wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 537 volte
Hai mai desiderato immortalare un bellissimo paesaggio o un oggetto senza scattare una foto? Puoi sederti e schizzare quello che vedi! Un immagine disegnata a mano può essere molto più interessante da riguardare. Se sei una persona a cui piace tenere un diario, i disegni sono un ottima aggiunta alle tue avventure quotidiane.
Passaggi
-
1Mettiti comodo. Non puoi disegnare bene se sei seduto con le gambe incrociate su delle rocce scomode e appuntite!
-
2Usa una matita per disegnare. Non usare un portamina. Potrebbe sembrare più semplice, ma è meglio se utilizzi una normale matita (innanzitutto è più semplice da controllare, ma soprattutto non limita il tuo raggio d'azione e non lascia dei segni sulla carta).
-
3Inizialmente non utilizzare una gomma. Non ne avrai bisogno per il primo schizzo, perché deve essere fatto velocemente e i tratti devono essere leggeri. Le linee che farai all'inizio dovranno essere a malapena visibili!
-
4Guarda con attenzione la scena o l'oggetto che vuoi disegnare. Prova a scattare una foto immaginaria del tuo soggetto. Prova a immagazzinare nel tuo cervello ogni dettaglio. Fai questo per circa 3-4 minuti.
-
5Ricorda la regola generale: gli oggetti posti su un piano più elevato (più vicini al cielo) sono di solito più piccoli e lontani rispetto agli oggetti più vicini a te. Gli oggetti che sono lontani sono meno visibili e hanno i contorni più sfumati, come se fossero immersi nella nebbia.
-
6Avrai notato che alcuni artisti tengono la matita in posizione verticale tra il proprio occhio e il soggetto del proprio disegno: fanno così per prendere le misure degli oggetti.
-
7Tieni il tuo braccio diritto davanti a te, tenendo la matita in mano. Muovi il tuo pollice per prendere le misure, dall'estremità superiore della matita al tuo pollice. Se una persona nella tua scena misura 1/2 della lunghezza della tua matita, e l'altezza di una panchina è di 1/4, allora la panchina, nel tuo disegno, deve essere alta la metà della persona.
-
8Fai uno schizzo leggero della scena intera, tenendo a mente le regole appena indicate. I tratti di matita devono essere leggerissimi: devi a malapena vederli. Passa solamente circa 5 minuti a disegnare la scena intera.
-
9Non preoccuparti se tutto non ti sembra disegnato bene all'inizio. Ecco perché i tratti devono rimanere leggeri.
-
10Non iniziare a disegnare solo una parte piccola della tua scena e non passare troppo tempo a lavorare su di essa per tanto tempo. Disegna complessivamente la scena - altrimenti, ci saranno parti del tuo disegno che saranno sproporzionate rispetto alle altre.
-
11Una volta che sarai soddisfatto della scena che hai schizzato anche se non è venuta perfettamente, ricalcala con delle linee leggermente più scure. Con queste linee, cerca di essere più attento e di correggere i primi tratti. Se sbagli, elimina il primo tratto. Non calcare troppo: così non potrai più cancellare completamente i tratti che avrai disegnato!
-
12Schizza delle forme comuni; la testa di una persona è ovale, una roccia a terra dovrebbe essere disegnata con il fondo piatto, un animale può essere disegnato con una serie di ovali, cerchi e forme a "wurstel". Gli alberi sono tutti diversi l'uno dall'altro - ma fai attenzione a non disegnare i tronchi e i rami perfettamente diritti. Anche i rami di un pino sono rivolti leggermente verso il basso, con le estremità che si raddrizzano e si allineano all'orizzonte.
-
13Se stai disegnando delle forme geometriche, come edifici od oggetti meccanici, usa un righello e delle sagome (leggi la lista più in basso).
-
14Fai le ombreggiature ad oggetti e persone non completamente illuminati: usa dei tratti leggeri, o delle linee incrociate, o il metodo che preferisci per realizzare le aree più scure. Se c'è qualcosa di bianco o giallo nel tuo disegno, non disegnarlo! Il foglio bianco sarà perfetto per le aree più chiare.
-
15I colori dovrebbero essere usati con moderazione nei disegni a matita, perché la punta è delicata e potrebbe quindi macchiare il foglio. Le matite colorate o i pennarelli peggioreranno solo la situazione. Le tempere, tuttavia, sono un'opzione valida: puoi colorare completamente con la tempera il tuo disegno, utilizzando il disegno stesso come modello. In ogni caso, è sempre meglio fotocopiare il tuo disegno, così che tu possa sempre vedere l'originale.Pubblicità
Consigli
- Per esercitarti, fai comunque delle foto alle scene, e disegnale più tardi.
- Vai da Pat Catan's, Michael's, o in un altro negozio specializzato per rifornirti del materiale necessario. Anche i grandi magazzini di solito vendono questi oggetti.
- Non ricalcare nulla! Tutti sono capaci di ricalcare, ma si può disegnare solo se si è capaci! Ricalcare significa copiare un lavoro già esistente. Concentrati per realizzare un'opera tutta tua.
- Non preoccuparti se il risultato non è perfetto!
Avvertenze
- Il divertimento è assicurato in questi casi. Cerca di essere pronto per questo!
- Non sederti sulle matite.
Cose che ti Serviranno
- Un posto comodo dove stare seduto per circa 20 minuti.
- Un portamina o una matita #2 e un temperino.
- Una gomma (una gomma pane dura di più e non lascia tracce!)
- Carta: qualsiasi album per schizzi della misura che preferisci. La carta da giornale è estremamente sottile e si rovinerà facilmente, quindi probabilmente dovresti scegliere qualcosa di più spesso. Quando acquisti la carta, passa un foglio tra le tue dita. Se vuoi utilizzare dei pennarelli, avrai bisogno di fogli di carta più spessi (dovrebbe avere la consistenza della carta utilizzata per i poster).
- Se stai disegnando delle forme geometriche invece di oggetti naturali all'aperto, potresti prendere in considerazione l'idea di comprare delle sagome e un piccolo righello. Il righello non dovrebbe essere più lungo del tuo foglio. Per fare le sagome, esistono degli oggetti in plastica, con cerchi, quadrati, triangoli e altre forme geometriche ritagliate nella plastica, in modo da poterle disegnare sul foglio.
- Compra un "Triangolo" - letteralmente un triangolo di plastica - per fare gli angoli di 90 gradi.