Non è mai piacevole soffrire di mal di stomaco, ma esistono vari modi per alleviarlo. I farmaci da banco e i rimedi naturali, come lo zenzero e la menta piperita, possono attenuare immediatamente i crampi e il dolore. Puoi persino prevenirlo apportando alcuni cambiamenti nell'alimentazione: ad esempio scegliendo cibi più salutari ed evitando piatti speziati o che irritano lo stomaco. Se il problema è ricorrente, consulta il medico per conoscere le possibili cause e le soluzioni da adottare. L'attività fisica, come lo yoga, la meditazione e la ginnastica aerobica, possono offrirti un po' di sollievo e prevenire ulteriori episodi in futuro.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trattare Rapidamente il Mal di Stomaco

  1. 1
    Prendi un antiacido se non riesci a digerire. Puoi eliminare il mal di stomaco riducendo la produzione dei succhi gastrici con alcuni medicinali. Gli antiacidi, tra cui il Maalox, creano una protezione all'interno nello stomaco e contrastano gli effetti negativi dei succhi gastrici. Prendili in compresse o in forma liquida, seguendo le indicazioni del farmacista o del medico.[1]
    • Per prevenire il mal di stomaco, assumi un inibitore della pompa protonica a base di famotidina circa 30 minuti prima di mangiare.
    • Se è causato da una cattiva digestione, può essere accompagnato da bruciori di stomaco, altro sintomo di cattiva digestione.
    • Gli antiacidi offrono sollievo in caso di indigestione, ma non agiscono sulla causa principale. Chiedi al medico come puoi gestirla e tenere a bada questo problema nel corso del tempo.
  2. 2
    Prendi un lassativo per alleviare il dolore causato dalla stitichezza. Se il mal di stomaco è causato da stitichezza, chiedi al farmacista o al medico se puoi prendere un lassativo per favorire il transito intestinale. Se ha un'azione leggera, probabilmente impiegherà 2-3 giorni prima di fare effetto, mentre se ti viene prescritto un lassativo stimolante, funzionerà più velocemente con qualche effetto collaterale, tra cui crampi. Assumilo seguendo le indicazioni e non superare la dose raccomandata.[2]
    • Non usarlo per più di 2 settimane di seguito, altrimenti l'organismo potrebbe assuefarsi.
    • Il mal di stomaco può essere causato da stitichezza se ti senti gonfio, spossato o inappetente.
  3. 3
    Prendi un farmaco contro il meteorismo per alleviare il dolore causato dai gas intestinali. L'accumulo di gas nell'intestino può dipendere da un'eccessiva alimentazione, dal consumo di cibi ricchi di fibre e dal fatto di mangiare troppo velocemente. Allevia il dolore addominale associato a queste cause assumendo un farmaco da banco a base di simeticone. Ti aiuterà a disgregare le bolle di gas che si formano nello stomaco facilitando il loro passaggio attraverso l'intestino.[3]
    • Il mal di stomaco può essere determinato dall'eccesso di gas intestinale se erutti, soffri di flatulenza e hai l'addome gonfio e teso.
    • In questi casi puoi anche usare gli enzimi digestivi. Ti aiutano ad attenuare alcuni sintomi, tra cui dolore, indigestione, gonfiore e gas.
  4. 4
    Consuma lo zenzero per alleviare l'indigestione. Lo zenzero è noto per le sue proprietà digestive e lenitive per lo stomaco. Bevi una tisana o un infuso allo zenzero per calmare questo disturbo. Evita le bibite gassate allo zenzero perché lo contengono in minime quantità e sono molto zuccherate.[4]
    • Per preparare un infuso, sbuccia e trita una radice di zenzero lunga pressappoco 7,5 cm e aggiungila in 2 l di acqua filtrata. Se preferisci, spruzza un po' di limone per esaltare il sapore della bevanda. Lasciala in frigorifero una notte intera e bevila il giorno dopo.[5]
  5. 5
    Usa la camomilla per rilassare la muscolatura liscia. La camomilla ha proprietà antinfiammatorie che riescono ad alleviare l'irritazione allo stomaco. Inoltre, contribuisce a rilassare i muscoli dell'apparato digerente superiore e, di conseguenza, lenire il mal di stomaco e i sintomi di una leggera stitichezza. Aggiungi una bustina di camomilla in 250 ml di acqua bollente e lasciala nella tazza per 3-4 minuti prima di bere.[6]
    • La camomilla possiede anche proprietà sedative che aiutano ad attenuare i problemi di digestione.
  6. 6
    Prendi una tisana o qualche caramella alla menta per ridurre i dolori addominali. La menta piperita migliora la circolazione della bile nell'organismo, favorendo la digestione e prevenendo il mal di stomaco. Se vuoi assumerne una dose potente, bevi una tisana. In alternativa, opta per le caramelle, che sono più leggere, ma comunque in grado di offrire effetti benefici allo stomaco.[7]
  7. 7
    Usa un cuscinetto riscaldante o una borsa dell'acqua calda per calmare i dolori di stomaco. Il calore può aumentare la circolazione sanguigna sulla superficie della pelle. Quindi, applicando una fonte di calore sull'addome, riuscirai a sopportare il dolore e rilassare i muscoli. Metti un cuscinetto riscaldante o una borsa dell'acqua calda sulla pancia per 10-20 minuti per vedere se la situazione migliora.[8]
    • Per evitare di scottarti, non mettere nessuna fonte di calore a diretto contatto con la pelle.
    • Rimuovila immediatamente se la pelle si arrossa o si indolenzisce.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prevenire il Mal di Stomaco con la Giusta Alimentazione

  1. 1
    Mangia cibi fermentati per favorire la digestione. Le pietanze e le bevande fermentate contengono batteri buoni che aiutano il corpo a digerire il cibo più facilmente. Cerca di introdurre nella tua dieta settimanale 2-3 porzioni di questi alimenti in modo da aiutare l'intestino. Considera:[9]
    • Kefir, bevanda a base di latte fermentato;
    • Kombucha, tè fermentato;
    • Crauti, piatto di cavoli fermentati;
    • Miso, crema a base di soia fermentata.
  2. 2
    Scegli carboidrati semplici e complessi ad alta digeribilità. Consumando pietanze che l'organismo fatica a decomporre e assimilare, c'è il rischio che il mal di stomaco peggiori quando cerchi di alleviarlo. Quindi, limitati ai carboidrati semplici e complessi, come pane e riso. Anche le banane e la salsa di mele sono facili da digerire.[10]
    • Ad esempio, evita alimenti troppo sostanziosi, come il pane integrale e gli spinaci, man mano che lo stomaco si ristabilisce.
  3. 3
    Evita i cibi speziati che possono irritare la parete dello stomaco. Di solito, il mal di stomaco si scatena quando la mucosa gastrica si infiamma, quindi dovresti trattarlo bene man mano che si riprende. Scegli cibi leggeri, senza spezie e condimenti. Per evitare ingredienti indesiderati, cucina in casa mentre combatti il mal di stomaco.[11]
    • Potresti optare per un panino farcito con tacchino o un piatto di riso con petto di pollo.
  4. 4
    Mangia lo yogurt per favorire la digestione e calmare lo stomaco. Lo yogurt con fermenti lattici vivi aumenta il numero di batteri buoni, migliorando la digestione. Può anche alleviare il mal di stomaco e aiutare a ridurre il gonfiore. Scegli lo yogurt bianco, perché alcuni tipi di frutta o additivi possono irritare ulteriormente la mucosa gastrica.[12]
    • Se puoi, compra lo yogurt biologico per evitare di assumere additivi chimici.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trattare il Mal di Stomaco Cronico

  1. 1
    Consulta il medico se sei soggetto a dolori di stomaco ricorrenti. Se soffri continuamente di mal di stomaco, non esitare a rivolgiti al medico. I dolori addominali possono indicare una serie di problemi di salute che necessitano di un cure immediate, farmaci o interventi chirurgici. Quindi, informa il medico di qualsiasi manifestazione sintomatologica per aiutarlo a individuare la causa.[13]
    • Riferiscigli se di recente hai apportato qualche cambiamento nell'alimentazione o nello stile di vita che potrebbe contribuire al tuo malessere.
    • Il medico ti visiterà e potrebbe prescriverti alcuni esami di laboratorio, radiologici o endoscopici.
  2. 2
    Prova la meditazione per alleviare il mal di stomaco quando è causato da stress. Meditando ogni giorno, riuscirai a diminuire il livello di stress generale e tenere a bada i sintomi psicosomatici associati. Inoltre, potrai attenuare i disturbi allo stomaco procurati da infiammazioni e i problemi intestinali. Medita almeno 15-20 minuti al giorno, seduto in silenzio e concentrandoti sulla respirazione a intervalli lenti e controllati.[14]
    • Per non essere interrotto, scegli l'orario e il posto giusto.
  3. 3
    Allenati per 30 minuti in modo da accelerare il metabolismo. L'esercizio fisico contribuisce ad alleviare e prevenire il mal di stomaco, riducendo lo stress e migliorando il metabolismo. Per usufruire di tutti i benefici forniti da un'attività fisica moderata, pratica esercizi cardio per mezz'ora almeno, 4-5 volte a settimana. Ad esempio, prova a:[15]
    • Correre;
    • Andare in bicicletta;
    • Nuotare;
    • Pattinare;
    • Camminare a passo veloce;
    • Fare canottaggio;
    • Ballare.
  4. 4
    Fai yoga per migliorare la digestione. Lo yoga offre molti benefici: ad esempio, riduce lo stress e stimola la digestione. Trova un corso di yoga per principianti in modo da imparare le basi e praticare diverse posizioni. In alternativa, puoi provare da solo le posture più semplici:[16]
    • "Apanasana": stenditi supino e porta le ginocchia al petto per 5-10 secondi.
    • "Posizione del ponte": sdraiati supino sul pavimento, piega le ginocchia e solleva i fianchi in modo da allungare il corpo.
    • "Posizione del bambino": siediti in ginocchio, piegati in avanti e allunga di fronte le braccia.
    Pubblicità

Consigli

  • Il mal di stomaco può dipendere da vari disturbi collegati a cattiva digestione, stress, crampi mestruali e problemi di salute più complessi che richiedono l'intervento del medico. Se è grave o non ha una causa apparente, potresti aver bisogno di cure.
  • Anche se esistono poche ricerche che lo confermano, molte persone sostengono che il brodo di ossa aiuta ad alleviare il mal di stomaco.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luba Lee, FNP-BC, MS
Co-redatto da:
Comitato di Revisione Medica
Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006. Questo articolo è stato visualizzato 152 535 volte
Categorie: Apparato Digerente
Pubblicità