Questo articolo è stato co-redatto da Mark Co, DPM. Il Dottor Mark Co è un podologo che gestisce uno studio privato a San Francisco. È specializzato in trattamenti per alluce valgo, unghie incarnite, micosi delle unghie dei piedi, verruche, fascite plantare e altri disturbi che interessano i piedi. Fornisce anche ortesi su misura per il trattamento e la prevenzione dei problemi ai piedi e alle caviglie. Ha conseguito un Master of Business Administration (MBA) presso la New York University e si è laureato in Ingegneria Elettrica e Informatica presso la Johns Hopkins University. Si è inoltre laureato in Podologia presso la California School of Podiatric Medicine e ha realizzato un tirocinio e un internato presso il Kaiser Permanente Medical Center di Santa Clara, in California. Ha ricevuto il premio "Top 3 Podiatrists" di San Francisco nel 2018, 2019 e 2020. È anche membro della CPMA (American Podiatric Medical Association).
Questo articolo è stato visualizzato 215 813 volte
Le unghie incarnite dei piedi sono un disturbo doloroso e molesto. Quando un'unghia penetra nel tessuto morbido che la circonda e la pelle inizia a crescervi sopra, invece che sotto, allora si parla di unghia incarnita. Solitamente colpisce l'alluce, ma anche le altre dita non ne sono immuni. Oltre a causare dolore, le unghie incarnite si infettano rapidamente. Se ti accorgi di avere un'unghia incarnita che si è infettata, devi imparare come trattarla correttamente. In questo modo eviti che la situazione possa peggiorare. Seguendo i giusti passaggi, il tuo piede guarirà e tornerà alla piena efficienza in men che non si dica.[1] [2]
Passaggi
Curare l'Unghia
-
1Metti in ammollo il piede. Per ridurre il dolore e il gonfiore causati da un'unghia incarnita, metti il piede (o anche solo la punta) a bagno per 10-15 minuti in acqua calda tre volte al giorno per una o due settimane.[3] [4]
- I sali di Epsom riducono il dolore e l'infiammazione. Riempi la vasca da bagno con l'acqua calda, aggiungi 1-2 cucchiai di sali di Epsom e mettici dentro il piede. Nel frattempo cerca di rilassarti. Alla fine asciugati con cura
- Puoi procedere a questo lavaggio diverse volte al giorno, se il dolore è troppo forte da sopportare.
- Non usare mai acqua troppo calda, ma sempre solo acqua tiepida.[5]
-
2Solleva il bordo dell'unghia. Per alleviare un po' la pressione causata dal bordo dell'unghia incarnita, i medici a volte suggeriscono di sollevarla leggermente. Per procedere, basta infilare un piccolo pezzo di ovatta o di filo interdentale sotto il bordo dell'unghia. In questo modo la allontani dalla pelle evitando che penetri in profondità nella carne.
- Se hai deciso di usare del cotone idrofilo, puoi immergerlo in una soluzione antisettica, così da alleviare il dolore e prevenire infezioni sotto l'unghia.[6]
- Se l'unghia è infetta, vale la pena assorbire ogni traccia di umidità che è rimasta intrappolata sotto di essa.
- Se hai deciso di usare il filo interdentale, accertati che non sia cerato e aromatizzato.
- Non inserire alcuno strumento metallico sotto l'unghia, attieniti al cotone idrofilo o al filo interdentale, altrimenti potresti peggiorare il danno.[7]
-
3Applica una crema antibatterica. Si tratta di un prodotto molto utile per trattare un'unghia infetta. Prima di spalmarla, asciuga completamente il dito del piede. Copri la zona lesa con la pomata lasciandone uno strato spesso. Avvolgi il dito in una fasciatura, va bene anche un cerotto grande. Questa accortezza impedisce alla sporcizia di entrare nella ferita e mantiene la pomata a contatto con la cute.
- Usa una crema antibiotica a base di bacitracina, neomicina e polimixina B.[8]
-
4Recati da un podologo (medico specializzato nella salute dei piedi). Le unghie incarnite che si infettano non dovrebbero essere trattate a casa, così come la maggior parte delle ferite infette. Vai da un podologo per ricevere le cure e la terapia appropriate. Se l'infezione è grave e l'unghia riversa in un pessimo stato, potrebbe essere necessario anche un piccolo intervento chirurgico. Tuttavia, nella maggioranza dei casi, la procedura prevede un'anestesia locale e una profonda medicazione da parte del medico.Pubblicità
Evitare gli Errori Comuni
-
1Non tagliare l'unghia infetta. Un errore molto comune è quello di tagliare l'unghia infetta. Diversamente da quanto la maggior parte delle persone crede, questa operazione non fa altro che peggiorare la situazione e generare recidive. Lascia l'unghia così com'è e sollevala solo per alleviare la pressione.
-
2Non scavare sotto l'unghia. Non tentare di ridurre la pressione sollevando l'unghia dopo aver scavato nella pelle. Questo ti causerebbe solo altro dolore e peggiorerebbe l'infezione.
- Non toccare l'unghia con pinzette, bastoncini di legno d'arancio, tagliaunghie o altri oggetti in metallo.[13]
-
3Non cercare di drenare l'infezione. Molte persone credono che sia necessario drenare il liquido che si trova all'interno della vescica o della pustola rompendola con un ago. Non farlo, perché l'infezione diventerà più grave. Anche se utilizzassi strumenti puliti e un ago sterilizzato, potresti causare danni gravi stimolando la vescica o la ferita infetta.
- Evita di toccare la punta del piede con nient'altro che non sia un batuffolo di cotone o la fasciatura.[14]
-
4Non praticare un taglio a "V" nell'unghia. Alcune credenze popolari ritengono che questo trattamento allevi la pressione che l'unghia incarnita esercita sulla pelle e che promuova la guarigione. Non è assolutamente vero e l'unico risultato è un bordo frastagliato dell'unghia.[15]
-
5Non ricoprire di sostanze il dito. Non credere alle “leggende metropolitane” secondo cui strofinando del carbone sull'unghia ti sbarazzi dell'infezione. Alcune persone sono pronte a giurare circa l'efficacia di questo metodo, ma non c'è alcuna prova che dimostri un qualche beneficio, sia per l'infezione che per l'unghia incarnita. Infatti questo metodo fa solo peggiorare le cose. In linea generale non dovresti mettere niente sul dito che non sia una crema antibiotica o la fasciatura.[16]Pubblicità
Consigli
- Non continuare a spremere il pus dall'unghia incarnita o peggiorerai l'infezione.
- Non mangiarti le unghie. È un'abitudine malsana che danneggia sia le unghie sia i denti.
Avvertenze
- I problemi ai piedi e alle unghie degli stessi potrebbero essere sintomi di diabete.
- Le persone con un sistema immunitario compromesso dovrebbero rivolgersi al medico per ogni infezione persistente.
- Le infezioni possono diventare pericolose per la vita se si manifestano sintomi di setticemia e avvelenamento del sangue. Potresti anche sviluppare delle infezioni cancrenose che causano la morte e la marcescenza dei tessuti. Queste patologie richiedono il ricovero in ospedale, interventi chirurgici e anche l'amputazione degli arti per fermarne la diffusione o la morte dei tessuti.
- Se sei diabetico e hai un'unghia incarnita, rivolgiti a un podologo il prima possibile.
Riferimenti
- ↑ http://www.podiatrynetwork.com/r_ingrown_toenails.cfm
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/tc/ingrown-toenail-topic-overview
- ↑ http://www.nytimes.com/health/guides/disease/ingrown-toenail/overview.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1472971/
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/tc/ingrown-toenail-topic-overview
- ↑ http://www.nytimes.com/health/guides/disease/ingrown-toenail/overview.html
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/tc/ingrown-toenail-topic-overview
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1472971/
- ↑ http://www.nytimes.com/health/guides/disease/ingrown-toenail/overview.html
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/tc/ingrown-toenail-topic-overview?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/tc/ingrown-toenail-topic-overview
- ↑ http://www.podiatrynetwork.com/r_ingrown_toenails.cfm
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/tc/ingrown-toenail-topic-overview
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1472971/
- ↑ http://www.advancedtissue.com/properly-treat-toenail-infection/
- ↑ http://www.advancedtissue.com/properly-treat-toenail-infection/