L'aquila è un uccello grande e potente. Ha un becco grosso e adunco, ideale per strappare la carne dalle sue prede. Questo tutorial ti mostrerà come disegnare un'aquila.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Aquila Appollaiata su un Ramo

  1. 1
    Traccia i contorni della testa e del corpo dell'aquila. Per la testa fai un cerchio, per il collo un quadrilatero verticale e per il corpo usa un grosso ovale. Per quanto riguarda il becco, puoi usare un quadrilatero attaccato alla testa e, unito a questo, un triangolo obliquo.
  2. 2
    Traccia il contorno di un ramo sotto l'ovale.
  3. 3
    Ora fai due ovali più piccoli sul ramo. Saranno le zampe dell'aquila. Fai la coda disegnando un rettangolo sotto il corpo.
  4. 4
    Disegna i dettagli del capo, come gli occhi e le piume.
  5. 5
    Traccia le piume anche sul corpo dell'aquila.
  6. 6
    Aggiungi gli artigli alle zampe.
  7. 7
    Fai le piume sulla coda.
  8. 8
    Cancella le linee che non servono e colora a piacere.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Aquila in Volo

  1. 1
    Disegna il corpo dell'aquila. Fai un piccolo cerchio per la testa e, unito ad esso, un ovale che servirà per il corpo. Fra le due forme, inserisci un pentagono. Per fare il becco traccia un piccolo quadrilatero e un triangolo obliquo sulla testa.
  2. 2
    Disegna due forme oblique ai lati del corpo per fare le ali.
  3. 3
    Aggiungi delle forme dettagliate sulle ali per renderle più elaborate.
  4. 4
    Disegna tre quadrilateri, uno più grande degli altri due. Aggiungi due cerchietti per le zampe.
  5. 5
    Aggiungi dettagli alla testa, come occhi e piume. Queste ultime le puoi fare con linee a zig-zag.
  6. 6
    Aggiungi dettagli alle ali. Stavolta per le piume usa delle linee curve più morbide, invece che a zig-zag.
  7. 7
    Aggiungi altre piume sulle ali.
  8. 8
    Traccia delle piume anche sul corpo e sulla coda.
  9. 9
    Aggiungi gli artigli alle zampe.
  10. 10
    Cancella le linee che non servono e colora a piacere.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Aquila dei Cartoni Animati

  1. 1
    Disegna un ovale per la testa.
  2. 2
    Traccia un triangolo capovolto con un piccolo cerchio di fianco per il becco.
  3. 3
    Disegna un grosso ovale con la parte superiore più larga di quella inferiore, per il corpo. Ora, fai le zampe disegnando due piccoli ovali al di sotto.
  4. 4
    Collega la testa al corpo con due linee curve.
  5. 5
    Fai un triangolo per l'ala destra e un grosso trapezio per quella sinistra.
  6. 6
    Disegna una serie di ovali per le zampe. Fai delle linee appuntite alle estremità degli ovali per gli artigli.
  7. 7
    Traccia un trapezio irregolare sotto il corpo per fare la coda.
  8. 8
    Basandoti sulle linee guida, disegna la coda, il becco e gli occhi. Completa con linee appuntite nella parte inferiore.
  9. 9
    Sempre basandoti sulle linee guida, completa il corpo e le zampe, calcando i contorni dove necessario e aggiungendo dettagli.
  10. 10
    Completa le ali e la coda seguendo le linee guida. Traccia delle linee curve all'interno e alle estremità delle ali per simulare delle piume.
  11. 11
    Cancella le linee che non servono.
  12. 12
    Colora l'aquila!
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Aquila Tradizionale

  1. 1
    Traccia un ovale per delineare il corpo.
  2. 2
    Traccia un cerchio per la testa e uniscila al corpo con due linee curve.
  3. 3
    Sulla parte destra della testa, fai un rettangolo irregolare.
  4. 4
    Fai le zampe con due ovali e due cerchi.
  5. 5
    Traccia due linee che partano dal corpo, come guide per le ali, e un trapezio nella parte sinistra per la coda.
  6. 6
    Completa lo schizzo delle ali facendo delle linee curve che le uniscano al corpo.
  7. 7
    Completa la testa, il corpo e le zampe basandoti sullo schizzo, calcando i contorni dove necessario e aggiungendo dettagli.
  8. 8
    Completa le ali e la coda basandoti sullo schizzo. Traccia linee aspre alle estremità per simulare le piume.
  9. 9
    Cancella le linee che non servono.
  10. 10
    Aggiungi altri dettagli.
  11. 11
    Colora l'aquila.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Foglio di carta o tela
  • Temperino
  • Una buona gomma per cancellare
  • Matite e penne colorate, pastelli, pennarelli o acquerelli
  • Questo articolo


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 30 893 volte
Categorie: Disegno
Sommario dell'ArticoloX

Per disegnare un'aquila, inizia tracciando un ovale per il corpo e un cerchio un po' più in alto a destra per la testa. Collega l'ovale al cerchio con linee curve per creare il collo dell'aquila e aggiungi un rettangolo a lato del cerchio per il becco. In seguito, disegna le zampe tracciando degli ovali e aggiungi due semicerchi che partono dal corpo per formare le ali. Una volta finito il contorno puoi iniziare a pensare ai dettagli, come piume, coda e caratteristiche del muso. Infine, cancella le linee di costruzione e colora l'aquila. Se vuoi imparare a disegnare un'aquila appollaiata su un ramo, continua a leggere!

Pubblicità