I colibrì vivono in molte parti del mondo. Sono degli uccelli che battono le ali in modo talmente veloce da produrre un rumore vibrante. Grazie a questa guida imparerai a disegnare facilmente uno di questi splendidi volatili.

Passaggi

  1. 1
    Disegna un ovale per la testa e un piccolo cerchio, al suo interno, per l'occhio. Non ti preoccupare di mantenere le esatte proporzioni, ma cerca semplicemente di imitare al meglio l'immagine di esempio.
  2. 2
    Aggiungi una forma ovale partendo dalla testa. Questa diventerà il corpo.
    • Assicurati che il punto in cui s'incontrano gli ovali del corpo e della testa rimanga sotto quest'ultima, e non sulla sua sommità.
  3. 3
    Traccia un semicerchio sotto il lato destro del corpo. Questa sarà la coda.
  4. 4
    Aggiungi le ali spiegate sul corpo. Inserisci un becco lungo e sottile sul lato destro della testa.
    • Un'altra caratteristica tipica del colibrì è il suo becco, che può infilare anche nel più piccolo dei fiori per estrarne il nettare, perciò poni molta cura nel disegnare correttamente questa parte del corpo.
  5. 5
    Disegna i contorni del colibrì seguendo il bozzetto. Usa una linea frastagliata per tratteggiare il corpo, così da riprodurre la forma di piccole piume. Delinea le ali e disegna, al loro interno, piume grandi e piccole. E procedi allo stesso modo anche sulla coda.
  6. 6
    Ricalca il disegno con inchiostro nero. Prova a tracciare una linea modulare, prima sottile, poi più spessa, e viceversa. Questa accortezza darà un aspetto migliore al disegno e gli conferirà uno stile più professionale.
  7. 7
    Cancella la matita dal disegno e comincia a colorare. Guarda l'illustrazione come riferimento.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver finito di colorare, dai qualche colpo di pennello qua e là sul corpo, come per rappresentare delle piume increspate.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 462 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità