X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 723 volte
Sogni di diventare stilista? Comincia dalle basi. Grazie a questo articolo imparerai a disegnare semplici top e vestiti. Starà a te aggiungere i dettagli!
Passaggi
-
1Ascolta della musica se pensi che possa esserti utile, oppure guarda un programma di moda per capire qual è lo stile che vuoi riprodurre. Puoi anche trovare l'ispirazione sfogliando una rivista di moda (Vogue, Elle o Cosmopolitan vanno benissimo).
-
2Raccogli il materiale e decidi se vuoi disegnare un top senza maniche, con le maniche lunghe o corte, con le spalline sottili, senza spalline o con le maniche a tre quarti (i modelli con le maniche lunghe e quelli senza spalline sono più semplici).
-
3Inizia a disegnare lo schizzo su un foglio a righe, in modo da poter usare le linee come riferimento e avere un miglior senso delle proporzioni. Poi potrai usare un foglio di carta semplice.
-
4Comincia delineando le spalle. Non dev'essere niente di elaborato; puoi sempre correggere gli errori in un secondo momento. Per adesso, il tuo obiettivo è mettere su carta ciò che hai in mente. I dettagli vengono dopo.
-
5Disegna una linea curva. Sarà la parte alta del top o del vestito.
-
6Poi, traccia in senso verticale due linee sottili a partire dalle estremità di quella curva.
-
7Allunga le linee fino all'altezza della vita; poi traccia delle curve leggermente rivolte all'interno per sottolineare la silhouette della figura. Questo passaggio serve per dare al capo che stai disegnando un effetto più attillato. Gli abiti aderenti donano di più rispetto a quelli larghi, a mo' di sacco. Comunque, puoi disegnare anche vestiti più morbidi.
-
8Realizza la parte inferiore del top o del vestito nella maniera che preferisci. Puoi disegnarla lunga o corta, normale o in pizzo, orlata o non orlata, dritta o angolata.Pubblicità
Consigli
- Fai attenzione agli indumenti veri e agli schizzi di moda. Nota in che maniera i capi cadono e si piegano, come avvolgono il corpo. Gli abiti in stile impero sono degli ottimi esempi di pieghe di tessuto complesse e meravigliose. Altri vestiti aderiscono alla pelle, oppure hanno una forma ben precisa.
- Dai sfogo alla fantasia! La tua creatività, unita alle cose che ti piacciono, saranno d'ispirazione per altri e rispecchieranno il tuo ideale di stile.
- Degli accessori carini potranno anche completare un indumento semplice, ma non riusciranno mai a “salvarne” uno terribile. Considera la possibilità di disegnare una cintura per rendere l'abito più stretto sulla vita, oppure un paio di leggings sotto una gonna corta.
- Se vuoi, puoi realizzare nel concreto l'indumento che hai disegnato. Vai in un negozio di tessuti o di articoli per il fai da te. Cerca tessuti, libri illustrati e altre idee.
- Accogli nuove possibilità. Sfoglia delle riviste di moda e guarda una sfilata in rete.
- Una volta disegnato lo schizzo, trasferiscilo su carta semplice e aggiungi i dettagli.
- Non dare troppa importanza a eventuali errori; è difficile fare tutto giusto la prima volta.
- A meno che tu non voglia darti da fare con ago e filo, non preoccuparti di come il tuo disegno potrà essere utilizzato per realizzare un vestito vero.
- Disegna un corpo intero.
Pubblicità
Avvertenze
- Non copiare mai i disegni di qualcun altro! Cerca di essere originale.
- Probabilmente ti capiterà di sbagliare. Prova e riprova! Migliorerai con il tempo.
- Usa una matita e una buona gomma. Vietato usare la penna!
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Fogli a righe
- Matita
- Gomma
- Temperino
- Carta semplice
- Cartelletta (facoltativa)
- CD e lettore CD (facoltativi)
- Riviste di moda (facoltative)
- Forbici
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità