Bollire un uovo è semplicissimo, proprio come far bollire l'acqua; o almeno, così dicono. La maggior parte delle persone prepara le uova sode cuocendole in pentola nell'acqua bollente e poi le lascia raffreddare una volta pronte. Quando però si tratta di sgusciarle, parte del bianco rimane attaccato al guscio. Potresti persino perdere gran parte dell'albume mentre le pulisci, cosa che non è molto presentabile in un piatto. Cuocere le uova al vapore è la soluzione perfetta per assicurarsi che il guscio venga via con facilità, ottenendo un perfetto uovo sodo da gustare nella maniera che preferisci.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cuocere le Uova al Vapore nel Cestello

  1. 1
    Versa un dito d'acqua sul fondo di una pentola. Il modo più semplice per farlo è mettere la pentola nel lavandino e aprire il rubinetto dell'acqua fredda. In alternativa, puoi riempire una brocca e poi versare nella pentola solo la quantità di acqua necessaria.[1]
    • Ricorda che l'acqua non deve ricoprire le uova. Ne basta una quantità sufficiente a creare vapore all'interno della pentola.
    • Calcola la profondità dell'acqua a occhio, ne serve più o meno un dito (circa 1-2 cm), ma non ti preoccupare se è leggermente di più o di meno.
    • Puoi usare un colino in metallo se non hai un cestello per la cottura al vapore, sarà in grado di svolgere la stessa funzione.
  2. 2
    Scalda l'acqua a fiamma vivace per portarla rapidamente a bollore. Metti il coperchio sulla pentola e accendi il fornello. Assicurati che il coperchio abbia lo stesso diametro della pentola, altrimenti lascerà fuoriuscire il vapore che serve a cuocere le uova.[2]
    • Dopo alcuni minuti solleva il coperchio per controllare se l'acqua ha iniziato a bollire ed evaporare.
  3. 3
    Disponi le uova nel cestello in metallo. Puoi preparare un uovo solo da mangiare a colazione o come spuntino oppure puoi cuocere diverse uova e conservarle per i pasti successivi.
    • Non preoccuparti se penetra un po' d'acqua nel cestello, non interferirà con la cottura al vapore delle uova.
  4. 4
    Metti il cestello all'interno della pentola. Subito dopo coprila di nuovo con il coperchio per intrappolare il vapore. Regola il calore a un livello medio per evitare che l'acqua evapori troppo rapidamente.
    • Se temi di scottarti le mani con il vapore bollente, indossa un paio di guanti da forno prima di inserire il cestello in metallo nella pentola.
  5. 5
    Imposta 6-12 minuti di cottura sul timer da cucina. Imposta 6 minuti di cottura se vuoi che il tuorlo rimanga morbido oppure 12 minuti se lo preferisci completamente sodo. Monitora il passare del tempo per sapere qual è il grado di cottura delle uova. Dovresti usare un timer che suona in modo chiaro allo scadere per non rischiare di dimenticarti le uova in pentola.[3]
    • A questo punto devi affidarti al timer ed evitare di sollevare il coperchio per controllare la cottura delle uova.[4]
    • Scoprendo la pentola lasceresti fuoriuscire il vapore interferendo con la cottura delle uova.
  6. 6
    Rimuovi le uova dalla pentola per farle raffreddare. Trasferiscile in una zuppiera piena di acqua fredda. Se preferisci mangiarle fredde, puoi aggiungere alcuni cubetti di ghiaccio all'acqua. Immergerle nell'acqua fredda serve a interrompere il processo di cottura e a evitare che il tuorlo diventi più duro di quanto desideri.[5]
    • Lascia raffreddare le uova per il tempo che occorre per consentirti di toccarle senza scottarti le dita.
  7. 7
    Sguscia le uova. Picchietta il guscio con delicatezza contro una superficie dura, per esempio contro il piano di lavoro della cucina. Infila il pollice sotto il guscio e sollevalo. Basta staccare un primo frammento di guscio dall'albume per poi riuscire a sgusciare l'uovo molto facilmente.[6]
    • Se l'uovo è cotto come si deve, dovresti riuscire a sgusciarlo anche usando una mano sola;
    • L'albume dovrebbe rimanere perfettamente liscio e senza tagli;
    • Puoi usare le uova fredde per arricchire un'insalata oppure, se preferisci mangiarle tiepide, puoi accompagnarle con il pane tostato.
    • Puoi conservale in frigorifero fino a 4-5 giorni.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cuocere le Uova al Vapore senza Cestello

  1. 1
    Versa un dito d'acqua in una pentola. Utilizza il dito mignolo come guida, appoggialo sul fondo della pentola e assicurati che sia completamente sommerso dall'acqua. Metti il coperchio sulla pentola e accendi il fornello. Scalda l'acqua a fiamma vivace finché non inizia a bollire.[8]
    • La buona notizia è che non è obbligatorio avere un cestello o un colino in metallo per cuocere le uova al vapore.
    • Aggiungere le uova quando di forma il vapore ti permette di calcolare il tempo di cottura con più precisione rispetto a metterle nell'acqua fredda.
    • Ricorda di tenere la pentola sul fuoco per tutto il periodo di cottura.
  2. 2
    Solleva il coperchio e metti le uova nella pentola. Puoi cuocere quante uova desideri usando questo metodo - 1 solo o 12, per esempio, in base alle dimensioni della pentola.[9]
    • Il fatto che la parte inferiore delle uova sia immersa nell'acqua non interferirà con il processo di cottura.
  3. 3
    Rimetti il coperchio sulla pentola per intrappolare il vapore prodotto dall'acqua che bolle. Il vapore riempirà la pentola garantendo una cottura perfetta delle uova. Assicurati che il coperchio abbia lo stesso diametro della pentola e controlla di averlo posizionato in modo corretto.
    • A questo punto puoi ridurre leggermente la fiamma. Impostala a un livello medio-alto per evitare che l'acqua evapori completamente prima che le uova siano cotte.
  4. 4
    Imposta 6-12 minuti di cottura sul timer da cucina. Il tempo di cottura è lo stesso previsto per quando si usa il cestello: circa 6 minuti se vuoi che il tuorlo si mantenga morbido o 12 minuti se lo preferisci completamente sodo. Quando il timer suona spegni il fornello.[10]
    • Usa un timer che produca un suono che riesci a sentire. Quello del telefonino, per esempio, potrebbe non essere abbastanza alto, soprattutto se hai abbassato il volume.
  5. 5
    Riempi una zuppiera con l'acqua fredda per raffreddare le uova. Aggiungi quindi le uova cotte. Puoi aggiungere dei cubetti di ghiaccio se vuoi che siano ghiacciate piuttosto che semplicemente fredde. Mettere le uova nell'acqua fredda ferma il processo di cottura.[11]
    • Quando il timer suona, spegni il fuoco e rimuovi subito le uova dalla pentola altrimenti continueranno a cuocere e diventeranno dure e gommose.
    • Raffreddare le uova serve anche a sgusciarle più facilmente e ti consente di servirle subito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Cuocere le Uova al Vapore in una Pentola a Pressione Elettrica

  1. 1
    Versa 250 ml d'acqua sul fondo della pentola a pressione elettrica. È la quantità minima richiesta per poterla mettere in funzione. La pentola a pressione elettrica funziona come quella tradizionale, ma la precisione con cui usa il vapore per cuocere il cibo assicura che le uova siano pronte in brevissimo tempo.[12]
    • Assicurati che la pentola sia collegata alla presa di corrente.
  2. 2
    Posiziona il cestello in metallo sul fondo della pentola. È un accessorio molto simile ai classici cestelli per la cottura al vapore. Riempilo quindi con le uova. COme per gli altri metodi di cottura al vapore, non ha importanza se un po' d'acqua entra a contatto con le uova.[13]
    • Puoi riempire il cestello di uova, in base a quante ne può contenere la pentola a pressione elettrica.
  3. 3
    Chiudi la pentola e imposta il tipo di cottura. Seleziona la funzione per la cottura al vapore utilizzando il pannello frontale e quindi imposta il timer. Scegli 3 minuti se vuoi che il tuorlo rimanga morbido o 6 minuti se lo preferisci sodo.[14]
    • Considera di sperimentare con le varie opzioni di scelta per ottenere la cottura ideale per il tuo palato. Potresti per esempio scoprire che impostando il timer a 4 minuti o anche 7, ottieni il risultato perfetto per i tuoi gusti.
    • Mentre aspetti che le uova siano cotte, riempi d'acqua una zuppiera per fermare la cottura. Aggiungi anche dei cubetti di ghiaccio se vuoi mangiare le uova fredde, servite per esempio come antipasto.
  4. 4
    Rimuovi le uova dalla pentola. Quando il timer suona per avvertirti che le uova sono pronte, fai in modo che la pentola rilasci la pressione. In seguito, aprila e trasferisci le uova nell'acqua fredda per bloccare il processo di cottura.[15]
    • Se preferisci, puoi lasciare le uova nella pentola e attivare la funzione che consente di mantenere il cibo in caldo. Tieni tuttavia presente che le uova continueranno a cuocere; tienilo quindi a mente se preferisci mangiarle con il tuorlo morbido.
    Pubblicità

Consigli

  • Volendo, puoi usare un cestello per la cottura al vapore in bambù. Versa 1-2 cm d'acqua sul fondo della pentola e portala a ebollizione, mentre attendi disponi le uova all'interno del cestello. Quando l'acqua bolle, inserisci il cestello nella pentola e poi coprila con il coperchio. Lascia cuocere le uova per il tempo desiderato, in base a come preferisci il tuorlo: ancora morbido o completamente sodo. Metti le uova a bagno nell'acqua fredda prima di sgusciarle.
  • Valuta di usare una pentola in ghisa o un tegame in terracotta per cuocere le uova al vapore. Oltre a garantire una cottura uniforme, il peso del coperchio impedirà la fuoriuscita del vapore.[16]
Pubblicità

Avvertenze

  • Rimuovi le uova dalla pentola non appena il timer suona. Trasferiscile immediatamente nell'acqua fredda per evitare che continuino a cuocere; sia gli albumi sia i tuorli sono molto delicati e potrebbero diventare duri e gommosi.
  • Per evitare di scottarti, adagia le uova nella pentola con cautela. Indossa i guanti da forno e una maglietta con le maniche lunghe e aderenti per proteggere le mani e le braccia dal vapore e dall'acqua bollente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentola con coperchio
  • Cestello per la cottura al vapore
  • Colino in metallo (facoltativo)
  • Cestello in bambù (facoltativo)
  • Pentola a pressione elettrica
  • Timer da cucina

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 429 volte
Categorie: Uova
Pubblicità