltello sull’estremità superiore e scendi verso il basso. Cerca di fare un taglio netto.
    • Questa operazione può essere difficile a volte, perché la zucca è molto dura. Se necessario, puoi aiutarti con un martello di gomma e picchiettare il bordo non tagliente del coltello per farlo penetrare nella polpa.
    • Se questo trucco non funziona, usa un coltello seghettato e “sega” a metà la zucca.
  6. 6
    Togli i semi e la polpa filamentosa. Usa un cucchiaio di metallo per scavare all’interno di ogni mezza zucca. Puoi conservare i semi per arrostirli o per usarli come preferisci.
  7. 7
    Dividi nuovamente ogni metà zucca. Appoggiala sul tagliere e tagliala per il senso della larghezza, in modo da dividere la parte più larga da quella più stretta. A questo punto dovresti avere 4 pezzi di zucca.
  8. 8
    Taglia ogni pezzo in strisce. Il loro spessore varia in base alla ricetta che devi seguire. Di solito sono da 1,5-2,5 cm.
  9. 9
    Taglia le strisce in cubetti. Puoi tenere la zucca a striscioline oppure tagliarla a dadini.
    • Se vuoi risparmiare un po’ di tempo quando la tagli, impila le strisce una sopra l'altra e dividile tutte insieme con un colpo netto. Stai attento a non farle scivolare mentre tagli, altrimenti otterrai dei cubetti irregolari.
    • Ricorda che più piccoli sono i pezzetti e più velocemente cuoceranno. Valuta le loro dimensioni in base alla ricetta che devi preparare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mangiare la Zucca Gialla

  1. 1
    Prepara dei cubetti di zucca arrosto. Dopo averli conditi con un po’ di olio d’oliva, sale e pepe, metti i cubetti di zucca in forno caldo a 180°C. Toglili quando saranno dorati e croccanti fuori e morbidi all’interno.
    • Aggiungi delle spezie come il cumino, il peperoncino o il pepe di cayenna se vuoi un piatto dal gusto deciso.
    • Se invece vuoi un dolcetto gustoso, metti dello zucchero di canna, dello sciroppo d’acero o del miele.
  2. 2
    Cucina una zuppa. Si tratta di una crema morbida e setosa, perfetta per scaldarsi durante le sere d’inverno. Per prepararla segui queste istruzioni:
    • Arrostisci i cubetti di zucca nel forno fino a quando saranno teneri.
    • Nel frattempo fai saltare in una grande pentola, con un po’ di olio d’oliva, una cipolla tritata e un paio di spicchi d’aglio a pezzetti.
    • Aggiungi i dadini di zucca e un litro di brodo di pollo o di verdura.
    • Porta il tutto a bollore e poi riduci la fiamma lasciando sobbollire per 20 minuti.
    • Condisci con sale e pepe a piacere, e poi frulla il composto per ottenere una crema.
    • Servi la zuppa con uno spruzzo di panna e del pepe nero.
  3. 3
    Cuocila intera. Se non hai voglia di pelarla, puoi metterla in forno così com’è e tagliarla quando è morbida. Punzecchiala con una forchetta e mettila in forno, su una teglia, a 180°C. Falla cuocere per circa un’ora o fino a quando diventa tenera. Toglila dal forno, lasciala raffreddare qualche minuto e affettala.
    Pubblicità

Consigli

  • Per pelare in modo semplice la zucca, usa un pelapatate con le lame in acciaio al carbonio che possono passare attraverso le bucce più dure senza difficoltà.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tagliare la zucca se non è ben stabile sul tagliere. Se si muove in modo improvviso mente la tagli, puoi ferirti facilmente con il coltello.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zucca gialla
  • Un pesante e spesso coltello ben affilato
  • Pelapatate
  • Tagliere
  • Martello di gomma
  • Cucchiaio di metallo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 842 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità