Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 788 volte
Le braciole di maiale grosse sono tenere e succulente, ma complicate da cuocere. Essendo piuttosto spesse, bisogna cuocerle con cura nella parte centrale senza che si brucino all'esterno. Per cucinarle in maniera semplice, basta rosolarle sui lati fino a farle dorare. Poi, infornale e cuocile per tutto il tempo che desideri. Per renderle più croccanti, impanale con una miscela a base di pangrattato aromatizzato prima di scottarle sul fuoco e infornarle. Se vuoi che siano ancora più succulente, mettile in salamoia prima di rosolarle. Finisci di cuocerle nel forno e portale a tavola per assaporare il delicato gusto agrodolce che le caratterizza.
Ingredienti
Braciole di Maiale Cotte in Maniera Semplice
- 4 braciole di maiale grosse (disossate o con osso)
- 4 cucchiai (60 ml) di olio d'oliva
- Sale e pepe q.b.
Dosi per 4 porzioni
- 2 uova leggermente sbattute
- 60 ml di latte
- 140 g di pangrattato ricavato da pane tostato o raffermo
- 50 g di parmigiano grattugiato fresco
- 1 cucchiaino e ½ di aglio in polvere
- ½-1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero
- Un pizzico di pepe di Cayenna
- 1 cucchiaio di prezzemolo essiccato
- ½ cucchiaino di erbe di Provenza
- 2 cucchiai (30 ml) di olio
- 1 cucchiaio (15 g) di burro
- 7 braciole di maiale grosse
Dosi per 7 porzioni
- 4 l di acqua
- 200 g di zucchero muscovado
- 270 g di sale marino
- 250 ml di succo di mela concentrato surgelato (scongelato)
- 1 cucchiaino e ½ di pepe nero in grani interi
- 2 rametti di timo fresco
- 4 (450 g) braciole di maiale con osso
- Sale marino e pepe nero macinato fresco q.b.
- 4 cucchiai (60 ml) di olio extra-vergine d'oliva
Dosi per 4 porzioni
Passaggi
Cuocere le Braciole di Maiale al Forno in Maniera Semplice
-
1Preriscalda il forno a 200 °C e condisci le braciole di maiale. Metti 4 braciole grosse su un tagliere o un'altra superficie di lavoro. Sfrega 1 cucchiaio (15 ml) di olio d'oliva su ciascuna braciola usando le dita o un pennello da cucina. Spolverale con sale e pepe a piacere. Girale e cospargi maggiori quantità di sale e pepe sull'altro lato [1] .
- Usa braciole di maiale disossate o senza osso dallo spessore di almeno 4-5 cm.
-
2Fai riscaldare una padella a fiamma alta. Prendi una padella grande adatta anche al forno e mettila sul gas. Regolalo al massimo e lascia riscaldare per 1 o 2 minuti prima di cominciare a cucinare le braciole [2] .
- La padella dovrebbe avere un diametro di almeno 30 cm.
-
3Rosola le braciole per 2 minuti. Mantenendo la fiamma al massimo, adagia le braciole nella padella. Cuocile per 2 minuti senza toccarle. Dovrebbero dorarsi sul fondo [3] .
-
4Gira e cuoci le braciole per altri 2 minuti. Gira una braciola alla volta con una pinza. Cuocile per altri 2 minuti, in modo che si dorino sull'altro lato, quindi spegni il gas [4] .
-
5Inforna le braciole per 15 minuti. Metti la padella nel forno caldo. Cuocile fino a quando la parte centrale non avrà raggiunto una temperatura di 63 °C. Misurala con un termometro a lettura istantanea [5] .
- Le braciole di maiale con osso potrebbero richiedere circa 5 minuti di cottura in più.
- Se le preferisci ben cotte, lasciale nel forno per altri 2-5 minuti.
-
6Copri le braciole e falle riposare dai 5 ai 10 minuti. Togli la padella dal forno e copri le braciole con un foglio di carta stagnola senza pressarle. Lasciale riposare affinché i succhi si ridistribuiscano e la cottura giunga al termine [6] .
-
7Servi le braciole. Rimuovi il foglio di carta stagnola e portale immediatamente a tavola. Affettale per gli invitati o servile insieme a coltelli da bistecca. Accompagnale con purè di patate, fagiolini o verdure grigliate [7] .
- Se vuoi conservarle, mettile in un contenitore a chiusura ermetica e tienile in frigo dai 3 ai 4 giorni.
Pubblicità
Preparare Braciole di Maiale Croccanti al Forno
-
1Lascia le braciole a temperatura ambiente per 45 minuti. Togli 7 braciole spesse dal frigorifero e mettile su una teglia. Lasciale riposare a temperatura ambiente affinché non siano fredde al momento della preparazione. Questo aiuta a promuovere una cottura uniforme [8] .
-
2Preriscalda il forno a 180 °C e ungi una teglia. Prendi una teglia da 23 x 33 cm e ungila spruzzandoci dello spray da cucina. Se non hai questo prodotto a disposizione, puoi ungere la superficie interna con grasso o burro. Mettila da parte [9] .
-
3Sbatti le uova con il latte. Rompi 2 uova in una ciotola poco profonda e versaci 60 ml di latte. Sbatti la miscela fino ad amalgamare completamente le uova con il latte. Metti la ciotola da parte [10] .
-
4Mescola il pangrattato con il formaggio e le erbe. In una ciotola poco profonda, versa 140 g di pangrattato ricavato da pane tostato o raffermo insieme a 50 g di parmigiano grattugiato fresco. Incorpora [11] :
- 1 cucchiaino e ½ di aglio in polvere;
- ½-1 cucchiaino di sale;
- ½ cucchiaino di pepe nero;
- Un pizzico di pepe di Cayenna;
- 1 cucchiaio di prezzemolo essiccato;
- ½ cucchiaino di erbe di Provenza.
-
5Intingi le braciole nelle uova sbattute. Prendi una braciola e immergila nella miscela a base di uova e latte. Assicurati di ricoprirla totalmente. Immergine una alla volta [12] .
-
6Rivesti entrambi i lati di ciascuna braciola con il pangrattato. Solleva la braciola dalle uova sbattute per far sgocciolare il liquido in eccesso nella ciotola. Ora, impanala immediatamente con il pangrattato e girala per rivestirla su entrambi i lati. Distribuisci le braciole impanate sulla teglia [13]
-
7Scotta le braciole per 4 minuti. Versa 2 cucchiai (30 ml) di olio e 1 cucchiaio (15 g) di burro in una padella grande. Regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Una volta che l'olio avrà cominciato a sfrigolare, metti a cuocere alcune braciole. Cucinale per 4 minuti, in modo da renderle dorate e croccanti sul fondo. Dovrai cucinarne più o meno 2 o 3 alla volta, in quanto non entreranno tutte nella padella [14] .
- Evita di girare o spostare le braciole mentre le scotti.
-
8Gira e scotta le braciole per altri 4 minuti. Girane una alla volta con una pinza e continua a cuocerle sull'altro lato a fiamma medio-alta. Cucinale fino a renderle dorate e croccanti. Scotta le braciole restanti cucinandone 2 o 3 alla volta [15]
-
9Inforna le braciole per 25 minuti. Una volta che le avrai scottate e che saranno diventate croccanti, spostale sulla teglia che hai preparato. Mettile nel forno caldo e cuocile fino a raggiungere una temperatura di almeno 63 °C [16] .
- Se ti piacciono le braciole ben cotte, cucinale per altri 5 minuti circa. Controllale al centro per vedere se hanno raggiunto il grado di cottura desiderato.
-
10Falle riposare per 3 minuti prima di servirle. Una volta che avranno raggiunto la temperatura desiderata, sfornale e coprile con un foglio di carta stagnola senza pressarle. Falle riposare per 3 minuti e servile immediatamente. Accompagnale con purè di patate, salsa gravy, pane di mais o verdure cotte [17] .
- Puoi conservare le braciole che ti avanzano in frigo usando un contenitore a chiusura ermetica, ma considera che diventeranno pastose e umidicce. Conservale fino a un massimo di 3 o 4 giorni.
Pubblicità
Cuocere le Braciole di Maiale in Salamoia al Forno
-
1Preriscalda il forno a 180 °C e prepara la salamoia. Prendi una ciotola grande e versaci 4 l di acqua fredda. Aggiungi 200 g di zucchero muscovado, 270 g di sale marino, 250 ml di succo di mela concentrato surgelato che hai fatto scongelare, 1 cucchiaino e ½ di grani di pepe nero interi e 2 rametti di timo fresco. Mescola fino a far sciogliere zucchero e sale [18] .
-
2Metti le braciole in un sacchetto insieme alla salamoia. Colloca 4 braciole spesse in un sacchetto a chiusura ermetica extra-large. Se non ne hai uno, potresti dividerle fra 2 buste più piccole. Versa la salamoia nel sacchetto (o dividila fra 2) e chiudilo bene. Le braciole dovrebbero essere immerse completamente nella soluzione [19] .
- Puoi chiedere al macellaio di venderti doppie braciole di maiale, che hanno solitamente almeno 2 costine attaccate alla carne.
-
3Lascia riposare le braciole in salamoia per 2 ore. Metti il sacchetto nel frigorifero e lascia che le braciole si ammorbidiscano e assorbano gli aromi della salamoia [20] .
- Evita di lasciarle in salamoia per più di 2 ore, altrimenti la consistenza della carne diventerà molle.
-
4Asciuga e condisci le braciole. Toglile dal frigo e getta via la salamoia. Rimuovi le braciole dal sacchetto e tamponale con un tovagliolo di carta per asciugarle. Spolvera un pizzico generoso di sale e pepe [21] .
-
5Scotta le braciole per 4 minuti a fiamma medio-alta. Metti una padella robusta sul gas e versaci 2 cucchiai (30 ml) di olio extra-vergine d'oliva. Regola la fiamma a una temperatura medio-alta affinché l'olio si riscaldi e inizi a sfrigolare leggermente. Adagia 2 braciole nella padella e lasciale cuocere per 4 minuti senza toccarle [22] .
- Dal momento che queste braciole sono grosse, dovrai dividerle in più gruppi per cuocerle, in modo che entrino nella padella.
-
6Gira e scotta le braciole per altri 4 minuti. Girale con una pinza e lasciale cuocere a fiamma medio-alta per altri 4 minuti. Alla fine della procedura dovrebbero essere diventate di un color caramello su entrambi i lati. Mettile in una teglia unta con 2 cucchiai (30 ml) di olio d'oliva e scotta le braciole restanti [23] .
-
7Inforna le braciole in salamoia per 30 minuti. Dopo aver scottato le ultime 2 braciole su entrambi i lati, mettile nella teglia. Collocale nel forno caldo, quindi cuocile fino a far diventare tenera la carne e a raggiungere il grado di cottura desiderato [24] .
-
8Controlla la temperatura e servi le braciole. Inserisci un termometro a lettura istantanea nella parte più spessa di una braciola. A cottura ultimata la carne dovrebbe raggiungere una temperatura compresa fra i 60 e i 63 °C. Servila con mele saltate, zucca arrostita o patate croccanti [25] .
- Metti gli avanzi in un contenitore a chiusura ermetica. Tienili in frigo dai 3 ai 4 giorni.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Braciole di Maiale Cotte in Modo Semplice
- Cucchiai dosatori
- Tagliere
- Pennello da cucina
- Padella adatta al forno dal diametro di almeno 30 cm
- Termometro a lettura istantanea
- Pinza
- Carta stagnola
Braciole di Maiale Croccanti al Forno
- Caraffe graduate e cucchiai dosatori
- Teglia di 23 x 33 cm
- 2 ciotole poco profonde
- Padella grande
- Pinza
- Frusta
- Guanti da forno
- Termometro a lettura istantanea (facoltativo)
Braciole di Maiale in Salamoia al Forno
- Caraffe graduate e cucchiai dosatori
- Ciotola grande
- Cucchiaio
- Sacchetto a chiusura ermetica grande
- Padella robusta
- Tovaglioli di carta
- Pinza
- Termometro a lettura istantanea
- Teglia
Riferimenti
- ↑ https://thestayathomechef.com/perfect-thick-cut-pork-chops/
- ↑ https://thestayathomechef.com/perfect-thick-cut-pork-chops/
- ↑ https://thestayathomechef.com/perfect-thick-cut-pork-chops/
- ↑ https://thestayathomechef.com/perfect-thick-cut-pork-chops/
- ↑ https://thestayathomechef.com/perfect-thick-cut-pork-chops/
- ↑ https://thestayathomechef.com/perfect-thick-cut-pork-chops/
- ↑ https://thestayathomechef.com/perfect-thick-cut-pork-chops/
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-italian-breaded-baked-parmesan-pork-chops-194297
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/thick-pork-chops-with-spiced-apples-and-raisins-recipe-1945712
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 788 volte