Se sei contrario all'uso di farmaci da banco o con ricetta, o se non ne hai a disposizione, è utile sapere come curare un mal di testa senza usare medicine. Esistono molti rimedi naturali, trattamenti alternativi e misure preventive che puoi provare per alleviare mal di testa ed emicranie. Continua a leggere per scoprire di più.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Consigli Generali

  1. 1
    Fai una passeggiata. Fare due passi e prendere una boccata di aria fresca può aiutare moltissimo il tuo mal di testa, soprattutto se è provocato dallo stress o dalla visione prolungata di uno schermo. Raggiungi un posto tranquillo, respira profondamente e lascia che la tua mente vaghi. Dimenticherai il mal di testa in breve tempo.
    • Avvicinati il più possibile alla natura. Una tranquilla strada di campagna o una spiaggia isolata sono ideali - se invece sei bloccato in città, andrà bene un parco.
    • Aumenta il passo e fai una corsetta se vuoi. Degli studi hanno mostrato che l'attività aerobica può aiutare a diminuire l'intensità del dolore, e che l'esercizio regolare può ridurre la frequenza dei mal di testa.[1]
  2. 2
    Applica del ghiaccio. Mettilo sulla zona dolorante della testa. Prova a coprire la fronte, le tempie o la nuca. L'effetto rinfrescante del ghiaccio aiuterà a rilassare i muscoli e alleviare il dolore.
  3. 3
    Fai un bagno o una doccia rilassanti. I mal di testa dovuti allo stress e alla tensione possono spesso essere curati rilassandosi. Un bagno caldo profumato con oli essenziali calmanti può essere un toccasana, ma anche una rapida doccia può aiutarti a lavare via lo stress della giornata.
  4. 4
    Fatti un massaggio alla testa. Applica una delicata pressione decisa e circolare sulla zona dolorante della testa con l'indice e/o il pollice. Mantieni la pressione per 7-15 secondi, poi rilascia. Ripeti se necessario.
    • Se si sentono particolarmente disposti, potresti chiedere a un partner, amico o familiare di massaggiarti la testa, il collo o la schiena. Oppure rivolgiti direttamente a chi lo fa per professione.
  5. 5
    Fai un pisolino. Forzati a fare un sonnellino, il tuo mal di testa potrebbe scomparire miracolosamente quanto ti svegli. Trova una stanza quieta, chiudi le tende e sdraiati sul letto o sul divano. Chiudi gli occhi e concentrati sul rilassare la tensione accumulata nelle tue spalle, nel collo e nella schiena. Libera la mente, concentrati sulla respirazione e prova ad addormentarti.
  6. 6
    Mangia qualcosa. Spesso la fame può provocare il mal di testa. Prova a fare un piccolo pasto salutare, poi attendi mezz'ora per verificare se il dolore scema.
    • Prova a mangiare tutti i giorni alla stessa ora per evitare i mal di testa - non ritardare molto i pasti e non saltarli.
    • Ricorda di mangiare lentamente - non aggiungere il mal di pancia al mal di testa!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Prevenire il Mal di Testa

  1. 1
    Spegni il computer. Passare lunghi periodi di tempo fissando un monitor è una delle cause più comuni di mal di testa. È un attività che affatica gli occhi e può portare a questo disturbo. Le immagini intermittenti possono sovrastimolare la tua retina e i nervi degli occhi e rappresentano un'altra possibile causa di dolore alla testa.
    • Cerca di limitare l'uso del computer se possibile. Se hai bisogno di usarlo per lavoro, fai delle pause frequenti; alzati, cammina, esci a prendere un po' d'aria.
    • Fai una pausa di dieci minuti per ogni ora di lavoro.
    • Prenditi un paio di giorni di riposo ogni settimana dai dispositivi elettronici e dedicali al relax. Niente lavoro dovrebbe essere programmato in quel frangente. Prenditi questi giorni per rilassarti e ridurre lo stress, dal momento che quest'ultimo è spesso la causa più frequente dei mal di testa.
  2. 2
    Prendi del magnesio. Se preso quotidianamente, il magnesio può aiutare a ridurre la frequenza dei mal di testa e delle emicranie. Questo minerale inoltre aiuta a calmare i nervi, che hanno la tendenza a essere molto stimolati durante un mal di testa. Probabilmente te ne servirà di più di quanto è normalmente contenuto negli integratori multivitaminici, circa 400 - 600 mg al giorno.[2]
    • Cerca magnesio legato con aminoacidi (molti prodotti contengono ossido di magnesio, che non viene assorbito altrettanto bene dal corpo).
    • Puoi aumentare l'apporto di magnesio mangiando verdure di colore verde scuro, frutta secca e semi.
  3. 3
    Assumi quotidianamente una dose salutare di vitamina B. Puoi usare gli integratori o includere nella tua dieta alimenti ricchi di riboflavina, o vitamina B. Comincia a mangiare carne di fegato, verdura a foglia verde, legumi, noci e semi.
  4. 4
    Evita le sostanze che provocano il mal di testa. Puoi prevenire il mal di testa limitando il consumo di queste sostanze:
    • Nitrati e nitriti. Li puoi trovare nelle carni lavorati e nel glutammato monosodico (MSG), utilizzato come aroma in molti alimenti. Anche alcuni farmaci per il cuore contengono nitrati.[3]
    • Feniletilamina, che puoi trovare in alcune cioccolate e nei formaggi.[3]
    • Tiramina, che tuoi trovare nella frutta secca, nelle carni fermentate, nei formaggi e nella soia.[3]
    • Aspartame, che puoi trovare in molti alimenti con dolcificanti artificiali.[3]
    • Caffeina e alcool che possono provocare il mal di testa in alcuni soggetti.[3]
  5. 5
    Indossa degli occhiali da sole. L'esposizione prolungata al sole può interferire con il talamo del tuo cervello, che invia i segnali di dolore al corpo. Per proteggere gli occhi dai riflessi e diminuire il rischio di mal di testa, indossa degli occhiali da sole polarizzati con protezione UVA/UVB.
    • Assicurati che gli occhiali che usi attualmente siano corretti. Sforzare la vista può essere causa di emicranie.
  6. 6
    Lascia i capelli sciolti. Molte donne soffrono di mal di testa da tensione a causa delle acconciature che tirano la loro cute. Allenta le code o le crocchie, o lascia i capelli sciolti per ridurre al minimo il rischio di mal di testa.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Rimedi Naturali Specifici

  1. 1
    Bevi molta acqua. La disidratazione è spesso causa di mal di testa. Questo perché la mancanza d'acqua comporta un flusso ridotto di sangue e ossigeno al cervello. Appena senti arrivare un mal di testa, prova a bere un bicchiere d'acqua fresca. Se il mal di testa è dovuto alla disidratazione, bere può alleviarlo o curarlo in pochi minuti.
    • Dovresti bere otto bicchieri d'acqua al giorno per prevenire l'idratazione.
    • Bere è importante soprattutto dopo aver consumato alcool, che può disidratarti, portando ai mal di testa dovuti ai postumi.
  2. 2
    Usa olio di lavanda. Le proprietà rilassanti dei prodotti alla lavanda sono rinomate - ma sapevi che l'olio di lavanda può essere molto efficace anche nel trattamento dei mal di testa? Prendi una ciotola d'acqua calda e aggiungi alcune gocce di olio. Metti un asciugamano sopra la testa e abbassala sulla superficie dell'acqua. Respira profondamente, inalando i vapori di lavanda.
    • È possibile applicare esternamente l'olio di lavanda. Prova a massaggiare alcune gocce di olio non diluito sulle tempie per un minuto o due, respirando profondamente.
    • Ricorda di non ingerire l'olio di lavanda.
  3. 3
    Applica sulla testa un po' d'olio di menta piperita. Strofina 3-5 gocce di olio sulle tempie e sulla fronte; massaggia finché non viene assorbito dalla pelle. Sdraiati e rilassati per circa 30 minuti, in maniera che l'olio faccia il suo effetto.
  4. 4
    Usa il rosmarino. Può essere molto utile nel trattamento del mal di testa. Prova a massaggiare le tempie con qualche goccia di olio di rosmarino (che ha proprietà antinfiammatorie) per alleviare subito il dolore. In alternativa, puoi bere una tisana di rosmarino e salvia.
    • Per preparare una tisana di salvia e rosmarino, aggiungi un cucchiaino di foglie sbriciolate di rosmarino e un cucchiaino di foglie sbriciolate di salvia in una tazza di acqua bollente. Copri la tazza e lascia le foglie in infusione finché l'acqua non arriva a temperatura ambiente.
    • Bevi questa tisana due o tre volte al giorno.
  5. 5
    Usa i chiodi di garofano. Puoi usarli in molti modi per alleviare il dolore dei mal di testa dovuti alla tensione. Ecco alcuni suggerimenti:
    • Sbriciola delicatamente qualche chiodo di garofano e metti i pezzetti in un sacchetto di tela o in un fazzoletto pulito. Inala il profumo per ottenere sollievo dal mal di testa.
    • Mescola dell'olio di garofano con del sale marino e massaggialo sulla fronte e sulle tempie. L'olio avrà un effetto rinfrescante, mentre il sale marino renderà il massaggio più intenso.
  6. 6
    Usa l'olio di basilico. Il basilico è un'erba dal forte profumo, efficace nel trattamento del mal di testa. Agisce da rilassante muscolare, e per questo può aiutare nel trattamento dei mal di testa dovuti alla tensione e agli indurimenti muscolari. Bevi una tisana al basilico due volte al giorno come eccellente rimedio casalingo.
    • Metti delle foglie fresche e lavate di basilico in una tazza di acqua bollente e lasciale riposare per alcuni minuti prima di bere. Sorseggia la tisana lentamente e il tuo mal di testa dovrebbe calmarsi.
    • Se il tuo mal di testa non è molto intenso, puoi masticare alcune foglie fresche di basilico o massaggiare la testa con olio di basilico puro.
  7. 7
    Usa lo zenzero. Aiuta a ridurre le infiammazioni dei vasi sanguigni, e come risultato può aiutare nel trattamento dei mal di testa. Prova ad aggiungere due dita di radice di zenzero tagliata fresca o grattugiata a una tazza di tisana e lascia in infusione per alcuni minuti prima di bere. Puoi aggiungere del latte o dello zucchero per migliorarne il sapore. Questa tisana fatta in casa riduce le infiammazioni con la stessa velocità di un'aspirina.
    • In alternativa, puoi bollire in acqua dello zenzero fresco o in polvere e inalare i vapori per curare un mal di testa.
    • Anche masticare una caramella allo zenzero può aiutare ad alleviare il mal di testa.
  8. 8
    Usa la cannella. Può aiutarti ad alleviare i mal di testa, soprattutto quelli dovuti al raffreddore. Un modo semplice per usare la cannella è preparare una pasta con cannella grattugiata fresca e un po' d'acqua. Applica questa pasta sulla fronte e lasciala riposare per 10-15 minuti. Il mal di testa dovrebbe passare presto.
    • In alternativa, puoi preparare una bevanda lenitiva aggiungendo due cucchiaini di cannella in polvere a una tazza di latte caldo. Aggiungi un cucchiaino di limone per rendere la bevanda più dolce se desideri.
  9. 9
    Usa la menta piperita. Le proprietà lenitive e calmanti della menta piperita sono rinomate, e si tratta di un'erba molto efficace nel trattamento del mal di testa. Usa l'olio di menta piperita per massaggiare la fronte, le tempie, e la mandibola. In alternativa, puoi applicare delle foglie fresche sbriciolate sulla fronte e lasciarle riposare per 10-15 minuti, respirando profondamente.
    • Puoi usare le foglie fresche di menta anche per preparare una tisana. Aggiungile a una tazza di acqua bollente e lasciale in infusione per diversi minuti.
    • Puoi preparare un trattamento al vapore con della menta piperita, aggiungendo qualche goccia di olio a dell'acqua bollente e inalandone i vapori.
  10. 10
    Mangia le mele. Possono aiutarti ad alleviare i mal di testa. Le mele hanno delle proprietà che possono equilibrare i livelli alcalini e acidi del corpo e darti sollievo. Prova a mangiarne una (con la buccia) appena senti arrivare il mal di testa.
    • In alternativa, puoi aggiungere due cucchiaini di aceto di mele - che ha proprietà simili - a un bicchiere pieno d'acqua. Bevi questa soluzione per un immediato sollievo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Trattamenti Alternativi

  1. 1
    Prova l'agopuntura. Questa terapia prevede l'inserimento di sottili aghi sotto la pelle per riallineare il flusso di energia, o il chi, nel corpo. Degli studi hanno dimostrato che l'agopuntura può aiutare a prevenire le emicranie acute con la stessa efficacia dei farmaci e con meno effetti collaterali. Esistono anche delle prove che sostengono l'efficacia dell'agopuntura nell'aiutare le persone che soffrono di mal di testa cronici o frequenti dovuti alla tensione.[4]
  2. 2
    Sottoponiti a delle iniezioni di botulino. Si tratta di una terapia approvata dalle autorità per il trattamento di pazienti adulti con emicranie croniche. Delle iniezioni multiple, al costo di circa 350 € per seduta, vengono somministrate intorno alla testa e al collo ogni 12 settimane. Alcuni studi hanno dimostrato che queste iniezioni possono aiutare a ridurre la frequenza dei mal di testa.[5]
  3. 3
    Prova la stimolazione magnetica transcranica. Questo trattamento non invasivo richiede una o due ore e viene condotto in una clinica, posizionando una bobina elettromagnetica vicina alla testa per trasmettere impulsi magnetici al cervello. Tieni presente che si tratta una terapia ancora in fase sperimentale.[6]
    Pubblicità

Consigli

  • Stai lontano dai dispositivi elettronici.
  • Stai lontano dai rumori forti e improvvisi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se il tuo mal di testa dura a lungo e inizi a essere preoccupato, o i tuoi sintomi peggiorano, chiedi subito consiglio a un medico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 68 864 volte
Pubblicità