X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 836 volte
Hai mai pensato di non saper disegnare? Questo articolo ti aiuterà a disegnare come un vero artista. Tutti possono essere capaci di disegnare con un po' di esercizio. Buona fortuna.
Passaggi
-
1Inizia con la scelta di un oggetto facile da disegnare come una palla, un libro, una scatola, ecc. Se sei un principiante, scegli un oggetto senza troppi dettagli. Non imbatterti da solo in qualcosa che potrebbe rivelarsi troppo difficile.
-
2Dopo aver scelto l'oggetto, posizionalo su un bancone, tavolo, terra, ecc. Assicurati che lo sfondo non sia troppo difficile da disegnare.
-
3Cerca di lavorare con una fonte di luce (una lampada ad esempio). Serve a definire le ombre.
-
4Dopo aver scelto la posizione, osserva l'oggetto per circa 2-7 min. Prova a memorizzare la posizione/ombreggiatura/texture/modello e le altre cose che possono aiutarti nel disegno.
-
5Una volta esaminata ogni singola parte dell'oggetto, inizia a disegnare. Prova a usare la matita con un tratto leggero, così se sbagli sarà più facile cancellare.
-
6All'inizio, prova a realizzare le forme che riconosci nell'oggetto, come cerchi o rettangoli o disegna le linee di luce che dividono l'oggetto. Non concentrarti su una singola parte dell'oggetto fino a quando non avrai tracciato tutta la struttura.
-
7Una volta disegnato l'intero oggetto con un leggero tratto di matita, inizia a scurire i contorni, ma non troppo scuri da farlo apparire bi-dimensionale.
-
8Dopo di che, inizia ad aggiungere i dettagli. L' ombreggiatura è molto importante e deve essere fatta correttamente. Usa una matita leggera per l'ombreggiatura e continua a sovrapporre i tratti. Non essere impaziente, magari iniziando a premere la matita un po' troppo, perché potrebbe essere difficile da cancellare.
-
9Il processo di ombreggiatura può richiedere molto tempo, a seconda dell'oggetto, perché richiede diverse pause e uno studio attento dell'oggetto. Se la procedura è stata effettuata correttamente, potresti avvertire un po' di stanchezza alle braccia e alle mani.
-
10Una volta terminata l'ombreggiatura, fai un passo indietro e osserva il tuo disegno, confrontandolo con l'oggetto. Si possono notare alcune in modo da poter tornare indietro e risolvere il problema. Se noti degli errori o differenze puoi sempre apportare delle modifiche ed effettuare delle correzioni. Naturalmente il lavoro non sarà perfetto, per cui cerca di imparare dagli errori.
-
11Continua a praticare e diventerai un artista migliore!Pubblicità
Consigli
- Disegna ciò vedi, non quello che pensi di vedere. Anche se all'inizio pensi di aver sbagliato, continua a disegnare e aspetta di vedere il risultato finale.
- Come già detto, cerca di disegnare ciò che vedi e non quello a cui l'oggetto dovrebbe assomigliare. Questo consiglio serve ad allentare la tensione.
- Se non sei molto bravo con le ombreggiature, fai pratica disegnando un cerchio e rendendolo più chiaro o più scuro a seconda della luce. Muovi la matita con movimenti circolari.
- Molti artisti firmano le loro opere, mettono la data e a volte il copyright alla base del disegno. Puoi farlo anche tu se vuoi. Serve a dimostrare che il lavoro è ufficialmente tuo e nessuno può rivendicarlo ad di fuori di te. Cerca di firmarlo a penna, in modo da rendere la firma indelebile.
- Non tentare mai di cambiare il modo in cui qualcosa appare perché pensi di non essere in grado di farlo. Provaci e basta. Non gettare mai le tue opere d'arte. Conservale tutte e osservale dopo un po' di tempo per verificare i miglioramenti.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità