X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 131 volte
Per chi tra voi fosse interessato a disegnare ritratti o volti inventati, ma avesse problemi a ricreare un occhio femminile realistico, ecco una breve guida.
Passaggi
-
1Disegna una linea lunga, leggermente incurvata. Sarà il bordo superiore dell'occhio.
-
2Disegnane un'altra sotto, più incurvata. Questo è il bordo inferiore e le linee dovrebbero unirsi in un angolo che sarà la parte esterna dell'occhio. Le linee nell'angolo interno dovrebbero essere leggermente separate.
-
3Aggiungi un'altra linea molto incurvata che sarà la palpebra superiore.
-
4Disegna il "cerchio" dell'occhio, che è composto dall'iride (l'anello esterno) e la pupilla (il nero al centro). Occhio ai dettagli: l'iride non si vede per intero; è coperta in parte dalla palpebra così si ottiene il senso della profondità.
-
5Disegna le ciglia. Tieni a mente che devi disegnarle lungo i bordi di entrambe le palpebre, più folte sotto piuttosto che sopra. Prova a mantenere la stessa distanza tra loro e disegnale più o meno con la stessa inclinazione. Disegna le ciglia sopra più lunghe di quelle sotto
-
6Disegna la linea base del sopracciglio. Dovrebbe cominciare leggermente prima dell'angolo interno e finire in corrispondenza con quello esterno. Disegnalo incurvato quanto vuoi. Un angolo più marcato apre di più l'occhio, ma dà anche l'aspetto da "trucco eccessivo", quindi cerca di raggiungere un equilibrio (a meno che tu non stia disegnando elfi, nel qual caso gli angoli marcati sono proprio perfetti).
-
7Aggiungi due cerchi, uno sull'iride e uno sulla pupilla, per ottenere l'effetto del riflesso della luce. Puoi disegnarli ravvicinati o lontani, come preferisci.
-
8Aggiungi un'altra linea corta e incurvata in basso a sinistra rispetto all'angolo interno che sarà il contorno del naso.
-
9Ora colora l'interno del sopracciglio usando molti tratti corti e incurvati, in modo che sembrino peli veri. Dovrebbe essere più sottile mano a mano che vai verso l'angolo esterno. (Anche se questa mi è venuta brutta x.x) Colora la pupilla e l'iride, lasciando bianchi i cerchi che hai disegnato prima (riflesso della luce). Nota che il colore dell'iride è più scuro andando verso l'alto perché la palpebra superiore fa ombra.
-
10Se vuoi fare in modo che sembri che l'occhio sia truccato, colora la palpebra superiore (effetto ombretto) e scurisci i bordi subito sotto le ciglia (effetto eyeliner).Pubblicità
Consigli
- Ricorda le proporzioni: su un viso, lo spazio tra gli occhi è uguale alla lunghezza dell'occhio e la linea verticale del volto è uguale a tre volte la lunghezza del naso. Le orecchie sono allineate con il naso. La lunghezza di un occhio è uguale a quella delle labbra.
- Ti prego di tenere a mente che questi sono solo i passaggi base. Sentiti libero di modificare il disegno in ogni modo che ti sembri appropriato.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità