X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 278 volte
L’anatomia ti affascina o desideri solo migliorare le tue doti artistiche? Disegnare parti anatomiche in maniera realistica può essere molto difficile. Segui i passaggi qui sotto per disegnare la struttura interna del cuore umano.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Trovare una Figura
-
1Per trovare una bella figura, vai su Google Immagini e digita “struttura interna del cuore umano”. Trova un’immagine che mostri il cuore nella sua interezza e cliccaci sopra per ingrandirla.
-
2Procurati un foglio e qualcosa con cui poter disegnare. Comincia dalle vene polmonari, che si trovano in basso a sinistra rispetto all’aorta. Ce ne sono due; disegna la vena superiore un po’ più piccola rispetto a quella inferiore.
-
3Comincia ad abbozzare la parte bassa della vena cava inferiore sotto le vene polmonari, leggermente a destra.
-
4Inizia a disegnare la base del cuore, includendo il ventricolo destro, il ventricolo sinistro, l’atrio destro e l’atrio sinistro. Le vene polmonari devono essere adiacenti all’atrio destro, mentre la vena cava inferiore deve essere adiacente all’atrio destro e al ventricolo destro.
-
5Se necessario, cambia figura. Se l’immagine che stai usando ti è d’aiuto nella realizzazione del disegno, continua a usarla. Ma se non riesci a capire come sono posizionate le parti del cuore, cerca un’altra figura.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Disegnare il Cuore
-
1Disegna l’altro lato delle vene polmonari e alla fine aggiungici dei cerchi.
-
2Comincia a disegnare l’arteria polmonare. La parte bassa finisce in corrispondenza della parte superiore del ventricolo destro. Il lato destro e il lato sinistro devono essere leggermente sopra gli atri e le vene polmonari. L’arteria polmonare ha una forma a “T” e si estende fino alla parte alta del ventricolo destro. Disegna un cerchio nella parte finale.
-
3Per disegnare l’aorta, inizia dall’arco posizionato sopra e intorno l’arteria polmonare, che termina nella parte alta del ventricolo sinistro. Per realizzare la parte posteriore dell’aorta, disegna un’unica linea che metta in collegamento il lato destro dell’arteria polmonare con la parte alta dell’atrio sinistro. Per finire, disegna tre protuberanze nella parte alta dell’arco, dopodiché cancella le linee rimaste alla base delle protuberanze. Aggiungi dei cerchi inclinati nella parte alta di ogni protuberanza. Disegna un cerchio nella parte bassa dell’aorta, accanto al ventricolo sinistro.
-
4Per disegnare la vena cava superiore, traccia una protuberanza che si estenda dalla parte alta dell’atrio destro, si sovrapponga al lato sinistro dell’arteria polmonare e passi poco sopra il lato sinistro di quest’ultima. Disegna un cerchio nella parte bassa della vena cava superiore, accanto al ventricolo destro.
-
5Disegna quattro cerchi nell’atrio sinistro e uno nell’atrio destro, poco sotto la vena cava superiore.
-
6Disegna le valvole mitrali tra entrambi gli atri e le valvole aortiche sia nell’arteria polmonare, sia nell’aorta.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Colorare ed Etichettare
-
1Colora di rosa:
- Il contorno
- L’atrio sinistro
- L’atrio destro
- Le vene polmonari
-
2Colora di viola:
- L’arteria polmonare
- Il ventricolo sinistro
- Il ventricolo destro
-
3Colora di blu:
- La vena cava superiore
- La vena cava inferiore
-
4Colora di rosso:
- L’aorta
-
5Accertati di scrivere il nome di queste parti:
- Vena cava superiore
- Vena cava inferiore
- Arteria polmonare
- Vene polmonari
- Ventricolo sinistro
- Ventricolo destro
- Atrio sinistro
- Atrio destro
- Valvole mitrali
- Valvole aortiche
- Aorta
- Valvola polmonare (facoltativa)
- Valvola tricuspide (facoltativa)
-
6Per finire, scrivi “Il cuore umano” sopra il disegno.Pubblicità
Consigli
- Usa una matita.
- Inizia a colorare solo quando hai disegnato l’intera figura.
Pubblicità
Avvertenze
- Se non usi una matita e sbagli, potresti dover ricominciare da capo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità