wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 82 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 447 volte
Nel tempo, il cane è sempre stato l'animale domestico simbolo per eccellenza dell'amore fedele e incondizionato. Spesso cerchiamo di descrivere il nostro compagno di avventure utilizzando parole e gesti, ma il muso di un cane può adottare tante espressioni che per poter rendere bene l'idea la cosa migliore è spesso quella di servirsi di un disegno. Tuttavia, catturare i lineamenti del nostro cane attraverso un disegno può risultare piuttosto complicato; in questo articolo ti mostreremo come fare!
Passaggi
Disegno dettagliato
-
1Disegna una forma circolare con un paio di orecchie cadenti. Aggiungi una linea verticale ed una orizzontale all'interno del cerchio: ti serviranno come riferimento.
-
2Disegna il naso. Traccia un cuore al rovescio e, dentro di esso, una forma triangolare con due fori intagliati.
-
3Disegna gli occhi. Ricorda di renderli lucidi tracciando delle linee ondulate dentro le pupille.
-
4Traccia i piccoli dettagli come i cerchietti dentro il naso e le piccole linee delle sopracciglia e delle orecchie.
-
5Disegna le zampe anteriori con quattro forme triangolari sul lato destro e sinistro del muso del cane.
-
6Traccia ora i dettagli delle zampe.
-
7Delinea il tuo disegno. Utilizza una penna o un pennarello nero per ripassare il disegno. Dopodiché, cancella tutte le tracce di matita che sono rimaste, comprese le linee guida centrali.
-
8Colora il disegno con toni di grigio, grigio scuro, nero o marrone.Pubblicità
Disegno schematico
-
1Disegna la figura di un omino stilizzato senza braccia al centro del tuo foglio.
-
2Disegna tre punti ad ogni lato della figura.
-
3Disegna un cerchio attorno alla figura stilizzata appena creata, assicurandoti che né la figura né i punti tocchino il cerchio.
-
4Crea gli occhi con due semicerchi a partire della parte superiore del cerchio principale, assicurandoti che siano molto vicini tra loro ma che non si tocchino. Create two half circles attached to the top of the main circle.
-
5Traccia ora un semicerchio attorno agli occhi, che rappresenterà il resto del muso.
-
6Aggiungi due piccoli punti al centro degli occhi per creare le pupille.
-
7Disegna delle orecchie a punta o cadenti, come preferisci.
-
8Non dimenticare la lingua e il fiocchetto sulla testa.Pubblicità
Consigli
- Ci sono alcuni aneddoti che possono aiutare anche un bambino ad effettuare un disegno schematico del secondo tipo disegnare il secondo tipo di muso:
- C'era una volta un ometto (figura iniziale) che aveva sei figli (tre ad ogni lato). I bambini andavano spesso al parco a giocare (cerchio). Avevano due stanze davanti al parco (occhi con le pupille). Per arrivare dalla loro casa al parco dovevano camminare un po' (semicerchio) e c'era un fiume ad entrambi i lati (orecchie).
- C'era un uomo che non aveva braccia (figura iniziale) e per questo piangeva molto (puntini laterali). Per tirarsi un po' su andò alle giostre sulla ruota panoramica (cerchio), entrò in due case incantate (occhi) e comprò due zuccheri filati (pupille). Dopodiché, andò su una collina (testa) e ad un baracchino comprò due wurstel (orecchie).
- C'era una volta un uomo (figura iniziale) che era inseguito dalle vespe (puntini) e per sfuggire loro saltò in un lago (cerchio). Quando uscì, vide due caverne (occhi e pupille) sul lato di una collina (semicerchio)con due cascate che uscivano dai lati (orecchie).
- C'era un uomo senza braccia (naso) che cadde in una pozzanghera (cerchio del muso). Iniziò a piovere (puntini dei baffi). Corse su una collina (testa) e se ne andò da McDonald's (occhi) ad ordinare due hamburger (pupille) e patatine fritte (orecchie). Dopodiché fu contento (lingua).
- C'era un uomo (naso) che era così tanto maldestro che piangeva per ogni cosa che faceva male (puntini). Una volta, pianse così tanto che fece un lago (cerchio)! Poi il suo cane ed il suo gatto morirono, cosicché fece due tombe (occhi) e le parole delle lapidi erano scritte tutte molto vicine tra loro (pupille). Poi, salì sulla collina (semicerchio) e scivolò giù con una slitta prima da una parte e poi dall'altra (orecchie).
- C'era un uomo (naso) che aveva 6 figli (puntini) quindi comprò loro una piscina (muso). La piscina però perdeva acqua (lingua) quindi tutti assieme si allontanarono e salirono sulle montagne (occhi) e ancora più su (testa). Quando cominciarono a cadere delle rocce (orecchie) tutti assieme si spostarono all'interno delle grotte (pupille).
- C'era una volta un ometto (figura iniziale) che aveva sei figli (tre ad ogni lato). I bambini andavano spesso al parco a giocare (cerchio). Avevano due stanze davanti al parco (occhi con le pupille). Per arrivare dalla loro casa al parco dovevano camminare un po' (semicerchio) e c'era un fiume ad entrambi i lati (orecchie).
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Matita
- Gomma
- Matite colorate
- Pennarello