La torta è spesso il punto forte di ogni festa di compleanno. Tutti gli invitati vi si riuniscono attorno, vengono accese le candeline, si canta una canzone di auguri, il festeggiato soffia ed esprime un desiderio. È un momento magico e può esserlo ancora di più se la torta la prepari tu stesso! Con un po' di tecnica e qualche piccolo accorgimento, realizzare una torta che lasci tutti a bocca aperta non è molto difficile. Tutto quello che ti serve sono gli ingredienti giusti, un po' di pazienza e un pizzico di creatività e in men che non si dica avrai fatto una torta memorabile.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Decidere Come Decorare la Torta

  1. 1
    Raccogli le tue idee per il tema della torta. Le opzioni dipenderanno probabilmente dalla persona per cui la prepari. Puoi usare il suo colore preferito per lo schema dei colori, ma dovresti anche pensare alle sue attività, sport e personaggi preferiti - di libri o programmi televisivi.
    • Se decidi di realizzare la torta intorno al tema di un libro, un programma televisivo o un personaggio, cerca di scegliere dei tratti caratteristici che puoi ricreare con facilità sulla torta. Per esempio, se il personaggio è Harry Potter, potresti usare alcune statuine Lego dei personaggi come decorazione.
  2. 2
    Scegli eventuali messaggi da aggiungere sulla torta. Scrivere con la glassa può essere difficile: lettere troppo piccole possono schiacciarsi e confondersi. Viceversa, una scritta troppo grande rischia di lasciare il messaggio incompleto o di sbilanciare l'equilibrio della torta. Usa una matita e un foglio di carta per prendere confidenza con gli spazi e le dimensioni delle lettere nel messaggio prima di realizzarlo con la glassa.
    • Potrebbe essere meglio fare un po' di pratica usando la copia a matita come stencil. Mescola un po' di glassa in più e usa una tasca da pasticcere (o sac à poche) per ricalcare le lettere del messaggio e abituarti a scrivere sulla torta.
    • Continua a esercitarti fino a raggiungere abbastanza sicurezza.
  3. 3
    Realizza degli stencil se è la prima volta che scrivi su una torta. Scrivi il messaggio nello stile che preferisci, quindi ritaglia le lettere con le forbici. Dopo averle tagliate puoi tenere da parte lo stencil per usarlo in seguito.
    • Quando sei pronta per scrivere il messaggio sistema lo stencil sopra la superficie di glassa su cui stenderai la scritta e spargi dello zucchero a velo: così avrai una traccia da seguire mentre scrivi.
  4. 4
    Controlla che la superficie della torta sia piana. Una superficie piatta è l'ideale, in quanto non dovrai preoccuparti che le decorazioni scivolino da eventuali rigonfiamenti. Nel caso in cui ci sia un leggero rigonfiamento, puoi correggerlo - dopo aver rimosso la torta dal forno - appoggiandoci sopra un piatto e premendo gentilmente verso il basso.
    • Controlla che la superficie sia piana appoggiandoci sopra un foglio di cartone pulito: se rimane orizzontale, vuol dire che la superficie è piatta. Una livella da carpentiere ti permetterà di verificarlo con maggiore precisione.
    • La temperatura del forno può essere la causa della superficie irregolare della torta. Di solito questo problema è causato da alte temperature: per evitare che accada, controlla la temperatura del forno con l'aiuto di un termometro specifico.[1] [2]
  5. 5
    Lascia che la torta si raffreddi completamente. Stendere la glassa mentre è ancora calda può farla sciogliere, senza considerare che una torta che si deve ancora raffreddare è strutturalmente meno solida. Raffreddala in questo modo:
    • Rimuovi la torta dal forno e posizionala su una griglia per 5-10 minuti circa;
    • Spostala nel frigorifero per rendere più rapido il raffreddamento e fissare l'umidità;
    • Sigillala all'interno dello stampo con due strati di pellicola trasparente per evitare che si secchi;
    • Rimettila in frigorifero per un'altra ora o due.[3] [4]
  6. 6
    Procurati il necessario per la decorazione. Sono tante le decorazioni che si possono usare per una torta di compleanno. Alcune sono commestibili, come lo zucchero fondente e le caramelle; altre - come le statuine - non lo sono. Alcuni ingredienti e utensili che ti potrebbero fare comodo sono:
    • Scaglie di cioccolato (facoltative);
    • Brillantini commestibili (facoltativi);
    • Zucchero fondente (facoltativo);
    • Colorante alimentare (facoltativo);
    • Glassa;
    • Frutta (facoltativa);
    • Terrine (per la glassa);
    • Frutta secca (facoltativa);
    • Tasca da pasticcere (o un sacchetto di plastica);
    • Forbici (per un'eventuale tasca da pasticcere realizzata in casa);
    • Spargicacao (facoltativo);
    • Stencil (facoltativi);
    • Stuzzicadenti (facoltativi).
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Stendere la Glassa sulla Torta

  1. 1
    Evita spruzzi o colate di glassa con della cera o con della carta da forno. Perfino ai decoratori di torte più esperti a volte capita di avere delle sbavature o delle chiazze di glassa attorno alla base della torta. Per ottenere un bordo nitido tra la torta e la superficie su cui questa poggia, sistema le estremità di quattro pezzi di cera o di carta pergamena al di sotto della torta, in modo da costeggiarne il bordo.
    • Dovresti essere in grado di rimuovere facilmente qualsiasi goccia o sbavatura di glassa intorno alla base della torta semplicemente allontanando la carta.
  2. 2
    Proteggi la glassa dalle briciole con la "stuccatura". Si tratta di un sottile strato di glassa da stendere sulla torta prima di procedere con lo strato principale. Quando stendi la glassa è possibile che alcune briciole vi si mescolino all'interno rovinando l'aspetto della torta. La "stuccatura" le intrappolerà facendo in modo che lo strato principale risulti pulito e professionale.[5] Usa un coltello o una spatola angolare per applicare la glassa, stendendola finché non sei in grado di vedere la torta sottostante.
    • Lascia fissare questo strato per qualche minuto prima di passare a quello principale.[6]
  3. 3
    Acquista della glassa già pronta oppure preparala tu stessa. Quella alla vaniglia è piuttosto semplice da realizzare e il risultato è squisito. Per varianti più complicate puoi consultare gli articoli su come preparare la glassa per torte. Gli ingredienti seguenti devono semplicemente essere sbattuti insieme in una terrina fino a ottenere una consistenza omogenea:
    Burro ammorbidito (175 gr)
    Zucchero a velo (1000 gr)
    Estratto di vaniglia (1 cucchiaino e mezzo)
    2% di latte (tra 75 e 90 ml)
    [7]
    • Qualche goccia di colorante alimentare nella glassa può cambiarne il colore da bianco a quello che desideri per la tua decorazione.
  4. 4
    Stendi la glassa in modo uniforme. Per assicurarti che ciò avvenga dovresti cominciare dalla sommità della torta e stendere delle piccole quantità di glassa su tutta la superficie con il coltello o con una spatola. A mano a mano che si dirada dovresti prelevarne ancora dalla terrina e continuare a stenderla a poco a poco fino a ricoprire la torta completamente.
    • Cerca di non applicarne troppa in un colpo solo, altrimenti ottenere un risultato uniforme potrebbe diventare difficile;
    • Aspetta di aver terminato la sommità prima di passare ai lati: in questo modo otterrai un risultato più omogeneo sull'intera torta.[8] [9]
  5. 5
    Realizza o acquista una tasca da pasticcere. Si tratta di un contenitore flessibile che può essere riempito di glassa. Dopo averla riempita dovresti tagliarne l'estremità appuntita per realizzare una bocchetta, quindi tutto quello che ti resta da fare è spremerla per far fuoriuscire la glassa in un flusso controllato.[10] [11]
    • Se non riesci a trovarne una presso il negozio di alimentari di zona, puoi realizzarla tu stessa con un sacchetto di plastica richiudibile. Riempilo di glassa e sigillane la sommità; taglia via la punta di un angolo e la tua tasca da pasticcere artigianale è pronta.[12]
    Consiglio dell'Esperto
    Mathew Rice

    Mathew Rice

    Pasticciere Professionista e Dessert Influencer
    Mathew Rice ha lavorato nella sezione di pasticceria di vari ristoranti statunitensi dalla fine degli anni Novanta. Le sue creazioni sono apparse su riviste come "Food & Wine", "Bon Appetit" e "Martha Stewart Weddings". Nel 2016 il portale Eater lo ha nominato fra i 18 top chef da seguire su Instagram.
    Mathew Rice
    Mathew Rice
    Pasticciere Professionista e Dessert Influencer

    Mathew Rice, pasticcere, aggiunge: "Esistono delle punte speciali per scrivere con la tasca da pasticcere. È decisamente raccomandato usarle, renderà l'operazione della scrittura molto più semplice".

  6. 6
    Prepara un modello del messaggio prima di scrivere con la glassa. Se sei alle prime armi, potresti non sentirti così sicura a scrivere un messaggio a mano libera sulla torta. In tal caso potrebbe essere meglio fare uno schizzo sulla glassa con uno stuzzicadenti: in questo modo puoi seguire la traccia e limitare gli errori.[13]
  7. 7
    Aggiungi dei dettagli e un messaggio con la tasca da pasticcere. Puoi usarne l'estremità per dirigere il flusso della glassa oppure acquistare dei beccucci speciali per creare degli effetti particolari. Ecco alcuni dei beccucci speciali acquistabili:
    • Rotondi, adatti per fare linee, punti e scrivere messaggi;
    • Beccucci a stella, usati per realizzare stelle, conchiglie, fiori, bordini e coccarde;
    • Beccucci a canestro, che sono ideali per realizzare reticoli e linee che simulano nastri e altri bordini.[14]
    Consiglio dell'Esperto
    Mathew Rice

    Mathew Rice

    Pasticciere Professionista e Dessert Influencer
    Mathew Rice ha lavorato nella sezione di pasticceria di vari ristoranti statunitensi dalla fine degli anni Novanta. Le sue creazioni sono apparse su riviste come "Food & Wine", "Bon Appetit" e "Martha Stewart Weddings". Nel 2016 il portale Eater lo ha nominato fra i 18 top chef da seguire su Instagram.
    Mathew Rice
    Mathew Rice
    Pasticciere Professionista e Dessert Influencer

    Mathew Rice, pasticcere, aggiunge: "La glassa che usi per le decorazioni dovrà essere un po' più liquida di quella che hai usato per ricoprire la torta. Basta prendere un po' di glassa e diluirla con una spruzzata di latte. Quando è anche solo un po' più fluida, è molto più facile usarla per scrivere".

  8. 8
    Realizza i bordini e aggiungi altri disegni commestibili. Potrebbe essere necessario aspettare di aver fatto un po' di pratica prima di affrontare disegni troppo complicati. Tuttavia con la tasca da pasticcere puoi realizzare qualsiasi tipo di forma e disegno. Puoi anche realizzare dei motivi ingegnosi con quella sostanza speciale che si chiama zucchero fondente. Puoi persino provare a creare:
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Aggiungere un Tocco Speciale

  1. 1
    Usa delle decorazioni commestibili per dare alla tua torta un tocco in più. Nel settore pasticceria della maggior parte dei negozi di alimentari potrai trovare caramelle decorative che puoi usare per abbellire la torta. Caramelline, zuccherini e altre decorazioni da pasticcere commestibili possono trasformare una torta "semplicemente deliziosa" in una "spettacolare".
  2. 2
    Nascondi le imperfezioni e gli errori con uno strato sottile di brillantini commestibili. Sono un ottimo modo per dare alla torta un tocco magico e possono anche essere usati per nascondere eventuali piccole imperfezioni sulla glassa. Spolverali semplicemente sulla superficie della torta per ottenere un effetto che colpirà gli invitati.
    • Puoi anche spruzzarli attraverso uno stampo per creare delle forme e dei disegni particolari sulla superficie della torta.[15]
  3. 3
    Aggiungi delle caramelle alla tua guarnizione, per gli amanti del genere. Puoi usare dei pezzetti di Kit-Kat per realizzare un bordino lungo tutta la torta. Appoggiali l'uno di fianco all'altro - anche a due a due - sulla glassa lungo tutto il bordo della torta. Gli M&M's sono un'altra decorazione classica: puoi anche usarli per scrivere un messaggio o creare un disegno particolare.[16]
  4. 4
    Completa la torta con dei giocattolini o delle statuine. È particolarmente indicato per una torta a tema ed è un modo molto semplice per rappresentare un personaggio o una serie preferita, invece di fare un disegno elaborato a mano libera. Prendi in considerazione di usare delle statuine Lego: sono piccole abbastanza da essere inserite sulla glassa della torta.
  5. 5
    Goditi l'espressione sul viso della persona festeggiata. Non c'è nulla di meglio dell'espressione di pura gratitudine che si riceve quando la persona interessata vede la bellissima torta che hai confezionato per lei. Sistema le candeline, canta "Tanti auguri a te" e condividi la tua opera con tutti gli altri invitati.
    Pubblicità

Consigli

  • Se cerchi altre idee per realizzare torte, dai un'occhiata ai siti dedicati alla casa o ai social network come Pinterest che forniscono esempi di tecniche e di progetti culinari.
  • Usa frutta fresca e secca sulla tua torta per un topping colorato e fresco, oppure sistema dei biscotti in modo decorativo. È meglio aspettare il momento prima di servire la torta per aggiungere queste decorazioni, in quanto la frutta e i biscotti diventano morbidi o mollicci in meno di due ore.[17]
Pubblicità

Avvertenze

  • Usare la tasca da pasticcere può comportare qualche schizzo qua e là: mentre la usi indossa dei vestiti che possono essere sporcati.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

    • Scaglie di cioccolato (facoltative)
    • Brillantini commestibili (facoltativi)
    • Zucchero fondente (facoltativo)
    • Colorante alimentare (facoltativo)
    • Glassa
    • Frutta (facoltativa)
    • Terrine (per la glassa)
    • Frutta secca (facoltativa)
    • Tasca da pasticcere (o un sacchetto di plastica)
    • Forbici (per un'eventuale tasca da pasticcere realizzata in casa)
    • Spargicacao (facoltativo)
    • Stencil (facoltativi)
    • Stuzzicadenti (facoltativi)

Informazioni su questo wikiHow

Mathew Rice
Co-redatto da:
Pasticciere Professionista e Dessert Influencer
Questo articolo è stato co-redatto da Mathew Rice. Mathew Rice ha lavorato nella sezione di pasticceria di vari ristoranti statunitensi dalla fine degli anni Novanta. Le sue creazioni sono apparse su riviste come "Food & Wine", "Bon Appetit" e "Martha Stewart Weddings". Nel 2016 il portale Eater lo ha nominato fra i 18 top chef da seguire su Instagram. Questo articolo è stato visualizzato 12 182 volte
Categorie: Dolci
Pubblicità