Con le ali di tacchino puoi creare un pasto semplice e delizioso. La preparazione richiede solo 10 minuti, dopodiché le ali di tacchino dovranno cuocere in forno per circa 2 ore. Una volta pronte, puoi servirle da sole, su un letto di riso bianco o con il purè di patate. Questa ricetta è pensata per 4 persone.[1]

Ingredienti

  • 5 ali di tacchino
  • 1 cipolla piccola
  • 1 cucchiaino di sale aromatizzato
  • 1 cucchiaino di una miscela di spezie per il pollo
  • 1 cucchiaino di pepe nero in polvere
  • 300 ml di crema di funghi pronta
  • 350 ml di acqua (da aggiungere in momenti diversi)
  • 1 cucchiaino di aglio tritato
Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare le Ali di Tacchino

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C. Accendilo prima di iniziare a preparare gli ingredienti. Sposta uno dei ripiani del forno al centro: cuocendo le ali di pollo nella posizione centrale, l'aria calda circolerà bene intorno alla teglia, favorendo così una cottura uniforme.[2]
  2. 2
    Trita la cipolla. Tagliala a dadini di piccola o media grandezza usando un coltello ben affilato. Se la cipolla non ti piace, puoi saltare questo passaggio.[3]
    • Prova a tagliare la cipolla sotto un un ventilatore a soffitto per evitare di piangere.[4]
  3. 3
    Metti le ali di tacchino e la cipolla nella teglia. Distribuisci le ali all'interno della teglia e assicurati che siano disposte in un unico strato. Possono toccarsi ma non devono essere sovrapposte, altrimenti non si cuoceranno in modo uniforme. Spargi la cipolla nella teglia, sopra la carne.[5]
  4. 4
    Distribuisci i condimenti sulle ali di tacchino, metà da un lato e metà dall'altro. Cospargi la carne con mezzo cucchiaino di sale aromatizzato, mezzo cucchiaino di una miscela di spezie per il pollo, mezzo cucchiaino di pepe nero e mezzo cucchiaino di aglio tritato. Gira le ali sul lato opposto e distribuisci il resto del condimento.[6]
    • Per risparmiare tempo, combina le spezie in una ciotola e poi distribuiscile sui due lati delle ali di tacchino.
  5. 5
    Versa 120 ml di acqua sul fondo della teglia. Distribuiscila in modo uniforme e assicurati che rivesta il fondo della teglia. Servirà a creare una salsa che darà sapore alla carne durante la cottura in forno.[7]
  6. 6
    Copri la teglia con la carta stagnola o con un coperchio. Se la teglia non è dotata di coperchio, puoi usare la carta stagnola. Ripiegala intorno ai bordi della teglia per intrappolare l'umidità. Grazie alla copertura, la carne si cuocerà uniformemente e si manterrà umida.[8]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Cuocere le Ali di Tacchino

  1. 1
    Cuoci le ali di tacchino in forno per un'ora. Allo scadere del tempo, dovrebbero essere leggermente dorate. Controllale dopo 50 minuti per assicurarti che non si siano bruciate.[9]
  2. 2
    Miscela la crema di funghi con l'acqua. Versa 230 ml d'acqua in una zuppiera e aggiungi la crema di funghi pronta. Amalgama bene i due ingredienti mescolando.[10]
  3. 3
    Rimuovi la teglia dal forno e versa la crema di funghi diluita sulle ali di tacchino. Fai attenzione a non inclinare la teglia mentre la tiri fuori dal forno per non rovesciare i succhi di cottura bollenti. Distribuisci la zuppa sulla carne in modo uniforme.[11]
  4. 4
    Rimetti la teglia nel forno, scoperta, per un'ora. Rimuovi il coperchio o la carta stagnola prima di rimettere le ali di tacchino nel forno. In questo modo, durante il tempo di cottura rimanente potranno diventare croccanti.[12]
  5. 5
    Rimuovi le ali di tacchino dal forno quando sono morbide e abbrustolite. Dopo un'ora, dovrebbero aver assunto un colore dorato e invitante. Lasciale nel forno per altri 5-10 minuti se non sono ancora sufficientemente abbrustolite.[13]
    • Verifica che la carne sia morbida e si stacchi facilmente dalle ossa infilzandola con la forchetta.
    • Puoi conservare gli avanzi in un contenitore a chiusura ermetica all'interno del frigorifero per 3-4 giorni.
  6. 6
    Buon appetito.
    Pubblicità

Consigli

  • Sperimenta nuovi abbinamenti: per esempio, prova a condire le ali di tacchino con il rosmarino, il basilico o la salsa di soia. Se la crema di funghi non ti piace, puoi sostituirla con una zuppa di pomodoro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teglia da forno
  • Carta stagnola
  • Dosatore per i liquidi
  • Cucchiaio e cucchiaino
  • Zuppiera
  • Coltello
  • Apriscatole

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 660 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità